Merate: è morto Luigi Frigerio, pilastro dell'OSGB
L'OSGB perde un altro dei suoi pilastri. Si è spento, infatti, al termine di una breve ma insorabile malattia Luigi Frigerio per quarant'anni infaticabile volontario in oratorio, tra cucina e campi da gioco.
Solamente lo scorso 3 ottobre la moglie aveva ritirato una targa in occasione dei sessant'anni di realizzazione del nuovo oratorio, che la parrocchia aveva voluto attribuire a Luigi per il suo impegno continuo e gratuito.

Classe 1950, persona di poche parole ma dalle maniche sempre “rivoltate indietro” e pronte al “fare”, era stato presente sin dalla nascita dell'OSGB dando la sua disponibilità nelle diverse attività ed esigenze che la società si era trovata ad affrontare. Dalle incombenze di tipo sportivo a quelle culinarie, Luigi c'era sempre, senza se e senza ma.
E tutti, a partire dai più piccoli gli volevano bene, e con lui si divertivano. Nell'ottobre 2022 era stato proprio lui a tagliare il nastro del nuovo campo in sintetico realizzato in oratorio, per via della sua militanza ultratrentennale.

Cordoglio e gratitutine sono stati espressi dalla società, attraverso il suo presidente Emilio Colombo, per quanto fatto nel corso degli anni e per avere contribuito a rendere grandi e apprezzati i colori bianco-verdi.
Il funerale si svolgerà nella parrocchia di sant'Ambrogio nella giornata di martedì 14 ottobre alle ore 14.30.
Solamente lo scorso 3 ottobre la moglie aveva ritirato una targa in occasione dei sessant'anni di realizzazione del nuovo oratorio, che la parrocchia aveva voluto attribuire a Luigi per il suo impegno continuo e gratuito.

Classe 1950, persona di poche parole ma dalle maniche sempre “rivoltate indietro” e pronte al “fare”, era stato presente sin dalla nascita dell'OSGB dando la sua disponibilità nelle diverse attività ed esigenze che la società si era trovata ad affrontare. Dalle incombenze di tipo sportivo a quelle culinarie, Luigi c'era sempre, senza se e senza ma.
E tutti, a partire dai più piccoli gli volevano bene, e con lui si divertivano. Nell'ottobre 2022 era stato proprio lui a tagliare il nastro del nuovo campo in sintetico realizzato in oratorio, per via della sua militanza ultratrentennale.

Cordoglio e gratitutine sono stati espressi dalla società, attraverso il suo presidente Emilio Colombo, per quanto fatto nel corso degli anni e per avere contribuito a rendere grandi e apprezzati i colori bianco-verdi.
Il funerale si svolgerà nella parrocchia di sant'Ambrogio nella giornata di martedì 14 ottobre alle ore 14.30.
S.V.