Imbersago: tante famiglie al santuario con l'arcivescovo Delpini
Nel pomeriggio di venerdì 26 settembre, il santuario di Madonna del Bosco ha aperto le porte agli insegnanti, agli educatori, ai collaboratori e ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia M.G. Brivio di San Giuliano Milanese, che insieme alle famiglie hanno festeggiato gli 80 anni di presenza educativa del plesso con l'arcivescovo Mario Delpini.


Nella sua omelia, l'arcivescovo ha individuato tre parole per descrivere l'esperienza scolastica come un “laboratorio da vivere tutta la vita”. La chiamata, verso l'educazione, che arriva per tutti così come la parola di Dio, che deve essere ascoltata per seguire i sentieri guida che portano verso la promessa del Signore.

La conoscenza, che viene acquisita non solo dai bambini, ma anche dai genitori e da chi lavora negli istituti, che porta a crescere e migliorare. Infine, Delpini ha definito la scuola come una comunità, con un gruppo di insegnanti che progetta e si interroga, con le famiglie che si fidano, consegnando i loro figli, con una parrocchia e comunità pastorale che si prende cura della proposta educativa.

“Gli 80 anni di attività creativa della scuola Brivio ci aiutino a vivere questi giorni con gratitudine e gioia” ha concluso il religioso, prima della benedizione di tutti i presenti e un augurio per i prossimi 80 anni di insegnamento.

L'arcivescovo Mario Delpini
La leggera pioggia non ha scoraggiato la salita della scalinata, che ha condotto tutti i presenti in chiesa per la celebrazione eucaristica giubilare nel luogo in cui Maria si è rivelata nei secoli “amica dei bambini”, sottraendoli ai pericoli della cattiveria.
Nella sua omelia, l'arcivescovo ha individuato tre parole per descrivere l'esperienza scolastica come un “laboratorio da vivere tutta la vita”.

La conoscenza, che viene acquisita non solo dai bambini, ma anche dai genitori e da chi lavora negli istituti, che porta a crescere e migliorare. Infine, Delpini ha definito la scuola come una comunità, con un gruppo di insegnanti che progetta e si interroga, con le famiglie che si fidano, consegnando i loro figli, con una parrocchia e comunità pastorale che si prende cura della proposta educativa.

“Gli 80 anni di attività creativa della scuola Brivio ci aiutino a vivere questi giorni con gratitudine e gioia” ha concluso il religioso, prima della benedizione di tutti i presenti e un augurio per i prossimi 80 anni di insegnamento.
I.Bi.