Olgiate: è morto padre Luigino Brambilla. Aveva 85 anni. Una vita spesa da missionario per l'Africa

Nel luglio 2024 aveva festeggiato, circondato dai famigliari, dai confratelli e dai tanti amici, i 65 anni di ordinazione sacra. Un vero record che pochi sacerdoti sono riusciti a raggiungere, tra l'altro in buone condizioni, riuscendo lui stesso a officiare il rito.
Tornato nella sua Africa, in Kenya dove ha trascorso praticamente l'intera vita, era rincasato qualche mese fa per ragioni di salute, che però è andata via via peggiorando sino al decesso avvenuto nella giornata di mercoledì 15 ottobre.
PadreLuiginoBrambilla5.jpg (349 KB)
Nato il 28 dicembre 1939 nell'allora comune di Olgiate-Calco, a 19 anni era entrato nel noviziato a Certosa di Pesio e lì era rimasto 12 mesi, sino a ottobre 1959 quando aveva fatto la professione temporanea, seguita da quella perpetua nel 1962 a Torino. L'ordinazione diaconale era avvenuta il 26 settembre del 1964 a Roma e quella sacerdotale, sempre nella capitale, tre mesi dopo, il 19 dicembre 1964.
PadreLuiginoBrambilla3.JPG (259 KB)
Padre Luigino nel luglio 2024

Dal 1967 al 2025 la sua vita è stata interamente dedicata all'Africa dove l'istituto delle Missioni della Consolata lo aveva destinato a svolgere il suo ministero.
Ichagaki, la sua prima destinazione, seguita poi da Karatina, Kiriaini, Kaheti, Ruku, Nairobi, fino all'ultima, dal 2011 al 2024, a Tuhu.
PadreLuiginoBrambilla4.JPG (371 KB)
85 anni di cui 66 di professione religiosa e 60 di sacerdozio, padre Lugino si era fatto amare per la sua umiltà, semplicità e umanità, non solo in Africa ma anche nella sua terra natale dove tornava appena poteva a trovare famigliari e amici. E la solidarietà brianzola non si era fatta attendere. Nel corso degli anni, attraverso l'associazione "Insieme per costruire", sono stati centinaia gli olgiatesi che sono partiti alla volta del continente africano per rimboccarsi le maniche e darsi da fare nella costruzione di scuole, palestre, centri ricreativi, chiese, case.
PadreLuiginoBrambilla1.JPG (331 KB)
Don Giancarlo con padre Luigino
Dall'Italia sono partiti decine di container di aiuti che padre Luigino è sempre riuscito a smistare al meglio tra la sua gente e in Italia è ritornato quel senso di benessere e pace che quelle popolazioni povere sanno comunque trasmettere.
Deceduto all'ospedale Cottolengo di Torino, padre Luigino tornerà a Olgiate nei prossimi giorni per il rito funebre e la sepoltura.
S.V.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.