Anche mia figlia disabile è sempre sola. L'inclusione è soltanto una bella parola

 Concordo con il genitore. Anche mia figlia è disabile, da quanto detto dalle insegnanti, ben inserita nel gruppo classe. Una domanda mi sorge spontanea. Da quando è finita la scuola, perché non ha ricevuto nessun messaggio dalle compagne se è ben inserita? E non è finita ieri la scuola, siamo all' inizio di agosto. Mia figlia è sempre sola, non bello vedere che soffre. Il giorno della disabilità tutti che parlano di gentilezza, di inclusione dei disabili. La giornata del calzino spaiato lo stesso, indossare due calzini spaiati un giorno mi ripaga degli altri 364 che non calcolate queste persone? Oltre alla scuola c'è anche un' altra vita. Cosa fa mia figlia? Niente è sempre sola. Tante volte l'ammiro, perché oltre a dover superare le sue difficoltà a scuola, deve anche sopportare l'indifferenza della gente. O meglio non essere neanche calcolata. Le persone disabili sono persone, hanno dei sentimenti, hanno un cuore, forse più grande di noi. L'inclusione non esiste, tante belle parole, ma niente di reale. La società siamo noi tutti. Ognuno di noi può fare un piccolo passo. Ma visto che non è toccato a noi, non ci interessa, è più facile chiudere gli occhi.
Genitore
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.