La Valletta: in arrivo le stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Il comune di La Valletta Brianza compie un passo concreto verso la mobilità sostenibile. Con la delibera n. 141 del 28 ottobre 2025, la Giunta comunale, presieduta dal sindaco Marco Panzeri, ha approvato all’unanimità lo schema di protocollo d’intesa con la società Plenitude On The Road S.r.l. per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici sul territorio comunale.
L’iniziativa punta a favorire la diffusione dei veicoli a impatto ambientale zero e ridurre le emissioni inquinanti, in linea con l’impegno dell’Amministrazione comunale a promuovere la mobilità sostenibile e lo sviluppo tecnologico.
Secondo quanto stabilito nel protocollo, le spese di installazione e gestione delle colonnine saranno interamente a carico di Plenitude, senza oneri per l’amministrazione comunale. L’accordo, della durata di dieci anni dalla data di sottoscrizione, non prevede alcuna esclusiva: il Comune potrà quindi valutare eventuali collaborazioni con altri operatori del settore o con altri Enti Pubblici
Le prime due stazioni di ricarica sono state individuate nei parcheggi comunali di via Alcide De Gasperi (località Monte) e all’incrocio tra via Lombardia e via Sara Inferiore (frazione Sara), aree individuate per la vicinanza alle cabine secondarie della rete elettrica. In caso di difficoltà tecniche, l’amministrazione si riserva la possibilità di indicare nuovi siti idonei.
La Giunta ha inoltre deliberato di esonerare Plenitude dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico, trattandosi di impianti per l’erogazione di un servizio pubblico.
Il provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile per rispettare i tempi previsti dal protocollo.
CLICCA QUI per la delibera
L’iniziativa punta a favorire la diffusione dei veicoli a impatto ambientale zero e ridurre le emissioni inquinanti, in linea con l’impegno dell’Amministrazione comunale a promuovere la mobilità sostenibile e lo sviluppo tecnologico.
Secondo quanto stabilito nel protocollo, le spese di installazione e gestione delle colonnine saranno interamente a carico di Plenitude, senza oneri per l’amministrazione comunale. L’accordo, della durata di dieci anni dalla data di sottoscrizione, non prevede alcuna esclusiva: il Comune potrà quindi valutare eventuali collaborazioni con altri operatori del settore o con altri Enti Pubblici
Le prime due stazioni di ricarica sono state individuate nei parcheggi comunali di via Alcide De Gasperi (località Monte) e all’incrocio tra via Lombardia e via Sara Inferiore (frazione Sara), aree individuate per la vicinanza alle cabine secondarie della rete elettrica. In caso di difficoltà tecniche, l’amministrazione si riserva la possibilità di indicare nuovi siti idonei.
La Giunta ha inoltre deliberato di esonerare Plenitude dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico, trattandosi di impianti per l’erogazione di un servizio pubblico.
Il provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile per rispettare i tempi previsti dal protocollo.
CLICCA QUI per la delibera
F.Ri.























