Airuno: 3 nuove LIM a scuola, sempre più interattiva. I bambini scrivono al sindaco

Hanno voluto dire personalmente “grazie” a chi ha fatto loro un regalo importante, con cui ogni giorno possono imparare cose nuove in un modo impensabile fino a qualche anno fa. I bambini della classe quarta della scuola primaria di Airuno hanno scritto una lettera, sul retro di un colorato disegno di auguri pasquali, al sindaco Adele Gatti e all’assessore Enrico Acquati, per ringraziarli dell’arrivo di una nuova LIM. “In un battibaleno ricerchiamo informazioni e filmati sugli argomenti di studio, persino all’intervallo facciamo giochi interattivi” si legge in un ordinato corsivo. Una bella sorpresa per l’amministrazione, che punta a dotare l’intera scuola elementare delle lavagne interattive multimediali.

“È stato un gesto spontaneo, ci ha colto di sorpresa e ci ha fatto davvero piacere”
ha commentato l’assessore all’ istruzione. “Dall’inizio dell’anno abbiamo acquistato 3 LIM, 2 per la scuola media e 1 per la primaria. Ora nella secondaria tutte le classi sono dotate di questo dispositivo, mentre nella primaria (calcolando che un’altra arriverà prossimamente a cura dell’Istituto) arriveremo in totale a 3. Perché tutte le classi la abbiano vorremmo arrivare a 5. Si tratta di un ausilio eccellente per l’apprendimento, dalle potenzialità infinite”. La scuola primaria del paese si è recentemente dotata delle tecnologie necessarie per essere al passo coi tempi. “La connettività è garantita in tutta la struttura, i registri elettronici vengono utilizzati senza problemi e le aule sono già predisposte per le LIM” ha proseguito Acquati. L’amministrazione comunale ha promosso la sostituzione di tutti i banchi e le sedie alla scuola media (che in parte hanno rimpiazzato quelli più usurati alla primaria), il rifacimento di porte e infissi alle elementari e, ultimo intervento in ordine di tempo, il rifacimento della copertura e degli infissi alla scuola dell’infanzia a tutto vantaggio del risparmio energetico. L’attenzione verso le strutture scolastiche è massima, al pari di quella nei confronti dell’attività didattica.
Questa la lettera scritta dai bambini:


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.