Mandic: è morto il dottor Claudio Massaroli, storico diabetologo del S.L. Mandic

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Faceva parte del “gruppo storico” della medicina del Mandic (Maurizio Fossati, Sergio Bosisio, Stefano Banducci, Aurelio Castelnuovo, Assunta Boscolo, Giulio Brivio, Eloisia D'Andrea). 5 anni fa era andato in pensione e sperava di potersi dedicare alla famiglia e a una serie di passioni che da sempre avevano scandito la sua esistenza. 

Invece la malattia lo ha aggredito e non gli ha lasciato scampo, fino al decesso. 

Martedì 5 marzo alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Monte (La Valletta brianza) si svolgeranno le esequie e a salutarlo ci saranno tanti di quei camici con cui aveva trascorso una lunga fetta di vita. 
ClaiudioMassaroli.jpg (28 KB)
Il dottor Claudio Massaroli, classe 1951 era un affermato diabetologo, molto competente e apprezzato sia dai colleghi che dai pazienti. Scrupoloso e meticoloso, non trascurava alcun dettaglio e si dedicava anima e corpo alla sua professione. 

Nativo di Milano, residente inizialmente a Muggiò con la moglie Mara, si era trasferito in brianza, a Spiazzo di Rovagnate (oggi La Valletta brianza) in quanto assegnatario tramite concorso di un incarico al san Leopoldo Mandic di Merate

Aveva così lasciato l'ospedale Sacco per iniziare a lavorare nel presidio cittadino e qui era rimasto sino alla pensione. Specializzato in problematiche connesse al diabete, era spesso chiamato anche a tenere conferenze e convegni, in modo da sensibilizzare la popolazione sulla patologia. 

Amava la montagna, così come passeggiare nel nostro territorio ma anche lungo i cammini un po' di tutta Italia ed Europa, impegnandosi anche in “avventure” di più giorni.

Trascorreva molte ore in giardino, nei boschi, immergendosi nella Natura e rispettandola. 

Hobby tutti che avrebbe voluto coltivare in questo periodo di riposo dopo il lavoro, se la malattia appunto non avesse scombinato i suoi piani. 

Il dottor Claudio Massaroli lascia la moglie Mara e il figlio.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.