Airuno: a fine settembre la festa del paeês. Dal 25 al 28
Dal 25 al 28 settembre ad Airuno torna la Festa del Paeês, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con la Parrocchia di Airuno e con il patrocinio del Comune. Un’occasione che, come da tradizione, unisce cultura, divertimento, musica e momenti di comunità, trasformando il paese in un grande palcoscenico di festa.
L’apertura è prevista giovedì 25 settembre nella Sala del Consiglio Comunale con la serata dal titolo “Giovani di sana e robusta Costituzione”. Alle 20.45 si terrà la consegna delle borse di studio e della Costituzione ai diciottenni, in collaborazione con la Commissione Cultura e la Biblioteca Comunale. Un momento ufficiale, ma anche ricco di significato, che vuole valorizzare i giovani del territorio. Al termine della cerimonia, non mancherà un rinfresco per condividere insieme l’inizio della festa.
Il giorno successivo, venerdì 26 settembre, il cuore dell’evento si sposterà all’Oratorio di Airuno, in via Postale Vecchia 24. Dalle 19.00 aprirà l’area Drink & Food, seguita alle 19.30 da un momento di convivialità molto particolare: la gara di birra e salsiccia, accompagnata dalla presentazione della nuova Birra Air1. La serata proseguirà con tanta musica dal vivo grazie all’energia dei Bastiancuntrari, che animeranno il pubblico con il loro repertorio.
Sabato 27 settembre sarà una giornata densa di appuntamenti. Si comincerà alle 9.00 con l’inaugurazione della scritta “Airuno” presso PedalAdda, seguita da un rinfresco. Nel pomeriggio spazio al divertimento per tutte le età: alle 14.00 partirà una caccia al tesoro per bambini con ritrovo alla Biblioteca comunale, mentre alle 16.00 sarà la volta della caccia al tesoro per adulti presso l’Oratorio. Sempre alle 16.00, la Biblioteca ospiterà l’iniziativa “Benvenuti ai nuovi nati”, nell’ambito del progetto Nati per Leggere, dedicata alle famiglie più giovani. La serata, invece, sarà all’insegna della musica e della spensieratezza: dopo l’apertura dell’area ristoro alle 19.00, alle 21.00 sarà il momento del grande Dj set Party 90, che farà ballare tutti al ritmo dei successi degli anni ’90.
La giornata conclusiva, domenica 28 settembre, offrirà un ricco programma per grandi e piccini. Fin dal mattino, dalle 9.00 alle 18.00, l’Oratorio accoglierà il Mercatino dell’Artigianato e della Creatività, mentre in tutto il paese sarà possibile partecipare a giochi popolari. Alle 9.30 l’ASD Dojo Yamato proporrà una dimostrazione di karate, seguita alle 11.00 dalla Santa Messa. A mezzogiorno sarà tempo di convivialità con il “Pranzo di Goos” e il “Pranzo degli Anziani”, entrambi su prenotazione. Nel pomeriggio, alle 14.00, si terrà l’inaugurazione delle nuove panchine AVIS-AIDO, seguita alle 15.00 dallo spettacolo di burattini a cura di Liberi Sogni. La musica tornerà protagonista alle 16.30 con il concerto del Corpo Musicale G. Verdi di Airuno, mentre la giornata si concluderà con la Santa Messa delle 17.30 e la processione per le vie del paese. Per tutta la domenica sarà inoltre attivo il servizio bar e ristoro.
La Festa del Paeês di Airuno rappresenta non solo un momento di svago, ma anche un’occasione di incontro e condivisione, in cui tradizioni, cultura e comunità si intrecciano in un programma ricco e variegato, capace di coinvolgere tutte le generazioni.
L’apertura è prevista giovedì 25 settembre nella Sala del Consiglio Comunale con la serata dal titolo “Giovani di sana e robusta Costituzione”. Alle 20.45 si terrà la consegna delle borse di studio e della Costituzione ai diciottenni, in collaborazione con la Commissione Cultura e la Biblioteca Comunale. Un momento ufficiale, ma anche ricco di significato, che vuole valorizzare i giovani del territorio. Al termine della cerimonia, non mancherà un rinfresco per condividere insieme l’inizio della festa.

Sabato 27 settembre sarà una giornata densa di appuntamenti. Si comincerà alle 9.00 con l’inaugurazione della scritta “Airuno” presso PedalAdda, seguita da un rinfresco. Nel pomeriggio spazio al divertimento per tutte le età: alle 14.00 partirà una caccia al tesoro per bambini con ritrovo alla Biblioteca comunale, mentre alle 16.00 sarà la volta della caccia al tesoro per adulti presso l’Oratorio. Sempre alle 16.00, la Biblioteca ospiterà l’iniziativa “Benvenuti ai nuovi nati”, nell’ambito del progetto Nati per Leggere, dedicata alle famiglie più giovani. La serata, invece, sarà all’insegna della musica e della spensieratezza: dopo l’apertura dell’area ristoro alle 19.00, alle 21.00 sarà il momento del grande Dj set Party 90, che farà ballare tutti al ritmo dei successi degli anni ’90.
La giornata conclusiva, domenica 28 settembre, offrirà un ricco programma per grandi e piccini. Fin dal mattino, dalle 9.00 alle 18.00, l’Oratorio accoglierà il Mercatino dell’Artigianato e della Creatività, mentre in tutto il paese sarà possibile partecipare a giochi popolari. Alle 9.30 l’ASD Dojo Yamato proporrà una dimostrazione di karate, seguita alle 11.00 dalla Santa Messa. A mezzogiorno sarà tempo di convivialità con il “Pranzo di Goos” e il “Pranzo degli Anziani”, entrambi su prenotazione. Nel pomeriggio, alle 14.00, si terrà l’inaugurazione delle nuove panchine AVIS-AIDO, seguita alle 15.00 dallo spettacolo di burattini a cura di Liberi Sogni. La musica tornerà protagonista alle 16.30 con il concerto del Corpo Musicale G. Verdi di Airuno, mentre la giornata si concluderà con la Santa Messa delle 17.30 e la processione per le vie del paese. Per tutta la domenica sarà inoltre attivo il servizio bar e ristoro.
La Festa del Paeês di Airuno rappresenta non solo un momento di svago, ma anche un’occasione di incontro e condivisione, in cui tradizioni, cultura e comunità si intrecciano in un programma ricco e variegato, capace di coinvolgere tutte le generazioni.

Date evento
da giovedì, 25 settembre 2025 a domenica, 28 settembre 2025