Bando per gli interventi su percorsi pedonali, culturali e piste ciclabili
Il Fondo “Ambiente e Cultura” lancia il bando per gli interventi su percorsi pedonali, culturali e piste ciclabili Prosegue l’impegno del Fondo promosso da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Acinque e dai Comuni soci di Lario Reti Holding e Silea, con un nuovo intervento dedicato a tutela e valorizzazione del territorio provinciale. Il Fondo Ambiente e Cultura nasce a cavallo tra 2023 e 2024 per volontà congiunta di Fondazione Comunitaria del Lecchese, Acinque e dei Comuni soci di Lario Reti Holding e Silea. Con una dotazione triennale di oltre 1,8 milioni di euro, il Fondo “Ambiente e Cultura” ha l’obiettivo di promuovere interventi di tutela ambientale e valorizzazione culturale in tutto il territorio provinciale, in coerenza con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In quest’ottica è stato lanciato il nuovo bando per gli interventi su percorsi pedonali, culturali e piste ciclabili, finalizzato a sostenere e promuovere interventi di progettazione, manutenzione, conservazione e valorizzazione dei percorsi pedonali culturali e storici, nonché delle piste ciclabili presenti sul territorio provinciale.
L’iniziativa mira a creare le condizioni per offrire opportunità lavorative a persone in situazione di fragilità sociale, favorendo al contempo la conoscenza e la promozione della rete dei percorsi pedonali e culturali del territorio. Il bando dispone di una dotazione economica complessiva di 365.743 euro; gli interventi dovranno essere conclusi entro il 30 giugno 2027. Il contributo massimo erogabile non potrà essere superiore al 70% del costo complessivo dell’intervento, mentre la rendicontazione dovrà riguardare il 100% delle spese previste e delle attività. I progetti sostenuti dovranno essere promossi da Enti non profit, in raccordo con le pubbliche amministrazioni e realizzati nei sette circondari della provincia di Lecco: la procedura per l’individuazione degli enti gestori è in capo alla Fondazione Comunitaria del Lecchese. I siti oggetto di intervento sono consultabili all’indirizzo www.fondazionelecco.org
Come partecipare:
La Fondazione Comunitaria del Lecchese raccoglierà le manifestazioni di interesse entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025, secondo le modalità indicate anche sul sito della Fondazione: www.fondazionelecco.org
Successivamente seguirà la fase di individuazione dei soggetti gestori, tramite la pubblicazione di un secondo bando dedicato, con scadenza alle ore 12.00 del 31 dicembre 2025. Questa seconda fase sarà riservata esclusivamente agli enti selezionati nella prima fase.
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione approverà i progetti entro il 31 gennaio 2026.
Per maggiori informazioni sui Bandi è possibile contattare la Fondazione comunitaria del Lecchese: numero 0341.353123 - progetti@fondazionelecco.org
CLICCA QUI per i tracciati individuati
L’iniziativa mira a creare le condizioni per offrire opportunità lavorative a persone in situazione di fragilità sociale, favorendo al contempo la conoscenza e la promozione della rete dei percorsi pedonali e culturali del territorio. Il bando dispone di una dotazione economica complessiva di 365.743 euro; gli interventi dovranno essere conclusi entro il 30 giugno 2027. Il contributo massimo erogabile non potrà essere superiore al 70% del costo complessivo dell’intervento, mentre la rendicontazione dovrà riguardare il 100% delle spese previste e delle attività. I progetti sostenuti dovranno essere promossi da Enti non profit, in raccordo con le pubbliche amministrazioni e realizzati nei sette circondari della provincia di Lecco: la procedura per l’individuazione degli enti gestori è in capo alla Fondazione Comunitaria del Lecchese. I siti oggetto di intervento sono consultabili all’indirizzo www.fondazionelecco.org
Come partecipare:
La Fondazione Comunitaria del Lecchese raccoglierà le manifestazioni di interesse entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025, secondo le modalità indicate anche sul sito della Fondazione: www.fondazionelecco.org
Successivamente seguirà la fase di individuazione dei soggetti gestori, tramite la pubblicazione di un secondo bando dedicato, con scadenza alle ore 12.00 del 31 dicembre 2025. Questa seconda fase sarà riservata esclusivamente agli enti selezionati nella prima fase.
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione approverà i progetti entro il 31 gennaio 2026.
Per maggiori informazioni sui Bandi è possibile contattare la Fondazione comunitaria del Lecchese: numero 0341.353123 - progetti@fondazionelecco.org
CLICCA QUI per i tracciati individuati
