Airuno: domenica 18 l'hospice ''Il Nespolo'' festeggia 20 anni con personale e volontari

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Di una "casa" per malati terminali l'allora presidente dell'Associazione Fabio Sassi, Daina Petracchi aveva cominciato a pensarci sin dal 1993, a appena tre anni dalla sua nomina al vertice dell'associazione di volontariato nata per sostenere la ricerca sul cancro. Nel 1995 dopo una attenta valutazione del territorio l'associazione punta su Airuno. Il percorso è lungo e complesso, ci sono da superare le obiezioni della Soprintendenza e le resistenze del comune che più volte "ferma" i lavori. Si parte con una modesta "casa" da 890 milioni, ristrutturando l'ex canonica di Airuno concessa in comodato dalla Curia, poi, sfruttando anche le normative regionali e statali la "casa" diventa una struttura socio-sanitaria assistenziale da oltre 6 miliardi e mezzo di lire. A ottobre del 2002 "Il Nespolo", come è stato intitolato l'hospice è pronto, con le convenzioni firmate. Dispone di 12 posti. A dirigerlo dal punto di vista sanitario è il dottor Mauro Marinari, già primario di Anestesia e Rianimazione del Mandic e "fondatore" nel 1989 del servizio "Cure palliative e rete assistenziale terapia del dolore al domicilio". Il massimo esperto in questo delicatissimo ambito sanitario. Arrivano i primi pazienti. Inizia la storia dell'Hospice "Il Nespolo" dove il fine vita è seguito con affetto, cura, dolcezza.

Daina Petracchi e Mauro Marinari

 

 

L'ex presidente Albino Garavaglia e l'attuale presidente Daniele Lorenzet


Domenica 18 settembre alle ore 15 al cine-teatro Smeraldo di Airuno Il Nespolo festeggia 20 anni di attività. Alla festa prenderanno parte tutti i volontari che si sono alternati in questo lungo periodo, il personale, i rapprersentanti di aziende esterne, le autorità civili e religiose, i parenti dei pazienti. Ora la situazione è cambiata, anche dal punto di vista giuridico, soprattutto dopo la riforma del terzo settore. Il volontariato è sempre decisivo, ma accanto occorre una gestione manageriale, in grado di monitorare i centri di costo, redigere budget, cercare risorse. Lo standard offerto da "Il Nespolo" è di altissimo livello. E i costi sono conseguenti.

 

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.