Sabbioncello: la settimana Santa con due appuntamenti

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Per introdurre all'ultima settimana del tempo forte di Quaresima, la comunità francescana di Santa Maria nascente in Sabbioncello propone ai fedeli, oltre alle Messe e ai momenti di preghiera canonici, due appuntamenti originali e suggestivi, che potranno essere di aiuto a immergersi con maggiore devozione in questi giorni che ricordano la Passione di Gesù.
MerateConventoSabbioncello.jpg (49 KB)
Il primo è per il pomeriggio della domenica delle palme, quando alle ore 17 ci sarà una elevazione spirituale a cura delle “Povere note”. Attraverso la musica e le voci della compagine canora ci sarà una meditazione profonda degli ultimi giorni di Cristo, dal titolo “Sotto la Croce”. 

Alle ore 7.30 del Sabato Santo, invece, la comunità francescana tornerà a ispirarsi alla liturgia bizantina e proporrà una preghiera intitolata “L'ora della Madre – Maria al Sepolcro”. 

In un clima di silenzio e adorazione, che fa seguito alla morte sul patibolo, in preghiera si attenderà la Risurrezione, mettendosi accanto alla Madonna, simbolo di tutte le madri che soffrono. 

La settimana Santa sarà caratterizzata, come detto, dai tradizionali momenti quotidiani che i fedeli sono ben abituati a vivere al Santuario.


DOMENICA DELLE PALME 24 marzo
Sante Messe con l'orario festivo: 7 - 9 - 11 - 18.30
Alla Messa prefestiva del sabato, alle ore 18.30, nel chiostro conventuale, sono distribuiti i rami d'ulivo benedetti. Processionalmente ci si reca in chiesa per la celebrazione della Messa.
In tutte le Messe della domenica, è possibile ritirare i rami di ulivo.
Ore 17: “Sotto la croce", elevazione spirituale a cura delle “Povere note”

GIOVEDI SANTO 28 marzo
7.30: Ufficio delle Letture e Lodi
18.30: S. Messa in Coena Domini - Concelebrazione
Segue Adorazione personale all'altare della Riposizione fino alle 21.30

VENERDI' SANTO 29 marzo Digiuno e astinenza - Colletta per la Terra Santa
7.30: Ufficio delle Letture e Lodi
15: Via Crucis all'esterno lungo la salita, dove sono poste le Stazioni
18.30: Celebrazione della Passione del Signore

SABATO SANTO 30 marzo

7.30: "L'Ora della Madre": Maria al Sepolcro. Celebrazione ispirata alla liturgia bizantina
19.15 Vespri

DOMENICA DI PASQUA 31 marzo - ALLELUIA! (inizio dell'ora legale)

Sabato, Ore 21.30: Veglia Pasquale - La celebrazione inizia nel chiostro con i Riti di benedizione del fuoco e del cero
Sante Messe: Ore 7-9 - 11 - 18.30
Subito dopo la messa delle 7: Canto delle Lodi - Ore 18: Vespri - Confessioni (solo mattino)

LUNEDI' DELL'ANGELO 1 aprile

Orario festivo
Sante Messe: Ore 7 - 9 - 11 - 18.30
Subito dopo la messa delle 7: Canto delle Lodi Ore 18: Vespri - Confessioni (solo mattino)
Nella Settimana Santa, i Confessori sono disponibili dalle 9 alle 11.45 e dalle 15 alle 18.15
Date evento
domenica, 24 marzo 2024
da giovedì, 28 marzo 2024 a lunedì, 01 aprile 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.