Quattro challenge per la 21ª Marathon Bike della Brianza
Quattro challenge per la 21ª Marathon Bike della Brianza
La manifestazione sarà anche quest'anno prova conclusiva di due circuiti e stella per i due più importanti brevetti d'Italia. Sul palco di Casatenovo sfileranno i campioni di "Trek-ZeroWind Off Road Challenge" e "Coppa Lombardia Overland". Uno dei principi che il Bike Action Team Galgiana ha mantenuto fin dalle sue origini è stato quello di credere nell'aggregazione e di saper cogliere ogni spunto per allargare il proprio raggio di azione, la società lecchese ha infatti creduto che la valorizzazione delle proprie esperienze organizzative dovesse essere condivisa con altre realtà all'interno di diversi challenge a cui ha sempre assicurato il proprio valore aggiunto.
La MARATHON BIKE della Brianza, uno degli eventi della mountain bike che ha fatto scuola, proponendosi già nelle sue prime edizioni con contenuti organizzativi avanzati e modelli che in più di un'occasione sono diventati esigenze irrinunciabili del movimento, è sempre stata attenta ai challenge, convinta che fosse necessario e costruttivo collaborare con altre manifestazioni per accrescere fuori dalla Lombardia l'interesse per la pratica della mountain bike in Brianza, zona non semplice per l'organizzazione di una marathon per le oggettive difficoltà viabilistiche che negli anno si sono manifestate anche in quelli che una volta erano conosciuti per essere tranquilli borghi. Con una forte attenzione all'aspetto agonistico della mountain bike e l'altro occhio teso verso il movimento, la MARATHON BIKE della Brianza, ha sempre accontentato tutti e lo farà anche nel 2012, facendo sì che dalla festa della mountain bike in Brianza nessuno sia escluso. Ecco perciò l'offerta di due percorsi rivolti ad altrettanti target: il primo di 66 Km impegnativo, duro, per bikers preparati, con forti contenuti tecnici e il corto di 44 chilometri e 1.091 metri di dislivello ad esclusivo utilizzo dei non tesserati a cui bastano meno di 50 chilometri per soddisfare la propria passione. Con lo stesso criterio, l'adesione a due circuiti e ad altrettanto brevetti, fanno della MARATHON BIKE della Brianza un'evento che porterà il 2 settembre a Casatenovo i campioni della mountain bike e chi ha scelto di partecipare al circuito nazionale Trek-ZeroWind Off Road Challenge, alla Coppa Lombardia Overland, circuito regionale, oltre ai due brevetti Nobili e Supernobili della MTB WindTex e Prestigio 2012, promossi da due riviste specializzate del settore. La 21ª MARATHON BIKE della Brianza sarà la prova conclusiva del circuito Trek-ZeroWind Off Road Challenge che sui severi 66 Km del percorso "Marathon" vestirà con le "black shirt" i suoi campioni. Il challenge nazionale che ha ereditato l'esperienza decennale dell'Off Road Cup ha dato con i suoi sei appuntamenti già messi in archivio un forte impulso a migliaia di bikers, offrendo loro la possibilità di dare sfogo alla propria passione su alcuni dei più bei tracciati di mountain bike italiani. Come per il Trek-ZeroWind anche nella Coppa Lombardia Overland la MARATHON BIKE della Brianza è stata una delle manifestazioni che ha contribuito al successo del circuito, fin dalla prima edizione. Anche nel circuito regionale lombardo delle granfondo e marathon, la manifestazione brianzola ha, con il suo blasone, contribuito ad accrescere l'attenzione dei bikers lombardi verso il circuito che anche quest'anno avrà le ultime chanche per la classifica in Brianza. Per la quarta volta la MARATHON BIKE della Brianza sarà anche una delle mete ambite per i "prestigiosi", quei bikers che ad inizio stagione hanno scelto le venti prove del brevetto cicloturistico che dal 2001 promuove la rivista MTB MAGAZINE, con cui conquistare lo scudetto tricolore da esibire sulla maglia nella stagione successiva. Uno scudetto, quello del PRESTIGIO MTB, che testimonia l'orgoglio, l'impegno e tanta voglia di divertirsi senza l'assillo del cronometro, senza il pensiero della posizione in classifica, ma solo ed unicamente la caparbia convinzione di passare il traguardo e diventare campione in un altro modo, unico campione della propria passione. Non è rimasta indifferente la MARATHON BIKE della Brianza nemmeno alla proposta di TECNO MTB, la rivista diretta da Paolo Dossena, di essere prova dei Nobili e Supernobili della MTB WindTex, due possibilità per gli abbonati di gareggiare per la classifica o per il brevetto, comunque gratificate da un'interessante e ricco montepremi finale. Il mese di settembre sarà decisivo per i 200 bikers che stanno provando a raggiungere l'obiettivo che come meta finale avrà dopo la prova di Casatenovo, un'ultima trasferta in Val di Fassa. Manca ancora più di un mese alla conclusione della prima fase delle iscrizioni alla MARATHON BIKE della Brianza che fino il 29 agosto accetterà le adesioni dei tesserati, a loro verrà riservato un supporto portabike pieghevole, un'accessorio speciale utile per le operazioni di manutenzione della bicicletta o semplicemente tenerla in condizione di stabilità quando viene messa a riposo in garage. La quota di iscrizione alla 21ª MARATHON BIKE della BRIANZA è fissata in 30,00 Euro. Tutte le info sulla 21ª MARATHON BIKE della BRIANZA sul sito www.marathonbike.com
La manifestazione sarà anche quest'anno prova conclusiva di due circuiti e stella per i due più importanti brevetti d'Italia. Sul palco di Casatenovo sfileranno i campioni di "Trek-ZeroWind Off Road Challenge" e "Coppa Lombardia Overland". Uno dei principi che il Bike Action Team Galgiana ha mantenuto fin dalle sue origini è stato quello di credere nell'aggregazione e di saper cogliere ogni spunto per allargare il proprio raggio di azione, la società lecchese ha infatti creduto che la valorizzazione delle proprie esperienze organizzative dovesse essere condivisa con altre realtà all'interno di diversi challenge a cui ha sempre assicurato il proprio valore aggiunto.
La MARATHON BIKE della Brianza, uno degli eventi della mountain bike che ha fatto scuola, proponendosi già nelle sue prime edizioni con contenuti organizzativi avanzati e modelli che in più di un'occasione sono diventati esigenze irrinunciabili del movimento, è sempre stata attenta ai challenge, convinta che fosse necessario e costruttivo collaborare con altre manifestazioni per accrescere fuori dalla Lombardia l'interesse per la pratica della mountain bike in Brianza, zona non semplice per l'organizzazione di una marathon per le oggettive difficoltà viabilistiche che negli anno si sono manifestate anche in quelli che una volta erano conosciuti per essere tranquilli borghi. Con una forte attenzione all'aspetto agonistico della mountain bike e l'altro occhio teso verso il movimento, la MARATHON BIKE della Brianza, ha sempre accontentato tutti e lo farà anche nel 2012, facendo sì che dalla festa della mountain bike in Brianza nessuno sia escluso. Ecco perciò l'offerta di due percorsi rivolti ad altrettanti target: il primo di 66 Km impegnativo, duro, per bikers preparati, con forti contenuti tecnici e il corto di 44 chilometri e 1.091 metri di dislivello ad esclusivo utilizzo dei non tesserati a cui bastano meno di 50 chilometri per soddisfare la propria passione. Con lo stesso criterio, l'adesione a due circuiti e ad altrettanto brevetti, fanno della MARATHON BIKE della Brianza un'evento che porterà il 2 settembre a Casatenovo i campioni della mountain bike e chi ha scelto di partecipare al circuito nazionale Trek-ZeroWind Off Road Challenge, alla Coppa Lombardia Overland, circuito regionale, oltre ai due brevetti Nobili e Supernobili della MTB WindTex e Prestigio 2012, promossi da due riviste specializzate del settore. La 21ª MARATHON BIKE della Brianza sarà la prova conclusiva del circuito Trek-ZeroWind Off Road Challenge che sui severi 66 Km del percorso "Marathon" vestirà con le "black shirt" i suoi campioni. Il challenge nazionale che ha ereditato l'esperienza decennale dell'Off Road Cup ha dato con i suoi sei appuntamenti già messi in archivio un forte impulso a migliaia di bikers, offrendo loro la possibilità di dare sfogo alla propria passione su alcuni dei più bei tracciati di mountain bike italiani. Come per il Trek-ZeroWind anche nella Coppa Lombardia Overland la MARATHON BIKE della Brianza è stata una delle manifestazioni che ha contribuito al successo del circuito, fin dalla prima edizione. Anche nel circuito regionale lombardo delle granfondo e marathon, la manifestazione brianzola ha, con il suo blasone, contribuito ad accrescere l'attenzione dei bikers lombardi verso il circuito che anche quest'anno avrà le ultime chanche per la classifica in Brianza. Per la quarta volta la MARATHON BIKE della Brianza sarà anche una delle mete ambite per i "prestigiosi", quei bikers che ad inizio stagione hanno scelto le venti prove del brevetto cicloturistico che dal 2001 promuove la rivista MTB MAGAZINE, con cui conquistare lo scudetto tricolore da esibire sulla maglia nella stagione successiva. Uno scudetto, quello del PRESTIGIO MTB, che testimonia l'orgoglio, l'impegno e tanta voglia di divertirsi senza l'assillo del cronometro, senza il pensiero della posizione in classifica, ma solo ed unicamente la caparbia convinzione di passare il traguardo e diventare campione in un altro modo, unico campione della propria passione. Non è rimasta indifferente la MARATHON BIKE della Brianza nemmeno alla proposta di TECNO MTB, la rivista diretta da Paolo Dossena, di essere prova dei Nobili e Supernobili della MTB WindTex, due possibilità per gli abbonati di gareggiare per la classifica o per il brevetto, comunque gratificate da un'interessante e ricco montepremi finale. Il mese di settembre sarà decisivo per i 200 bikers che stanno provando a raggiungere l'obiettivo che come meta finale avrà dopo la prova di Casatenovo, un'ultima trasferta in Val di Fassa. Manca ancora più di un mese alla conclusione della prima fase delle iscrizioni alla MARATHON BIKE della Brianza che fino il 29 agosto accetterà le adesioni dei tesserati, a loro verrà riservato un supporto portabike pieghevole, un'accessorio speciale utile per le operazioni di manutenzione della bicicletta o semplicemente tenerla in condizione di stabilità quando viene messa a riposo in garage. La quota di iscrizione alla 21ª MARATHON BIKE della BRIANZA è fissata in 30,00 Euro. Tutte le info sulla 21ª MARATHON BIKE della BRIANZA sul sito www.marathonbike.com
