La Valletta: a Gubbio per il 25° di ''amicizia'' con le monache
"Siamo arrivati per la prima volta al monastero di Betlemme, a Gubbio, nel mese di agosto del 1990. Fu quasi un caso: avevamo letto sul 'Resegone' un articolo in cui Claudia, mamma di Angelina, una monaca di Betlemme, chiedeva aiuto per sistemare la struttura dove le monache si erano stabilite. Da quell'estate ne sono passate altre 25 e più di 200 persone, chi per una volta, chi tutti gli anni, si sono unite al nostro gruppo e hanno aiutato il monastero facendo tanti lavori di diverso genere. Il monastero è cresciuto con noi e il nostro impegno è stato ricambiato con tanta serenità e pace per i nostri cuori. Vogliamo fare festa con le piccole sorelle, dimostrando la nostra gioia di far parte del monastero e ringraziare il Signore per il dono che ci ha fatto".
Articoli correlati:
S.Zeno: gli amici del monastero di Gubbio in festa per suor Chiara, 'trasferita' in Perù
Perego: le monache di Gubbio chiedono aiuto agli ''amici''
Compie 20 anni il gruppo di volontari che aiuta le ''piccole sorelle'' di Gubbio
Una foto storica di Tore con due amici e una monaca a Gubbio
Il trattore acquistato dagli "amici" per le monache
Il programma della trasferta prevede, nella giornata di sabato 20, una tappa a Frasassi per poi giungere a destinazione, con la messa celebrata l'indomani a cui seguirà un momento conviviale con le suore di clausura, anima del monastero di Betlemme. Il tutto quale preambolo per la tradizionale settimana di "vacanza - lavoro" estiva che quest'anno si terrà dal 22 al 29 agosto, aperta a tutti coloro che vogliono trascorrere le ferie al servizio del monastero, ricevendo in cambio "solo" una propria serenità interiore.Articoli correlati:
S.Zeno: gli amici del monastero di Gubbio in festa per suor Chiara, 'trasferita' in Perù
Perego: le monache di Gubbio chiedono aiuto agli ''amici''
Compie 20 anni il gruppo di volontari che aiuta le ''piccole sorelle'' di Gubbio
A. M.