La Valletta: sospetto caso di Dengue in via Ripamonti

Anche La Valletta Brianza si trova a dover intervenire per un sospetto caso di Dengue, si teme contratto da una persona domiciliata in via Ripamonti.
LvbSospettoDengue.jpg (208 KB)
Per questo, a seguito della nota giunta da ATS, il sindaco Marco Panzeri ha provveduto a predisporre apposita ordinanza per tutti coloro (residenti, commercianti, operatori dei vari settori) che si trovano nel perimetro dell'area indicata in rosso. In calce le indicazioni da tenere per le persone interessate e l'ordinanza.
A seguito della nota dell’ATS Brianza di Lecco (prot. n. 15688 del 15.10.2025), è stato segnalato un caso sospetto di Dengue in una persona domiciliata in Via Giuseppe Ripamonti.
Il Sindaco, con apposita ordinanza, dispone quanto segue per tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali e gestori di attività che si trovano nel perimetro rosso indicato nell’immagine allegata 
 1. Interventi di disinfestazione
 È richiesta la collaborazione dei cittadini per consentire l’accesso al personale incaricato (Ditta Lario Control Srl e operai comunali) al fine di:
eseguire trattamenti larvicidi e adulticidi;
rimuovere eventuali focolai larvali presenti in aree cortilizie o giardini privati.
 2. Chiusura delle finestre
Si raccomanda di tenere chiuse le finestre durante la mattina di venerdì 17 ottobre 2025, poiché gli interventi di disinfestazione si svolgeranno dalle ore 6:00 per circa 4 ore   
(salvo diverse disposizioni successive).
Vista la notala dell’Agenzia di tutela della salute (ATS)della Brianza di Lecco, pervenuta in data 15.10.2025 con prot.n.15688,della quale si recepiscono integralmente i contenuti, con la quale viene segnalato un caso sospetto di Dengue in persona domiciliata nel Comune di La Valletta Brianza in Via Giuseppe Ripamonti;

Il Sindaco ordina:

A tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e, in generale, a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni ricomprese nel perimetro rosso dell’immagine allegata

quanto segue:

1. Interventi di disinfestazione
Per consentire, in caso di necessità, l’accesso del personale addetto alla disinfestazione (Ditta Lario Control Srl e operai del Comune), è richiesta la collaborazione dei cittadini al fine di permettere:

l’effettuazione dei trattamenti larvicidi e adulticidi;
la rimozione dei focolai larvali eventualmente presenti in aree cortilizie private.
2. Chiusura delle finestre e durata degli interventi
Si raccomanda di tenere chiuse le finestre durante la mattina di venerdì 17 ottobre 2025, in quanto verranno eseguiti interventi di disinfestazione in aree stradali e pertinenze a partire dalle ore 06:00 e per una durata presunta di circa 4 ore, salvo diverse disposizioni successive.

ORDINA INOLTRE
1. Prescrizioni
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal personale addetto alla rimozione dei focolai larvali, per evitare che gli stessi possano riformarsi.
Affiggere copia della presente ordinanza negli spazi pubblici interessati dagli interventi.
2. Precauzioni da adottare
Durante le operazioni di disinfestazione è necessario:

Tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili.
Non raccogliere frutta e verdura per i successivi 5 giorni oppure provvedere a coprirle prima della disinfestazione.
In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
Effettuare la bonifica ambientale delle pertinenze della propria abitazione, svuotando e rimuovendo piccoli contenitori presenti in giardini, orti, cortili, terrazzi e balconi che possano favorire la formazione di focolai larvali.
Si confida nella collaborazione di tutti i cittadini per il buon esito delle operazioni.

Ordinanza completa in allegato CLICCA QUI
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.