In rif. al messaggio "Merate: 100 giorni sono andati, cose fatte? ZERO" un cittadino/cittadina dovrebbe "dimostrare" che parla a nome dei "cittadini" di Merate. Io lo sono ma non mi risulta di essere stato coinvolto dallo scrivente in una raccolta ...
Ciao Direttore ho letto il tuo giustissimo commento ed ho aperto il link da te inserito. Che dirti è una vera " guerra fra i " poveri" dove anche in Africa imperversa la legge del più forte, io comando e tu ...
Autoritratti, fiori, volti, paesaggi, vallate e sprazzi di cielo. Sono le opere che Paolo Giuseppe Giovanetti ha realizzato con la tecnica che lui ama definire "nuova pop art" che è caratterizzata da colori intensi, ombre e luce, forme stilizzate che ...
Prosegue sino al 30 settembre l'esposizione dell'artista robbiatese Dolores Previtali dal titolo "The Others", visitabile a Venezia presso AccorsiArte - Castello Calle dei forni - Arsenale. Si tratta di una selezione delle intense sculture in bronzo e terracotta realizzate nel ...
Caro Enrico lei ha perfettamente ragione " non usare la macchina" e per poterlo fare, almeno in parte, io aggiungo "avere un trasporto pubblico almeno accettabile, non inesistente o da quarto mondo" Chiediamo conferma ai pendolari vari se con un servizio ...
Il ritornello – la città è morta – non è certo di recente conio. Sentite Andrea Consonni, capogruppo del Pds il 2 giugno 1994 presentando una mozione in base alla quale ben 30 milioni di lire avrebbero dovuto essere destinati alla pro ...
Si inaugurerà sabato 28 settembre alle 17 l’ultima fase dell'esposizione artistica di Franco Boaretto presso La Salette, nell’ambito della rassegna “Armonie Visive di Forme in Equilibrio" inaugurata il 16 dicembre 2023 ed in programma fino al 15 dicembre 2024.Questa ...
Grazie del bellissimo pezzo che mi avete dedicato, e dell'attenzione con cui seguite le date del tour promozionale.
Mi è assolutamente ben chiaro che i gusti non si discutono, ma francamente fatico a comprendere il masochismo degli amministratori di Calco che, dopo aver (giustamente) deliberato le limitazioni di traffico sulla via Roma, espongono se stessi e l'intero paese &...
Domenica 22 settembre, il Comune di La Valletta Brianza ha organizzato la consueta "Giornata Ecologica", un appuntamento ormai tradizionale che quest'anno ha coinciso con l'iniziativa nazionale "Puliamo il Mondo" di Legambiente. L'evento ha visto la partecipazione entusiasta di circa 140 cittadini, tra ...
Un nuovo stagno a Olgiate Molgora, all’interno del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Se ne parla da qualche anno e i lavori per realizzare il bacino cominceranno tra un anno, a fine settembre del 2025. Deve ...
È stato inaugurato negli scorsi giorni a Osnago il nuovo anno associativo di Lei A.P.S., associazione di promozione sociale nata nel 2019. L'evento ha visto una grande partecipazione, con una presentazione chiara degli obiettivi e dei progetti sostenuti ...
È venuta a mancare la memoria storica di Osnago. Il maestro Alfredo Ripamonti è morto nella serata di oggi, mercoledì 25 settembre. Aveva 90 anni. Con la sua passione e la sua grazia ha formato e ispirato generazioni di studenti ...
Caro Santoroho aspettato a rispondere alle argomentazioni del suo scritto del 13/9 perché nella sua parte finale riportava letteralmente “Nel prossimo numerò chiuderò l’argomentazione a sostegno del mio giudizio, quasi sempre poco positivo, circa questo ...
A seguito dei fatti delittuosi avvenuti la scorsa settimana con quattro rapine e due furti nel giro di pochi giorni in centro paese, il sindaco di Verderio Danilo Villa ha chiesto un incontro urgente sulla sicurezza al prefetto Sergio Pomponio....
È di ieri la notizia che a Olgiate Molgora una cinquantina di alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado sono stati iscritti in ritardo ai servizi scolastici (mensa, scuolabus, piedi bus) e per questo motivo ...
Il sindaco di Paderno d’Adda, Giampaolo Torchio, e il sindaco di Cornate d’Adda, Andrea Panzeri, hanno sottoscritto una lettera indirizzata ai vertici di Regione Lombardia per capire quali intenzioni abbia l’ente in merito alla ...
Il padrino tratta, di una famiglia di mafiosi, in Italia mi sembra che il numero di delinquenti ecc... tra gli stranieri sia ampio... Forse sono molte famiglie... Anche oggi fatti di cronaca, tra cui un tentativo di estorsione, ad opera ...
Si terrà sabato 28 settembre alle ore 16:30 l’inaugurazione della mostra fotografica “Merate in Comune”, parte del festival “Merate Incontra La Fotografia”, curato dall’associazione Fotolibera APS. Sarà un’occasione per conoscere ...