La Valletta: il comune aderisce alla campagna "R1PUD1A"

Un gesto simbolico di grande impatto, radicato nei valori della Costituzione, è stato compiuto dalla Giunta Comunale di La Valletta Brianza, che ha approvato all’unanimità l’adesione alla campagna nazionale "R1PUD1A" promossa da Emergency Ong Onlus.
La richiesta di condivisione era giunta al Comune in data 17 settembre 2025 tramite una lettera da parte del Coordinatore Area Nord Adda di Emergency. Il nome della campagna, "R1PUD1A", è un richiamo al testo al testo dell'Articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana, punto cardine della nostra democrazia: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
L’adesione si concretizza nell'esposizione, presso la Sede comunale di Via Madre Maria Candida Casero, 2, di uno striscione recante la scritta "Questo Comune R1PUD1A la guerra". L'Associazione promotrice ha sottolineato che si tratta di "Un gesto semplice, con una forza simbolica straordinaria", destinato a rappresentare "un segno tangibile di unione e determinazione nella difesa dei più alti valori costituzionali”.
La Giunta ha motivato la sua decisione richiamando espressamente i valori fondamentali sanciti dallo Statuto comunale. Tra questi, l'Articolo 5 prevede esplicitamente “una cultura della pace come diritto fondamentale della persona e dei popoli”. Inoltre, il sostegno alle associazioni del territorio, viste come un "punto di forza da valorizzare", costituisce un obiettivo strategico di mandato per l'Amministrazione.
Il Comune di La Valletta Brianza, nell’esercizio del suo ruolo istituzionale di promotore della coscienza civile, ha ritenuto doveroso manifestare concretamente la volontà di ripudiare la guerra. L'Amministrazione intende, dunque, diffondere un messaggio potente e concreto di speranza e impegno, dimostrando ai cittadini di essere al loro fianco nella costruzione di un futuro senza conflitti per le generazioni future.
L'invito è però esteso anche a tutte le altre realtà locali affinché si uniscano, con l’obiettivo di creare una rete nazionale di comunità che scelgono attivamente la pace.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.