S. Maria Hoé: replica alle dichiarazioni di Panzeri

Leggiamo ulteriori elucubrazioni del EX Presidente dell’Unione della Valletta, da lui sciolta.

Costui ha scelto da tempo di non confrontarsi mai con i rappresentanti istituzionali e gestionali del Comune di Santa Maria Hoè preferisce raccontare le fiabe ai giornali, facendo solo confusione.

Il Comune di Santa Maria Hoè preferisce rispettare i copioni imposti dalla legge tra i rapporti tra Enti e ricusa questa tendenza del EX presidente dell’Unione della Valletta e non già rivolgersi ai media. Tuttavia per onestà di giudizio e correttezza di comportamento il Comune di Santa Maria Hoè è costretto a replicare alle “fanfaluche” di questo soggetto. Cosa che faremo per l’ultima volta.

1° Non è vero che Marco Panzeri è il Presidente dell’Unione della Valletta come erroneamente riporta l’articolo, la persona in questione non ha alcun incarico nell’Unione in Liquidazione. L’Unica persona oggi al governo dell’Unione della Valletta in Liquidazione è il Commissario Liquidatore Franco Albertoni.

2° Il comune di Santa Maria Hoè coprirà le spese legali del Comune di La Valletta Brianza quantificate per € 634,40 (seicentotrentaquattro Euro). Se si fosse proseguito sulle varie cause in essere i costi sarebbero invece elevati.

3° Il Comune di Santa Maria Hoè aveva proposto al Comune di La Valletta Brianza il rinvio dell’udienza in virtù del fatto che stava fiorendo un accordo con il Commissario Liquidatore dell’Unione della Valletta, come del resto gli era stato ampiamente spiegato. Tuttavia nonostante il rifiuto del Comune di La Valletta Brianza, che a differenza dell’Unione si era già costituito, è stato comunque trovato un accordo nei tempi ristretti che erano a disposizione tra gli Enti di Santa Maria Hoè e Unione della Valletta.

4° IL ricorso ritirato dal comune di Santa Maria Hoè al consiglio di Stato non riguarda in alcun modo posizioni economiche tra Santa Maria Hoè, Unione dei Comuni Lombarda della Valletta Brianza, o con il Comune di La Valletta Brianza, ma riguardava solo il personale dell’Unione destinato al comune di Santa Maria Hoè, che finalmente di recente è già transitato a tutti gli effetti negli organici del nostro Comune. Pertanto NON È ASSOLUTAMENTE VERO CHE A FRONTE DEL RITIRO DEL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO IL COMUNE DI SANTA MARIA HOÈ SARÀ COSTRETTO A PAGARE L’IMPORTO ECONOMICO INDICATO DA MARCO PANZERI. Ciò che invece si è verificato è che Santa Maria Hoè e l’Unione della Valletta, a fronte di un accordo che è stato trovato, si sono impegnati reciprocamente a ritirare le cause legali in essere tra i 2 Enti: 1 da parte del Comune di Santa Maria Hoè il ricorso presentato dinnanzi al consiglio di Stato (sul personale); 2 da parte dell’Unione della Valletta il ricorso presentato dinnanzi al TAR (sul bilancio). Inoltre le parti hanno deciso di non ricorrere più alle vie legali giudiziali nella risoluzione delle questioni, che saranno invece affrontate con spirito di collaborazione. Mentre per quanto riguarda invece le risorse che Unione della Valletta e Santa Maria Hoè devono dare, ricevere e viceversa è in corso confronto proficuo e positivo di verifica delle somme tra la nostra ragioneria ed il liquidatore. Preciso che Santa Maria Hoè vanta dei crediti nei confronti dell’Unione. Oggi solo il commissario liquidatore Franco Albertoni amministra l’Unione della Valletta, non altri individui.

Il confronto tra Comune di Santa Maria Hoè e l’Unione della Valletta è fiorito in questi ultimi mesi in un vero clima di armoniosa collaborazione istituzionale.

5° Per questione di correttezza e trasparenza riporto integralmente qui sotto la missiva inviata il 9 maggio 2024 dal Liquidatore dell’Unione della Valletta Franco Albertoni sia al Sindaco di Santa Maria Hoè Efrem Brambilla e sia al Sindaco Comune di La Valletta Brianza Marco Panzeri:


“Buongiorno Sindaci,
In questi giorni è in scadenza il ricorso al Consiglio di Stato promosso dal Comune di Santa Maria Hoè avverso la sentenza del TAR Lombardia n 2246/2023 pubblicata il 9/10 2023, il mio auspicio, già più volte verbalmente rappresentato, sarebbe la rinuncia al ricorso evitando così la costituzione in giudizio dell'Unione.
Purtroppo i tempi sono ristretti e tale rinuncia dovrebbe avvenire entro le prossime ore mediante comunicazione a mezzo pec del legale della parte ricorrente che dichiara formalmente la rinuncia al ricorso che poi i legali formalizzeranno.
Risulta inoltre pendente il ricorso al TAR presentato dall'Unione relativamente al Bilancio di previsione 2023 del Comune di Santa Maria Hoè che il sottoscritto in rappresentanza dell'Unione si impegna a ritirare in presenza di un formale impegno alla regolazione delle posizioni finanziarie tra il Comune e l'Unione.
Confido che il processo liquidatorio possa continuare in un clima di collaborazione istituzionale e rimango in attesa di un concreto riscontro.
Franco Albertoni
Commissario Liquidatore dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta”


Non è la prima volta che l’ex Presidente dell’Unione, vittima della sua improntitudine, incappa in questi "scivoloni". Di solito non si espone da solo e chiama in causa altri esterni che lo supportino. Per lui vige “il gioco di sponda“. Avesse invece il coraggio di confrontarsi, come le regole della politica impongono. Ma a quanto pare lui non le riconosce e cerca, senza successo, di imporre la sua visione delle cose sempre e ovunque.

Si evidenza che nonostante la realtà sia sotto la luce del sole il Sindaco di La Valletta Brianza si ostina nel ripetere le stesse identiche versioni tentando ostinatamente di occupare sempre lui la scena.
Staff del Sindaco di Santa Maria Hoè - Avv Daniela Fiocchi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.