Festa per don Raffaele nuovo Parroco di S. Antonio Abate
La comunità pastorale di Sant’Antonio Abate ha accolto con gioia il nuovo parroco, don Raffaele Lazzara, celebrando il suo ingresso ufficiale, domenica 28 settembre, nella chiesa di San Giorgio.




La Santa Messa è stata presieduta dal vicario episcopale don Gianni Cesena e ha visto la partecipazione, oltre che dei numerosi fedeli, dei sacerdoti della comunità – Don Massimo, Don Luigi, Don Lodovico e don Emanuele - e dei sindaci dei comuni di Alserio, Anzano del Parco, Alzate Brianza, La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè.




Durante la celebrazione, don Emanuele ha letto il decreto arcivescovile, firmato da mons. Mario Delpini, che affida a don Raffaele la guida della comunità. A lui sono stati consegnati il libro della parola di Dio e gli oli santi, segni del ministero e della partecipazione al sacerdozio, mentre un poster con le immagini delle quattro chiese è stato donato come segno di benvenuto.



Nell’omelia, don Raffaele ha richiamato la proposta pastorale del vescovo invitando a guardare Gesù come modello di vita originale di vita cristiana, sottolineando: «il Vangelo ci invita a uno stile originale, fatto di amore incondizionato e di bene anche verso chi ci è ostile. Solo così possiamo costruire una comunità diversa, capace di essere luce in una società segnata da conflitti e divisioni».


Non sono mancati i ringraziamenti alle autorità, ai sacerdoti e ai fedeli che hanno accolto il nuovo parroco con calore e amicizia: «Il signore opera nelle relazioni che si costruiscono e si custodiscono – ha concluso – ed è questo il modo più bello di fare comunità».
Dopo la celebrazione, l’oratorio ha accolto tutti con un aperipranzo a buffet, trasformando l’incontro in un momento di gioia comunitaria.




La Santa Messa è stata presieduta dal vicario episcopale don Gianni Cesena e ha visto la partecipazione, oltre che dei numerosi fedeli, dei sacerdoti della comunità – Don Massimo, Don Luigi, Don Lodovico e don Emanuele - e dei sindaci dei comuni di Alserio, Anzano del Parco, Alzate Brianza, La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè.



Don Emanuele

Durante la celebrazione, don Emanuele ha letto il decreto arcivescovile, firmato da mons. Mario Delpini, che affida a don Raffaele la guida della comunità. A lui sono stati consegnati il libro della parola di Dio e gli oli santi, segni del ministero e della partecipazione al sacerdozio, mentre un poster con le immagini delle quattro chiese è stato donato come segno di benvenuto.


Don Raffaele

Don Gabriele Gerosa, vicario
Nell’omelia, don Raffaele ha richiamato la proposta pastorale del vescovo invitando a guardare Gesù come modello di vita originale di vita cristiana, sottolineando: «il Vangelo ci invita a uno stile originale, fatto di amore incondizionato e di bene anche verso chi ci è ostile. Solo così possiamo costruire una comunità diversa, capace di essere luce in una società segnata da conflitti e divisioni».


I sindaci Rinaldo Meroni, Efrem Brambilla, Stefano Colanzani, Paolo Frigerio, Marco Panzeri e Matilde Cogliati (sindaca dei ragazzi La Valletta)
Non sono mancati i ringraziamenti alle autorità, ai sacerdoti e ai fedeli che hanno accolto il nuovo parroco con calore e amicizia: «Il signore opera nelle relazioni che si costruiscono e si custodiscono – ha concluso – ed è questo il modo più bello di fare comunità».
Dopo la celebrazione, l’oratorio ha accolto tutti con un aperipranzo a buffet, trasformando l’incontro in un momento di gioia comunitaria.
F.Ri.