A Cascina Rapello il Folk Fest in versione invernale

A grande richiesta, ora anche in una versione invernale, torna Rapello Folk Fest: domenica 30 novembre ci sarà infatti la prima edizione di Rapello Folk Winter, il Festival di musica folk e popolare che riempie di gioia e di danze i prati di Cascina Rapello.
CascinaRapelloWinter1.jpg (155 KB)
Questa volta la festa sarà dedicata al centro-nord, in particolare alle Quattro Province (Pavia, Alessandria, Genova e Piacenza): un territorio agricolo con una cultura musicale e gastronomica unica, che ha saputo mantenere la propria identità nonostante divisione amministrativa in ben quattro regioni.
L’evento è organizzato dalla Coop Soc Liberi Sogni, che dal 2020 organizza il festival nella propria sede a Cascina Rapello con una grande attenzione per le diverse forme di cultura popolari; e da Lo Stivale che balla, un’associazione nata nel 2010 che si occupa di ricercare, tramandare e valorizzare le danze popolari italiani attraverso laboratori e concerti. Il festival ha ricevuto inoltre il contributo di Regione Lombardia (Avviso Unico Cultura 2025).
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Durante la mattinata ci sarà un laboratorio di danze popolari con l’Ass. Lo stivale che balla, per imparare alcuni balli della tradizione delle Quattro Province nella splendida cornice naturale di Cascina Rapello.
Nel primo pomeriggio, poi, si terrà un concerto di musica Folk dal vivo, a ingresso libero e gratuito, con Fabrizio Ferrari al piffero e Andrea Capezzuoli all'organetto e musa. Un’occasione unica per danzare sui prati della Cascina prima del letargo invernale, ascoltando le dolci note di uno strumento tradizionale delle Quattro Province, il piffero: un fi ato ad ancia doppia diffuso in area appenninica. Il piffero, suonato da Fabrizio Ferrari che ha appreso quest’arte direttamente dall’ultimo grande suonatore, Ernesto Sala; andrà in coppia con un altro strumento tradizionale: la musa, la vecchia cornamusa di montagna custodita e suonata da Andrea Capezzuoli.
Previsto inoltre un pranzo con le specialità gastronomiche delle Quattro Province che verrà pubblicato a breve sul sito di Liberi Sogni, che si consiglia di tenere controllato per tutti gli aggiornamenti.
CascinaRapelloWinter2.jpg (332 KB)
Per questa prima edizione invernale il festival ha deciso di assumere una dimensione più intima e ristretta rispetto all'edizione di settembre.
Le prenotazioni per il pranzo e il laboratorio di danze popolari sono aperte fi no al 23 novembre o fino ad esaurimento posti, a questo form: https://short.do/uQV3Q3
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Programma completo in costante aggiornamento: https://liberisogni.org/evento/rapello-folk-winter-1-ed/
Email: cascinarapello@liberisogni.org
Cellulare e Whatsapp: 388.1996072
Date evento
domenica, 30 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.