La Paderno Fest non è saltata. "In meno di 48h ci siamo riorganizzati per fare in modo che l'evento non venisse annullato" ha riferito, sabato pomeriggio, il presidente della Pro loco di Paderno d'Adda, Giovanni Bolognini. La tradizionale festa della ...
Cronaca - dal territorio
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIREÈ stata una mattinata importante quella di domenica 29 maggio per dodici coppie olgiatesi, che durante la santa messa celebrata presso la parrocchia Maria Madre della Chiesa hanno rinnovato la propria promessa di matrimonio.Cinquantacinque anni di ...
Il comune di Calco ha conferito la cittadinanza onoraria al milite ignoto, l’approvazione è avvenuta durante il consiglio di giovedì 26 maggio.Già lo scorso 7 novembre il comune aveva celebrato il centenario della traslazione della solenne tumulazione ...
È stata l’approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2021 il punto che ha interessato per larga parte il consiglio comunale di Calco di giovedì 26 maggio. A esporre i dati, il sindaco Stefano Motta. Al 1&...
In accordo con il prefetto e grazie ad una proposta di Regione Lombardia, è partito il servizio "Stazioni sicure", in collaborazione con la polizia locale. L'obiettivo è quello di fare controlli e prevenire reati nelle aree delle stazioni di Cernusco-Merate ...
Con la nomina dei membri avvenuta nell'ultimo Consiglio comunale, si è tenuto il primo incontro della Consulta alla cultura, sport e tempo libero di Cernusco Lombardone. A presiedere la riunione il sindaco Gennaro Toto, il consigliere delegato allo sport e ...
È un’iniziativa nata dall’assessore Paola Colombo e dalla consigliera Giovanna Fumagalli – che già aveva proposto il corso di italiano per donne straniere – il progetto di lezioni di lingua italiana per tutti i ...
Dalla nascita nel 1861, divenendo frazione sotto Cernusco dal 1927 al 1966, Montevecchia è cresciuta ed ha vissuto al suo interno momenti di gloria e vigore, così come lunghi anni di sofferenze e calamità. Ad occuparsi dell'analisi della storia della comunit&...
È avvenuta nel pomeriggio di venerdì 27 maggio presso la scuola primaria di viale Sommi Picenardi la consegna dei patentini per l’abilitazione alla guida della bicicletta in sicurezza ai 50 alunni delle due classi quinte, che proprio la ...
Dopo l'esposizione nell'atrio del municipio di Merate la raccolta di quadri di Lodovico Bertin è approdata a Brivio per due giorni. Le tele del giovane, che raccontano la sua tecnica espressiva che supera le barriere dell'autismo ed è un'esplosione di ...
Visita straordinaria del soprano Giulia Miscioscia e del celebre stilista di Dubai, Rizwan Ali allo Stallazzo.Dopo il pranzo al ristoro gestito dalla cooperativa Solleva, i due ospiti hanno visitato la chiesina della Addolorata, ricevuti da Fiorenzo Mandelli.
Una bella giornata sulle sponde del fiume Adda, per gli alunni dell'Istituto Sacro Cuore di Villa d'Adda. Accompagnati da don Pierantonio Spini, Mariarosa Rota, Marzia Previtali, Roberto Ronzoni dell'associazione "Bike up ASD", Ettore Zonca, Marco Locatelli, Daniele Locatelli e Claudio ...
Sabato 4 giugno i volontari di Adotta una Famiglia saranno in piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 19:30 per la raccolta alimentare mensile a favore delle famiglie osnaghesi in difficoltà.In questo momento non c'è necessità di prodotti dolci (cioccolato, ...
Ingiurie contro il presidente del Consiglio Mario Draghi sui muri e sui cartelli stradali a Lomagna. Il primo ministro italiano è stato definito "boia" nei casi migliori e, su un delineatore di curva, l'insulto è stato accompagnato dal simbolo "Z", ...
don Emanuele, Giovanni Capra, Gildo Airoldi, Stefano MottaQuando l'avevamo intervistato un paio di settimane fa (CLICCA QUI), aveva quasi il timore che alla serata organizzata dalla parrocchia Maria Madre della Chiesa di Olgiate Molgora per celebrare l'impresa che lui e ...
La collaborazione tra la scuola elementare "E. Toti" di Montevecchia e Campsirago Residenza si è sviluppata in una intera settimana dedicata al teatro, alla natura e al sano divertimento. La "settimana esplosa" è consistita in attività di teatro immersivo ...
Da Gola a Carpi e Morlotti, la pittura a Olgiate Molgora più che un'arte, è una tradizione da tenere viva e continuare a trasmettere, cosa che con passione sta facendo il gruppo di pittori locale di Arteincomune, che nella ...
Il completamento del marciapiede di via Copernico, a Imbersago, è stimato per la fine del mese di giugno. La risposta all'interrogazione (CLICCA QUI) avanzata dall'opposizione "Imbersago in più" è stata data dal sindaco, Fabio Vergani, durante lo scorso Consiglio ...
Il geometra Magnani e il sindaco VerganiIl geometra Stefano Magnani, responsabile dell'ufficio tecnico del comune di Imbersago, il 31 maggio lascerà il suo incarico per godersi il pensionamento. Lo ha ringraziato pubblicamente di fronte a tutti i componenti del Consiglio ...
Alberto Stucchi nell'ultima seduta della consulta di alcuni giorni faUna disgrazia sul Monte Magnodeno che si lega con un infausto filo a Cernusco Lombardone. Il mondo del volontariato è in lutto per la scomparsa di Alberto Stucchi. Aveva appena 65 anni, ...