Valletta: addio allo storico funzionario Dario Redaelli
La Comunità di La Valletta Brianza e di Santa Maria Hoé, sono in lutto per la scomparsa dello storico dipendente comunale Dario Redaelli, assunto nell’allora municipio di Perego a metà degli anni Settanta e rimasto figura chiave tra gli uffici fino al 2018, anno del suo pensionamento.

Redaelli si è spento negli scorsi giorni all’età di 68 anni, vinto da un male incurabile. A ricordarlo in questi giorni sono i tanti cittadini che avevano avuto a che fare con lui per sbrigare pratiche, ma anche tanti colleghi e amministratori. Tra questi anche il sindaco di Santa Maria Hoè, Efrem Brambilla, che ha beneficiato dei servigi di Redaelli attraverso l’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta. “Ho collaborato con lui dal 2011. Era una persona dal punto di vista lavorativo che sapeva fare tanto. Si occupava della ragioneria, ma aveva lavorato anche nell’Ufficio Tecnico. Aveva un cuore grande. Lo ricordo come un funzionario valido su cui si poteva sempre contare. Ha dato sempre molti buoni consigli. Sentite condoglianze alla sua famiglia ed ai parenti”.
Redaelli abitava a La Valletta, nella frazione Spiazzo. Prima di essere assorbito nella “macchina comunale” aveva operato per qualche anno nel privato.

Redaelli si è spento negli scorsi giorni all’età di 68 anni, vinto da un male incurabile. A ricordarlo in questi giorni sono i tanti cittadini che avevano avuto a che fare con lui per sbrigare pratiche, ma anche tanti colleghi e amministratori. Tra questi anche il sindaco di Santa Maria Hoè, Efrem Brambilla, che ha beneficiato dei servigi di Redaelli attraverso l’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta. “Ho collaborato con lui dal 2011. Era una persona dal punto di vista lavorativo che sapeva fare tanto. Si occupava della ragioneria, ma aveva lavorato anche nell’Ufficio Tecnico. Aveva un cuore grande. Lo ricordo come un funzionario valido su cui si poteva sempre contare. Ha dato sempre molti buoni consigli. Sentite condoglianze alla sua famiglia ed ai parenti”.
Redaelli abitava a La Valletta, nella frazione Spiazzo. Prima di essere assorbito nella “macchina comunale” aveva operato per qualche anno nel privato.
