Airuno: consegnate le borse di studio e le Costituzioni

Giovedì 25 settembre in sala consiliare ad Airuno si è svolto l’evento “Giovani di sana e robusta costituzione”, la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli e della "magna carta" ai neo-maggiorenni residenti in paese.
Ad accogliere ragazzi e famiglie sono stati il sindaco Gianfranco Lavelli, il vicesindaco Bruno Ferrario, il consigliere Matteo Galli e altri membri dell'amministrazione, insieme a numerosi rappresentanti delle associazioni locali.
Airuno_consegna_borse_studio1.jpg (599 KB)
Airuno_consegna_borse_studio2.jpg (584 KB)
 Il sindaco Gianfranco Lavelli e il consigliere Matteo Galli

Nel suo intervento, il sindaco Lavelli ha espresso orgoglio e gratitudine per la partecipazione, complimentandosi con i giovani che hanno terminato la scuola secondaria di primo grado con valutazioni d’eccellenza. Sette gli studenti premiati: sei diplomati con 9/10 e uno, Simone Frascogna, che ha ottenuto 10/10.
Rivolgendosi poi ai neo-maggiorenni, Lavelli ha sottolineato l’importanza del compimento dei 18 anni, non solo per la responsabilità alla guida, ma anche per l’esercizio del diritto di voto. Ha lanciato un monito legato alla sicurezza stradale, accennando al recente tragico incidente a Brivio, costato la vita a due ventunenni. Con tono più leggero ha aggiunto: “Non fate come me che, appena presa la patente, con gli amici sono andato a Erve. Iniziate a fare un po’ di volte Airuno-Aizurro, poi a poco a poco arriverete a Lecco, Milano e oltre”.

Galleria fotografica (vedi tutte le 34 immagini)


Il giovane consigliere Matteo Galli ha invece guidato i ragazzi in un viaggio tra i principi fondamentali della Costituzione, richiamando i valori di sovranità popolare, uguaglianza, solidarietà e diritti inviolabili. Ha ricordato l’articolo 34, che sancisce che “la scuola è aperta a tutti”, e l’articolo 18, che tutela la libertà di associazione. Proprio da questo spunto ha valorizzato le tante realtà associative di Airuno – dall’Aido all’Avis, dalla Pro Loco agli Alpini, fino al Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” e alle società sportive.
Airuno_consegna_borse_studio34.jpg (432 KB)
Annalisa Panzeri

Airuno_consegna_borse_studio35.jpg (698 KB)
Gianfranco Ravasi

Airuno_consegna_borse_studio36.jpg (801 KB)
Luisa Bontempi

Alcuni rappresentanti dei sodalizi airunesi hanno preso la parola durante la serata, presentandosi ai giovani. Annalisa Panzeri, di Avis, ha invitato i neo-maggiorenni a considerare la donazione del sangue, un gesto semplice, ma molto importante, e ha chiuso citando Madre Teresa di Calcutta: “Non importa quanto amore doni, ma quanto amore metti nel donare”. La parola è passata al presidente dell’Aido, Gianfranco Ravasi, che ha ricordato l’importanza della scelta di diventare donatori di organi, un gesto che può salvare molte vite. Sono sempre centinaia ogni anno, infatti, le persone in lista d’attesa per un trapianto. Purtroppo alcune di loro nel frattempo muoiono, perché l’organo che potrebbe salvarle non arriva. Infine, Luisa Bontempi del Corpo Musicale G. Verdi ha raccontato l’attività della banda del paese, che si ritrova ogni venerdì sera per le prove, invitando i giovani interessati a suonare uno strumento, o quelli che già suonano, a unirsi al gruppo. 
Airuno_consegna_borse_studio33.jpg (561 KB)
È quindi avvenuta la consegna ufficiale delle borse di studio e delle pergamene agli studenti eccellenti. Oltre ai riconoscimenti, i ragazzi hanno ricevuto una speciale tessera delle associazioni. Partecipando alle iniziative del paese e raccogliendo i timbri degli stand da ciascuna associazione, chi completerà la tessera otterrà un premio finale. Un modo originale per avvicinare i giovani alla vita comunitaria. Ai neo-maggiorenni è stata invece consegnata una copia della Costituzione, accompagnata da gadget e materiale informativo di Avis e Aido.
La serata si è conclusa in un clima conviviale con un buffet offerto a tutti i presenti, suggellando un appuntamento che unisce studio, cittadinanza attiva e senso di comunità.

Elenco dei premiati con borse di studio:
Luca Figini
Martina Vaglietti
Davide Cagliani 
Matilde Bosisio 
Sara Hany Mohamed Fathy Sobih
Matteo Sella
Simone Frascogna

Elenco dei neo-maggiorenni che hanno ottenuto la Costituzione: 
Elsa Alvaro
Sara Cagliani 
Adamo Colombo
Gloria Colombo
Seynabou Diagne
Alice Fumagalli
William Idili
Gioele La Malfa
Alessio Massironi 
Lorenzo Meani
Aron Memeo
Marta Moioli
Lorenzo Ripamonti
Silvia Rotasperti
Dario Sabadini
Leonardo Sesti
Oualid Zouak
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.