Valletta: la comunità saluta don Paolo Brambilla e accoglie don Raffaele Lazzara

Un pomeriggio intenso di emozioni quello di domenica 14 settembre a san Giorgio, dove la comunità pastorale di La Valletta e Santa Maria Hoè si è stretta attorno all’ormai ex parroco don Paolo Brambilla per la messa speciale celebrata nella chiesa di San Giorgio.
Il sacerdote, alla guida della comunità dal 2013 fino al 1° settembre, ha salutato i fedeli prima di intraprendere il nuovo cammino pastorale che l’ha portato a Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza.
Valletta_saluto_don_Paolo14.jpg (1.05 MB)
Al centro, don Paolo Brambilla
Alla celebrazione hanno preso parte tantissimi fedeli, cittadini, famiglie, animatori e membri del consiglio pastorale. Presenti anche le autorità civili, il sindaco di La Valletta, Marco Panzeri, e il sindaco di Santa Maria Hoè, Efrem Brambilla, insieme ad altri componenti delle rispettive amministrazioni comunali.
Valletta_saluto_don_Paolo15.jpg (967 KB)
Rifacendosi alla parola del Vangelo, durante la sua omelia  don Paolo ha voluto richiamare il senso profondo della giornata, dedicata all’Esaltazione della Santa Croce: “Dio ha tanto amato il mondo da donarci suo Figlio Gesù – ha detto. – Non era obbligato a farlo, ma lo ha fatto per amore. Non ci ha condannati, ma ha offerto perdono, pagando il prezzo con la vita sulla croce. È costato tanto al Signore amarci”.
Valletta_saluto_don_Paolo18.jpg (608 KB)
Don Paolo Brambilla
Con la sua consueta ironia, don Paolo ha anche strappato un sorriso ai presenti con un riferimento calcistico alla sconfitta dell’Inter contro la Juventus della sera precedente: “Gli interisti per esempio dovrebbero saper bene cos’è il dolore”.
Al termine della messa un rappresentante del consiglio pastorale, a nome di tutta la comunità, ha ringraziato il sacerdote per la capacità di sdrammatizzare i problemi, per la vicinanza e l’accoglienza, per il suo modo semplice e fluido di comunicare che ha sempre messo le persone a proprio agio e per aver ricordato costantemente che le parrocchie sono in cammino verso una comunità pastorale. Con commozione, i fedeli hanno aggiunto l’auspicio che don Paolo non si dimentichi della comunità che gli ha voluto bene, accompagnandolo con un ultimo augurio: “Buon cammino, don Paolo”. A lui un calice con incisa la parola “grazie”. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 27 immagini)


Il sacerdote, visibilmente emozionato, ha risposto: “Grazie a voi, al parroco e ai sindaci. Grazie per la benevolenza di questi dodici anni”.
Valletta_saluto_don_Paolo16.jpg (569 KB)

Don Raffaele Lazzara, nuovo parroco di La Valletta

Dal 1° settembre, la guida della comunità è passata a don Raffaele Lazzara, in precedenza vicario della Comunità Pastorale Beata Vergine di Rogoredo di Alzate Brianza. Anche lui ha preso parte alla celebrazione, lasciando però che fosse don Paolo a presiedere la sua ultima messa a La Valletta.
Dopo la funzione, la comunità ha proseguito i festeggiamenti con una cena conviviale, occasione per salutare ancora una volta il parroco che per dodici anni ha condiviso la vita spirituale e quotidiana di La Valletta Brianza.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.