I congressi di Forza Italia nel meratese
Prosegue nella Brianza meratese l'azione programmata dal segretario provinciale di Forza Italia, Roberto Gagliardi, per consolidare le fondamenta e l'operatività del partito di Silvio Berlusconi: sono infatti stati eletti per acclamazione i segretari politici nei comuni di Olgiate Molgora, Calco e Brivio al fine di poter affrontare al meglio gli appuntamenti elettorali che a breve si prospettano in quest'area dove si sta rafforzando la presenza degli AZZURRI che si stanno preparando per fornire una valida e strutturata alternativa politica ai cittadini e soprattutto agli elettori di questi paesi.

A presiedere i lavori congressuali sono stati Marco Formenti e Francesca Maggi, che hanno gestito al meglio le procedure previste dallo statuto e coordinato con spigliatezza gli interventi di iscritti e simpatizzanti che sono intervenuti nel vivace dibattito dell'assemblea aperta proprio dal segretario provinciale Roberto Gagliardi che ha ricordato: "sono stati una grande soddisfazione i vari congressi che negli ultimi mesi si sono celebrati in provincia con lo scopo di rafforzare la struttura locale del partito ma anche per trovare, grazie al necessario confronto, la indispensabile sintesi ideale e politica con gli altri partiti del centrodestra, anche in provincia, al fine di porre in essere politiche alternative e univoche in realtà territoriali dove amministra la sinistra ormai da troppi anni come sta succedendo anche nel comune di Lecco. In questo contesto il segretario cittadino sarà il collante delle politiche territoriali e farà vedere che Forza Italia c'è ed è veramente determinata ad incidere nella vita politica e amministrativa delle realtà locali dove amministra ma anche dove sta all'opposizione. Per essere maggiormente incisivo il nostro partito si sta organizzando e ramificando ulteriormente anche con la creazione dei nuovi Circoli territoriali che dovranno implementare la rete dei rapporti esistenti e rafforzare l'azione politica e amministrativa di Forza Italia nei nostri comuni: recentemente è stato inaugurato il Circolo dell'oggionese e prossimamente sarà la volta di quello di Merate".
Ha portato il suo saluto Antonio Conrater responsabile dei Seniores del partito che ha dichiarato di essere lieto di presenziare anche a questo congresso comunale affermando: "Anche qui a Olgiate vedo riuniti gli sforzi e l'impegno di iscritti e simpatizzanti; inizialmente avevo delle perplessità a veder celebrare i congressi del partito in questi piccoli comuni ma vedendo quanta passione ci mettono gli organizzatori e i presenti mi sono dovuto ricredere e ora penso sia stata una buona idea perché anche oggi si è ottenuto un buon risultato. Questo anche considerando le difficoltà che vedo da parte anche degli altri partiti a aggregare le forze che li sostengono".
Oltre ai dirigenti della segreteria provinciale e agli amministratori comunali di Forza Italia è intervenuta come ospite ai lavori congressuali anche la segretaria provinciale di Azione, Eleonora Lavelli, anche in nome di sempre possibili collaborazioni politiche con gli Azzurri locali.
Numerosi sono stati gli interventi spontanei dei partecipanti all'assemblea.
Hanno infine preso la parola i candidati alla segreteria nei tre comuni che hanno manifestato una comune emozione nel vivere questo momento politico così significativo e foriero di un rinnovato impegno personale e dei rispettivi collaboratori per fare crescere la squadra di chi nei prossimi anni dovrà operare in questo ambito che vede le tre amministrazioni confinanti collaborare per raggiungere comuni obiettivi che vedano un concreto miglioramento dei servizi alla cittadinanza. Tutti hanno dichiarato di mettere a disposizione, confidando in un'azione comune, l'esperienza maturata sul campo in nome di quella LIBERTA' che Silvio Berlusconi ha lasciato in eredità a chi ancora crede negli ideali di europeismo, democrazia e riformismo che hanno forgiato la comune identità politica.
L'assemblea congressuale, udite le loro relazioni ha eletto per acclamazione i nuovi segretari cittadini che sono:
- Francesco Cogliati per Olgiate Molgora, accompagnato da Maurizio Maggioni, Giovanni Grasso e Carlo Brusadelli quali membri della segreteria;
- Stefano Burgarello per Calco;
- Alessandro Milani per Airuno, insieme ad Adriana Rossi.

A presiedere i lavori congressuali sono stati Marco Formenti e Francesca Maggi, che hanno gestito al meglio le procedure previste dallo statuto e coordinato con spigliatezza gli interventi di iscritti e simpatizzanti che sono intervenuti nel vivace dibattito dell'assemblea aperta proprio dal segretario provinciale Roberto Gagliardi che ha ricordato: "sono stati una grande soddisfazione i vari congressi che negli ultimi mesi si sono celebrati in provincia con lo scopo di rafforzare la struttura locale del partito ma anche per trovare, grazie al necessario confronto, la indispensabile sintesi ideale e politica con gli altri partiti del centrodestra, anche in provincia, al fine di porre in essere politiche alternative e univoche in realtà territoriali dove amministra la sinistra ormai da troppi anni come sta succedendo anche nel comune di Lecco. In questo contesto il segretario cittadino sarà il collante delle politiche territoriali e farà vedere che Forza Italia c'è ed è veramente determinata ad incidere nella vita politica e amministrativa delle realtà locali dove amministra ma anche dove sta all'opposizione. Per essere maggiormente incisivo il nostro partito si sta organizzando e ramificando ulteriormente anche con la creazione dei nuovi Circoli territoriali che dovranno implementare la rete dei rapporti esistenti e rafforzare l'azione politica e amministrativa di Forza Italia nei nostri comuni: recentemente è stato inaugurato il Circolo dell'oggionese e prossimamente sarà la volta di quello di Merate".
Ha portato il suo saluto Antonio Conrater responsabile dei Seniores del partito che ha dichiarato di essere lieto di presenziare anche a questo congresso comunale affermando: "Anche qui a Olgiate vedo riuniti gli sforzi e l'impegno di iscritti e simpatizzanti; inizialmente avevo delle perplessità a veder celebrare i congressi del partito in questi piccoli comuni ma vedendo quanta passione ci mettono gli organizzatori e i presenti mi sono dovuto ricredere e ora penso sia stata una buona idea perché anche oggi si è ottenuto un buon risultato. Questo anche considerando le difficoltà che vedo da parte anche degli altri partiti a aggregare le forze che li sostengono".
Oltre ai dirigenti della segreteria provinciale e agli amministratori comunali di Forza Italia è intervenuta come ospite ai lavori congressuali anche la segretaria provinciale di Azione, Eleonora Lavelli, anche in nome di sempre possibili collaborazioni politiche con gli Azzurri locali.
Numerosi sono stati gli interventi spontanei dei partecipanti all'assemblea.
Hanno infine preso la parola i candidati alla segreteria nei tre comuni che hanno manifestato una comune emozione nel vivere questo momento politico così significativo e foriero di un rinnovato impegno personale e dei rispettivi collaboratori per fare crescere la squadra di chi nei prossimi anni dovrà operare in questo ambito che vede le tre amministrazioni confinanti collaborare per raggiungere comuni obiettivi che vedano un concreto miglioramento dei servizi alla cittadinanza. Tutti hanno dichiarato di mettere a disposizione, confidando in un'azione comune, l'esperienza maturata sul campo in nome di quella LIBERTA' che Silvio Berlusconi ha lasciato in eredità a chi ancora crede negli ideali di europeismo, democrazia e riformismo che hanno forgiato la comune identità politica.
L'assemblea congressuale, udite le loro relazioni ha eletto per acclamazione i nuovi segretari cittadini che sono:
- Francesco Cogliati per Olgiate Molgora, accompagnato da Maurizio Maggioni, Giovanni Grasso e Carlo Brusadelli quali membri della segreteria;
- Stefano Burgarello per Calco;
- Alessandro Milani per Airuno, insieme ad Adriana Rossi.
Roberto Gagliardi. Segretario Provinciale di Forza Italia a Lecco.