Monastero della Bernaga: la rimozione delle macerie offerta da due aziende
Terminerà in questi giorni il lavoro di recupero di quanto le fiamme della notte dell'11 ottobre non hanno divorato al monastero della Bernaga. I volontari della protezione civile di La Valletta unitamente a un consistente numero di volenterosi da Montevecchia, hanno infatti operato alacremente per stipare in alcuni locali quanto intatto o comunque non compromesso, dalle fiamme o dalla pioggia, al punto tale da dover essere buttato.

Dalla prossima settimana, invece, inizieranno le operazioni di rimozione delle macerie. Un intervento importante e che sarà realizzato gratuitamente grazie alla disponibilità di due imprese, la Stamp Edil Srl di Alduno e Il trasporto spa di Perego.
Le due società hanno offerto alle monache mezzi e risorse umane, senza alcun costo e questo è chiaramente motivo di gratitudine e segno anche dell'attaccamento delle diverse realtà locali al monastero.

Dalla prossima settimana, invece, inizieranno le operazioni di rimozione delle macerie. Un intervento importante e che sarà realizzato gratuitamente grazie alla disponibilità di due imprese, la Stamp Edil Srl di Alduno e Il trasporto spa di Perego.
Le due società hanno offerto alle monache mezzi e risorse umane, senza alcun costo e questo è chiaramente motivo di gratitudine e segno anche dell'attaccamento delle diverse realtà locali al monastero.























