Un DAE in memoria di Luca Mauri, ex studente dell'Agnesi

Era il 23 giugno scorso quando Luca Mauri, giovane di Cornate d’Adda, ex studente del Liceo Agnesi di Merate e per anni nuotatore in diverse società sportive del territorio con brillanti risultati, è mancato a soli 30 anni lasciando famiglia, compagna, amici e colleghi sopraffatti da un dolore che mai si sarebbero aspetti di dover sopportare. 
Luca_Mauri.jpeg (255 KB)
In occasione del suoi funerali era stata avviata una doppia raccolta fondi per destinare donazioni a due realtà che Luca aveva a cuore: l’Associazione Volontari Soccorso e Assistenza, con sede proprio a Cornate, e a Mare Vivo, in virtù del suo interesse per la tutela ambientale e in particolare marina. Entrambi i sodalizi hanno ricevuto un gran numero di donazioni, a testimonianza dell’amore e della vicinanza che chi voleva bene a Luca ha voluto rivolgere alla sua famiglia.
Dae_Luca_Mauri2.jpg (903 KB)
Dae_Luca_Mauri1.jpg (1.10 MB)
L’Avsa ha scelto di mettere a disposizione di tutta la comunità i fondi ottenuti in quell’occasione acquistando un defibrillatore automatico esterno da installare fuori dalla propria sede, in via Dossi. Nella mattinata di domenica 9 novembre si è tenuta una piccola cerimonia di inaugurazione dell'apparecchio, dopo la santa messa durante la quale è stata benedetta la nuova ambulanza che recentemente è entrata a far parte del parco mezzi dell’associazione.
Dae_Luca_Mauri4.jpg (795 KB)
Dae_Luca_Mauri9.jpg (945 KB)
All’inaugurazione hanno preso parte, oltre alla famiglia di Luca, tanti suoi amici e colleghi, e tutti i soccorritori del polo cornatese. Nel suo discorso, il presidente Alberto Brivio ha voluto rivolgere un ringraziamento a tutti e in particolare alla madre di Luca, Elena, e a sua nonna Mariapia, volontaria dell’Avsa presso la Casa Famiglia: “Siamo qui per ricordare il caro Luca, che ci ha lasciati improvvisamente e prematuramente. La famiglia, ricordando la sua grande passione per la natura, il mare, l’attenzione al prossimo, ha voluto che anche noi fossimo destinatari in sua memoria della generosità dei tanti amici e parenti. Si è così deciso di dotare questa postazione con un defibrillatore che sia inserito nella rete intercomunale e che, contrariamente ai nostri dispositivi che sono di proprietà di Areu e utilizzabili solo sui mezzi, sia in questo caso a disposizione di tutti. Siamo certi che questa apparecchiatura, che dedichiamo a Luca, sarà motivo per tutti noi volontari di tenere sempre viva la sua memoria e di sentirci uniti in riconoscenza a tutti voi familiari”. 
A tagliare il nastro è stata la madre Elena che poi, commossa, ha ringraziato l’Avsa per la decisione presa, con l’augurio che il nuovo Dae possa essere davvero d’aiuto per le persone che ne avranno bisogno. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 11 immagini)

Dae_Luca_Mauri6.jpg (1.05 MB)
Dae_Luca_Mauri7.jpg (962 KB)
La cerimonia è quindi proseguita all’interno della sede, dove il presidente Brivio con la madre di Luca ha premiato i volontari che fanno parte del sodalizio da 5, 10, 15, 20, 30 e 35 anni. Presente anche il sindaco Andrea Panzeri, che ha voluto ringraziare volontari e associazione per la loro preziosa presenza in paese da 39 anni. Avsa infatti è attiva a Cornate dal 1986 e oltre a operare nel soccorso 112 fornisce trasporto e assistenza per anziani e disabili, gestisce una Casa Famiglia per accoglienza temporanea di sostegno e sollievo per anziani e disabili, ha un progetto di socialità per anziani e soprattutto forma e addestra volontari, fornendo corsi gratuiti di primo soccorso, utilizzo di DAE e abilitazione al soccorso in ambulanza. A fronte di questo impegno, il sindaco ha rivolto un ringraziamento a tutte e 350 le persone attive nell’associazione.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.