Prima spruzzata di neve e forte calo di temperatura

Poco più di una spruzzata. Ma l’evento è ormai talmente raro che fa comunque notizia. I primi fiocchi di neve misti a acqua sono caduti nel meratese già di primo mattino, attorno alle 6. Poi il nevare si è intensificato a metà mattina, stavolta riuscendo a imbiancare tetti e alberi.
20251121_101327.jpg (535 KB)
Cernusco

20251121_112546.jpg (887 KB)
Novate

Sulle strade un sottile strato bagnato che non ha creato particolari problemi alla circolazione. Si ricorda che dal 15 sono obbligatori o gli pneumatici da neve o le catene a bordo.

Galleria fotografica (vedi tutte le 35 immagini)

 La stazione del centro meteo lombardo di Cernusco Lombardone, gestita da Giovanni Zardoni indica alle 11.30 di oggi, venerdì 21 novembre, una temperatura minima alle ore 9.39 di 0.5° e una massima alle ore 5.35 di 4.9° con una caduta di pioggia mista a neve pari a 8.1 millimetri che porta il totale del mese a 85.6 millimetri e dell’anno a 1.593.1 litri per metro quadrato.
333Mtv1.jpg (173 KB)
Montevecchia alta collina (da Elena)

Ai Piani d Bobbio la temperatura minima registrata alle ore 8.09 è stata di – 7.6°; ai Resinelli minima e massima sotto lo zero (- 4.3° e – 1.7°); a Lecco centro pioggia e neve per 13.5 millimetri con temperature però sopra lo zero; 8 millimetro anche a Oggiono con la minima a 0.9 alle ore 9.19; 1.8 millimetri a Mandello del Lario; 9.9 millimetri a Valmadrera con una temperatura minima di 1.9° alle ore 9.37.
20251121_103852.jpg (812 KB)
Sartirana

20251121_111703.jpg (1.46 MB)
Merate centro

Non sono previste altre nevicate con un fine settimana freddo ma soleggiato.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.