La Valletta Brianza: niente commissario, fiducia a Marco Panzeri. Al voto il 57% degli iscritti, l’82% lo vota il 18% si ‘astiene’

"Un grande segno di fiducia”. È così che il neo eletto sindaco Marco Panzeri ha commentato la vittoria alle elezioni di La Valletta Brianza, avvenuta con 1757 voti validi. Una volta raggiunto il quorum dei votanti, considerato un po’ lo scoglio più difficile da superare per la lista “La Valletta 2020”, lo scrutinio di questa mattina ha confermato quello che ormai era abbastanza chiaro già dai dati dell’affluenza, arrivata oltre il 57%.
Il neo eletto sindaco Marco Panzeri
Un’atmosfera di tranquillità ha accompagnato tutto lo scrutinio, culminato con la proclamazione del primo cittadino attorno a mezzogiorno. I votanti di questa tornata elettorale sono stati in tutto 2137. Di questi, 228 le schede lasciate in bianco mentre 152 quelle considerate nulle. Il primo dei cinque seggi a processare un risultato parziale è stato il numero 2, quello delle frazioni di Rovagnate escluso Monte, il cui scrutinio ha evidenziato un totale di 488 schede, di cui 406 i voti destinati alla lista di Marco Panzeri, mentre delle restanti 55 quelle bianche e 27 quelle nulle.

Uno dopo l’altro sono giunti anche i numeri delle altre quattro sezioni, che hanno appunto confermato una fiducia generale alla squadra "La Valletta 2020", dimostrata anche attraverso l’espressione di una preferenza sulla scheda. 379 i voti validi totali al seggio uno, Rovagnate centro, mentre 364 quelli al numero tre, riconducibile a Monte. Cifra leggermente più bassa per il primo dei due seggi di via Montegrappa, Perego Basso, dove i voti alla lista sono stati 248. 360, infine, quelli della sezione numero cinque, Perego alto.
VIDEO
Estremamente soddisfatto, dunque, il neo sindaco Marco Panzeri, non certo nuovo all’esperienza amministrativa, ma comunque emozionato e grato per la dimostrazione di fiducia. Se domani sarà un meritato giorno di riposo dopo i festeggiamenti in programma per questa sera, da giovedì la nuova formazione del consiglio comunale - di cui, ricordiamo, tutti i 12 candidati consiglieri entreranno a fare parte - è pronta per l’insediamento e la convalida degli eletti. “L’attività amministrativa sarà quotidiana” ha sottolineato Panzeri “e siamo pronti per iniziare a ragionare per l’istituzione di un Fondo di Comunità, aprendo il dialogo con la parrocchia, le associazioni ed i cittadini per capire i loro bisogni”.
Entusiasmo anche tra i consiglieri, che già dalla prima mattinata hanno espresso soddisfazione per l’affluenza alle urne e si sono detti pronti a partire. Tra loro, decisamente degno di nota il numero di preferenze registrato da Peter Sironi, il cui nome è stato scritto da ben 140 elettori. 96, invece, i voti ricevuti dal candidato Samuele Panzeri, di cui 39 solo dal seggio numero 1.
Di seguito, le preferenze totali dei consiglieri:
Ambra Biella 70
Mauro Brivio 72
Raffaele Cesana 37
Dario Colombo 37
Roberto Fustella 54
Stefano Nova 50
Lino Panzeri 46
Samuele Panzeri 96
Michela Perego 49
Romeo Ripamonti 38
Maurizio Sala 68
Peter Sironi 140
G.Co.