Calco: addio a Franca Oberti, vicesindaco dal 1995 al 2004 e cittadina stimata
Calco piange la scomparsa di Franca Oberti, cittadina profondamente legata alla vita del paese, dove dal 1995 al 2004 aveva ricoperto con dedizione il ruolo di vicesindaca e assessora ai servizi sociali durante il mandato del sindaco Giuseppe Magni. Aveva 72 anni ed è venuta a mancare dopo una lunga lotta contro una malattia incurabile che affrontava da tempo con grande forza e riservatezza.
Nata a Genova, Franca si era trasferita nel lecchese molti anni fa, prima a Merate e poi ad Arlate, frazione di Calco, dove aveva gestito per anni la cartoleria davanti al municipio, divenuta un vero punto di riferimento per la comunità locale. Amata e stimata da molti, si era fatta conoscere per la sua disponibilità, la sua attenzione ai più deboli e il suo instancabile impegno sociale.
Durante il suo mandato amministrativo, si era occupata con passione dei servizi sociali, organizzando numerosi soggiorni marini per anziani e promuovendo iniziative a sostegno delle fasce più fragili della popolazione. Nel 2015 si era anche candidata a sindaco, confermando il suo desiderio di continuare a essere al servizio del paese, anche se non riuscì a vincere le elezioni.
Oberti non era solo un’amministratrice attenta, era anche una figura di rilievo nel panorama culturale local. Operatrice bio-naturale e scrittrice prolifica, ha pubblicato numerosi libri e raccolte di poesie, conquistando importanti riconoscimenti letterari. Aveva fondato un’associazione culturale e partecipava attivamente ad altri sodalizi, sempre con lo scopo di promuovere la cultura, il pensiero libero e la condivisione del sapere.
Lascia due figli, Alice e Pietro, e un ricordo indelebile in chi l’ha conosciuta. I funerali si terranno in provincia di Piacenza, in un territorio a cui era legata da tempo.
Solo pochi giorni fa, quando era venuta a mancare Francesca Perrot, di soli 57 anni, altra cittadina calchese impegnata nella vita pubblica, Franca aveva scritto: “Ieri, nella nostra comunità, è venuta a mancare una persona speciale. Mamma, moglie, figlia, sorella, unica, discreta, sempre pronta ad aiutare. Per me una sorella con la quale dividevo, e ho diviso in passato, tanti interessi. Cara amica, non potrò partecipare perché anche la mia salute, oggi, non me lo permette. Sarai sempre nel mio cuore, col tuo sorriso, la tua presenza, la tua esuberanza contenuta per discrezione. Fai buon viaggio e che ti accompagnino gli Angeli, hai guadagnato il tuo posto in Paradiso. Con tutto il mio affetto”.
Nata a Genova, Franca si era trasferita nel lecchese molti anni fa, prima a Merate e poi ad Arlate, frazione di Calco, dove aveva gestito per anni la cartoleria davanti al municipio, divenuta un vero punto di riferimento per la comunità locale. Amata e stimata da molti, si era fatta conoscere per la sua disponibilità, la sua attenzione ai più deboli e il suo instancabile impegno sociale.
Durante il suo mandato amministrativo, si era occupata con passione dei servizi sociali, organizzando numerosi soggiorni marini per anziani e promuovendo iniziative a sostegno delle fasce più fragili della popolazione. Nel 2015 si era anche candidata a sindaco, confermando il suo desiderio di continuare a essere al servizio del paese, anche se non riuscì a vincere le elezioni.

Credit: Facebook
Lascia due figli, Alice e Pietro, e un ricordo indelebile in chi l’ha conosciuta. I funerali si terranno in provincia di Piacenza, in un territorio a cui era legata da tempo.
Solo pochi giorni fa, quando era venuta a mancare Francesca Perrot, di soli 57 anni, altra cittadina calchese impegnata nella vita pubblica, Franca aveva scritto: “Ieri, nella nostra comunità, è venuta a mancare una persona speciale. Mamma, moglie, figlia, sorella, unica, discreta, sempre pronta ad aiutare. Per me una sorella con la quale dividevo, e ho diviso in passato, tanti interessi. Cara amica, non potrò partecipare perché anche la mia salute, oggi, non me lo permette. Sarai sempre nel mio cuore, col tuo sorriso, la tua presenza, la tua esuberanza contenuta per discrezione. Fai buon viaggio e che ti accompagnino gli Angeli, hai guadagnato il tuo posto in Paradiso. Con tutto il mio affetto”.
E.Ma.