Competenza, fare squadra, bene comune e lungimiranza: 'La Valletta 2020' si presenta
La Valletta 2020 si presenta. Anticipato già nelle scorse settimane il ritorno in campo di Marco Panzeri quale candidato sindaco, la lista civica - per ora l'unica ufficialmente in corsa - annuncia quest'oggi, con un testo rivolto direttamente ai cittadini di La Valletta, i nomi di tutti i 12 componenti della formazione, in un mix tra novità e "esperienza" come già era stato preannunciato. Con l'ex borgomastro di Rovagnate, si schierano:
Ambra Biella, Mauro Brivio, Raffaele Cesana, Dario Colombo, Roberto Fustella, Stefano Nova, Lino Panzeri, Samuele Panzeri, Michela Perego, Romeo Ripamonti, Maurizio Sala e Peter Sironi. Nessun "rientro" dunque da parte di membri dell'amministrazione uscente che non presenterà una propria lista.

"Nei prossimi giorni - fanno sapere - metteremo a punto il Programma Amministrativo 2020 - 2025 che, partendo dal confronto con le realtà associative di La Valletta, è la sintesi della discussione che il nostro gruppo ha portato avanti negli ultimi mesi. È un programma coi piedi saldamente piantati per terra, è la nostra linea guida ed in caso di vittoria elettorale sarà il patto che ci vincolerà con la comunità. Siamo però convinti - viene puntualizzato - che per amministrare bene un Comune non siano sufficienti buona volontà e buone intenzioni, ma occorrano almeno altre tre cose: un gruppo affiatato di amministratori che sappiano fare squadra, grande competenza e una chiara concezione del bene comune. La competenza e la capacità di fare squadra sono sempre al servizio del bene comune, che riguarda il bene del singolo e il bene della comunità, in una interdipendenza indispensabile per lo sviluppo umano e sociale del paese. E se sta bene il paese, sta bene anche il singolo cittadino. Siamo convinti, e per questo ci impegneremo, che lo sviluppo del paese richieda quel progressivo tendere al meglio, che esigerà intelligenza lungimirante nelle scelte da fare, tenendo conto delle identità dei paesi che hanno fondato il Comune di La Valletta Brianza, ma evitando ogni forma di campanilismo che, inevitabilmente, potrà incidere negativamente sul comune e sulla comunità a cui importa non tanto la provenienza o la residenza di ciascun cittadino, ma che questo possa usufruire dei servizi pubblici nel migliore dei modi. Razionalizzare per noi non significa eliminare servizi per avere meno spese, creando così disagi ai cittadini, ma, attenendoci al significato più vero del termine, significa usare la ragione, ovvero intelligenza e lungimiranza, per trovare le migliori soluzioni per il bene del paese e, quindi, per il bene dei singoli cittadini".
