La Valletta: natura, sport e comunità protagoniste alla Rovascarpa

È stata una domenica da incorniciare, quella del 25 maggio, per la nuova edizione della Rovascarpa, la camminata non competitiva che ha attraversato i suggestivi paesaggi collinari dei comuni di La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè. L’evento è riuscito a raccogliere ben oltre 900 cittadini provenienti dai due comuni e dalla Brianza, complice una giornata calda e soleggiata che ha valorizzato al meglio le bellezze naturali del territorio e ha reso l’intera esperienza ancora più piacevole.
Image00003.jpg (381 KB)
Image00006.jpg (642 KB)
La manifestazione, ormai diventata una tradizione molto attesa, ha visto la collaborazione di numerose associazioni del territorio, coordinate in un’organizzazione impeccabile che ha saputo garantire sicurezza, accoglienza e un’atmosfera serena e coinvolgente. AIDO, Antiche Moto Brianza, ARS, Alpini del gruppo Monte San Genesio, Bushi Karate-DO, Binario per l’Africa, CAI sezione di Rovagnate, Centro Studi Krav Maga, Polisportiva Oratorio Perego, Associazione Culturale Pelagus, Pro Loco di La Valletta Brianza e ICS 'Don Piero Pointinger' sono le realtà del territorio che hanno reso possibile l’iniziativa, sotto il patrocinio dei due Comuni coinvolti, grazie ad un eccelsa collaborazione e lavoro di programmazione.
Image00008.jpg (399 KB)
Image00010.jpg (441 KB)
La camminata, pensata per essere accessibile a tutti, ha offerto quattro percorsi differenti, distribuiti tra sentieri collinari, tratti boschivi e scorci panoramici. Il più breve, di 4 chilometri, è stato progettato per famiglie con bambini e persone con disabilità, in un’ottica di piena inclusività. A seguire, un percorso da 8 chilometri ha permesso a tanti camminatori occasionali di godersi una passeggiata rilassante. Per i più allenati, invece, c’era la possibilità di scegliere tra i 13 chilometri del tracciato intermedio o i ben 21 chilometri del percorso più lungo, soprannominato "la Mezza", che ha richiesto maggiore resistenza fisica ma ha regalato anche le emozioni di un vero itinerario sportivo immerso nella natura.
Image00012.jpg (368 KB)
Image00013.jpg (419 KB)
Lungo ogni tracciato sono stati allestiti punti ristoro gestiti dai volontari, dove i partecipanti hanno potuto fermarsi per recuperare le energie con acqua, frutta e snack. Un'organizzazione capillare che ha funzionato alla perfezione, garantendo supporto continuo a tutti i camminatori, senza mai far mancare il sorriso e la cordialità dei volontari. L’arrivo era previsto per tutti allo Stadio Idealità, dove la giornata è proseguita con un pranzo conviviale. Una cucina ben fornita ha sfamato e dissetato i partecipanti, creando un ulteriore momento di aggregazione in un clima festoso e rilassato. 
Image00017.jpg (247 KB)
Come da tradizione, anche quest’anno la Rovascarpa ha avuto un ospite d’eccezione. A onorare l’evento con la sua presenza è stata Deborah Compagnoni, leggenda dello sci alpino italiano e simbolo di determinazione sportiva. Con tre ori olimpici conquistati in tre diverse edizioni dei Giochi Invernali, oltre a numerose medaglie mondiali e podi in Coppa del Mondo, la campionessa valtellinese ha condiviso con il pubblico alcuni aneddoti della sua straordinaria carriera, ricordando quanto impegno e passione siano fondamentali per raggiungere grandi traguardi, nello sport come nella vita.
Image00020.jpg (465 KB)

Galleria fotografica (vedi tutte le 25 immagini)


L’edizione 2025 della Rovascarpa si chiude dunque con un bilancio più che positivo. Oltre alla grande partecipazione e al successo organizzativo, l’evento ha ribadito l’importanza della sinergia tra enti, associazioni e cittadini nel costruire momenti di valore collettivo. Una manifestazione che non è solo una camminata, ma un’esperienza condivisa, capace di valorizzare il territorio, favorire il benessere fisico e rinsaldare i legami di comunità. Un appuntamento che, con ogni probabilità, tornerà anche il prossimo anno a riempire di passi e sorrisi i sentieri della Brianza.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.