L’As Merate Volley fa il punto prima dell’inizio stagione ’26
Nel primo pomeriggio di sabato di sabato 20 settembre presso la sala civica di Merate, l’AS Merate Volley ha ufficialmente dato il via alla stagione 2025-2026 con la tradizionale presentazione aperta a famiglie, atleti e sostenitori. A dare il via all’incontro è stato il presidente Alessandro Albertini, che ha portato il saluto della società e ringraziato i presenti per la partecipazione e la fiducia rinnovata nei confronti del movimento pallavolistico meratese.






In chiusura, il presidente Albertini ha ricordato il calendario degli allenamenti, gli orari delle partite e le scadenze per le iscrizioni, fissate tassativamente entro il 30 settembre. La presentazione ha ribadito la vitalità e l’ambizione del movimento pallavolistico meratese, che si prepara ad affrontare con entusiasmo e rinnovata energia una nuova stagione, con l’obiettivo di crescere dentro e fuori dal campo.

Alessandro Albertini
La parola è quindi passata al coach e coordinatore tecnico Goffredo Arsuffi, che ha tracciato un bilancio della stagione appena conclusa. Arsuffi ha sottolineato come la società, nel corso dell’ultimo anno, abbia aumentato il numero di squadre e di tesserati, consolidando al tempo stesso la propria credibilità sia sul piano educativo sia su quello sportivo. Anche i risultati tecnici non sono mancati: molti ragazzi hanno mostrato miglioramenti individuali significativi, la squadra di prima divisione ha disputato un campionato di vertice restando a lungo in testa al girone e guadagnandosi i playoff, mentre l’Under 17 ha vinto il proprio girone perdendo soltanto due incontri, pur fermandosi nei momenti decisivi. L’Under 15, invece, ha raggiunto la semifinale della Coppa Lombardia, uscendo a testa alta contro una delle tre migliori squadre regionali.
Goffredo Arsuffi
“Fare un bilancio – ha spiegato Arsuffi – significa guardare non solo ai campionati e alle vittorie, ma anche agli obiettivi che ci poniamo come società. Coinvolgere ragazzi nella pallavolo maschile non è semplice: i tesserati non sono molti, e riuscire a creare continuità, fiducia e appartenenza è già un grande risultato. La linea di lavoro che abbiamo costruito a Merate è ormai consolidata. Non vogliamo proporre una pallavolo oratoriale, ma un percorso agonistico serio e formativo”. Una prima svolta rispetto alla nuova stagione riguarda la prima squadra: quest’anno cinque ragazzi cresciuti nel vivaio sono approdati in Serie C, un traguardo che testimonia la bontà del lavoro svolto nel settore giovanile e dimostra l’intenzione di avviare un percorso con una visione differente. 
Giulia Pasina
La stagione 2025-2026 porta con sé anche un importante rinnovamento nello staff. La società ha infatti accolto tre nuove figure. Giulia Pasina, insegnante di professione e allenatrice da dieci anni, guiderà l’Under 13 e la neonata Under 17 PGS. Luca Borgnolo, tecnico di terzo grado FIPAV con oltre trent’anni di esperienza soprattutto nella pallavolo femminile, sarà il nuovo allenatore della Serie C. Al suo fianco lavorerà Nicola Radaelli, che per cinque anni ha seguito una squadra femminile Under 15 e che ora affronterà la sua prima esperienza con il settore maschile in qualità di secondo allenatore.
Luca Borgnolo
Sul piano delle squadre, la principale novità è rappresentata dall’Under 17 PGS, nata per accogliere i ragazzi al primo anno di categoria che avranno così la possibilità di affrontare un campionato meno impegnativo, utile a maturare esperienza e sicurezza. In generale, la società ha spiegato come i gruppi vengano composti in base alla performance e non solo all’età, seguendo il principio che tutti gli atleti devono conoscere tutti gli allenatori e viceversa, in un’ottica di crescita comune.
Nicola Radaelli
Un altro passaggio importante della presentazione è stato dedicato alla collaborazione con il centro Team4Movement, specializzato in allenamento funzionale. Come spiegato da Maria Chiara Dei Capitani, il centro curerà la preparazione atletica degli atleti della Serie C, con programmi personalizzati orientati al miglioramento delle prestazioni e del benessere generale. L’obiettivo è di estendere in futuro la collaborazione anche al settore giovanile.
Maria Chiara Dei Capitani
Accanto agli aspetti tecnici e sportivi, la società ha presentato anche il nuovo Team Ricerca Sostenitori, formato da Silvia Paloni, Pierantonio Villa, Francesco Frusci e lo stesso presidente Albertini. Il gruppo nasce con l’obiettivo di affrontare l’aumento dei costi generali, mantenendo accessibili le quote di iscrizione e garantendo così a tutti la possibilità di praticare sport. La società ha invitato famiglie e simpatizzanti a segnalare aziende o realtà locali interessate a sostenere i progetti dell’AS Merate Volley.
E.Ma.