Maltempo: caduti oltre 65 mm di pioggia a Cernusco, 84 mm a Brivio. Il Molgora al limite. Chiusa la strada verso Villa d’Adda

La strada che porta a Villa d'Adda completamente allagata e chiusa al traffico


Dalla prima serata di sabato 17 settembre il maltempo sta imperversando sul meratese. Pioggia e vento si sono alternati con intensità differenti a seconda delle aree. Al momento non si registrano particolari danni anche se i vigili del fuoco sono stati costretti a decine di interventi dovuti soprattutto ad automobilisti rimasti in panne in strade allagate o cantine e box dove l'acqua ha iniziato a filtrare e si è reso necessario pomparla all'esterno.

VIDEO


La strada che da Brivio porta a Villa d'Adda è stata chiusa attorno alle 9 di questa mattina dove 3-4 veicoli sono rimasti fermi all'interno dell'enorme pozzanghera. Solamente l'intervento delle squadre del 115 ha permesso di liberarli ma i nastri bianco rossi posti nei pressi della rotonda dopo il ponte hanno cintato la zona e chiuso l'accesso.

Imbersago


Il livello del Molgora alla Sbianca è al limite. L'acqua, infatti,  alle 11 di oggi stava lambendo la riva, con la preoccupazione che si può immaginare da parte dei residenti del Molino, che rivivono il disastro dell'agosto 2010.


Stessa situazione più a sud, nei pressi del sottopasso di Via San Remigio e poi a Cernusco alla stazione.
Secondo i dati della stazione di Giovanni Zardoni a Cernusco oggi  le precipitazioni odierne hanno raggiunto quota 65.8 mm per un totale di 176 mensili. La temperatura minima è stata questa mattina alle 8.47 con 16.6°C mentre la massima è delle 14.30 con 18.8°.

Il Molgora in loc. La sbianca

San Remigio a Pagnano

Pianezzo

Via Don Arnaboldi a Pagnano e Pianezzo

A Lecco città le precipitazioni sono state meno intense, tanto da raggiungere "solo" i 54.4 mm.
A Brivio la situazione è stata più "critica". 84 i mm caduti da questa notte, per un totale mensile di 219.3. L'intensità massima delle precipitazioni sul lungo fiume si è ragiunta alle 8.53 con 406,6 mm/h, lasso di tempo in cui i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per chiudere la strada che porta a Villa d'Adda. La temperatura media si è aggirata attorno ai 18° mentre la minima è scesa a 16.2°C.
Stando alle previsioni del centro meteo lombardo "durante il pomeriggio ed in serata ci sarà un nuovo peggioramento con sviluppo di rovesci e temporali anche di forte intensità, accompagnati da grandine, raffiche di vento ed un brusco calo della temperatura specie sulle zone Alpine dove la neve potrebbe spingersi sul finire dei fenomeni fin verso i 1500m".
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.