Airuno: Sandra Bongiolatti Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia per il suo impegno dalla parte dei bambini in India

Mentre ad Airuno nella mattinata di oggi, giovedì 20 novembre, il corteo “Diritti e rovesci del mondo dei bambini” colorava il paese in occasione dei 25 anni della Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in India si svolgeva una cerimonia “gemella” in cui alla airunese Sandra Bongiolatti sono state consegnate le insegne di “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia”.

Sandra Bongiolatti

L’importante riconoscimento, conferito dal Presidente della repubblica Giorgio Napolitano, le è stato consegnato questa mattina (ora italiana) presso l’ambasciata d’Italia a New Delhi, ed è riservato ai cittadini italiani o stranieri che abbiano conseguito all’estero particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e il paese in cui operano.

È stata una delle bambine presenti alla cerimonia in paese stamattina che, di fronte al municipio airunese, ha spiegato come Sandra “è partita dal nostro piccolo paese con un sogno nel cuore, quello di dedicare la sua vita ai bambini soli e abbandonati, senza affetto. Opera nel suo “The Shelter”, rifugio per i piccoli che possono chiamarla mamma”.

Il sindaco Adele Gatti, accogliendo i bambini della scuola primaria, dell’infanzia e della secondaria di primo grado, ha ricordato che Sandra dal 2004 opera in India a servizio dei minori meno fortunati. “La Carta dei diritti dei bambini spiega che tutti devono essere accuditi, avere accesso a cibo e cure mediche, ad un alloggio e all’istruzione” ha spiegato il primo cittadino. “Con il suo impegno Sandra si è preoccupata di tanti bambini, e grazie a lei i loro diritti sono stati rispettati”.

L’airunese ha fondato e gestisce tutt’ora lo “shelter”, pensato per orfani e bambini di strada e per qualche donna sola, vedova o abbandonata dai mariti. Nell’estate del 2012 ha subito la tragica perdita del marito Saji, ucciso da due uomini che lo hanno avvicinato con l’intento di derubarlo.

Da sinistra la volontaria Unicef Rossella Fierli, la presidente provinciale Roberta Gallo, il sindaco Adele Gatti 

La giornata dei diritti dell’infanzia ha avuto oggi ad Airuno un significato davvero speciale, mentre Sandra riceveva in India un riconoscimento.
Per ulteriori informazioni e donazioni consultare il sito http://www.theshelter.it
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.