Montevecchia Sempre Insieme, preoccupata per gli esiti delle iniziative intraprese sul tema Scuola a Montevecchia, vuole rivolgersi alla cittadinanza, suggerendo di evitare reazioni individuali che potrebbero nuocere al mantenimento della compattezza del nucleo scolastico del nostro Paese. La nostra &...
Cronaca - dal territorio
Si è spento, vinto dalla malattia che nell'ultimo periodo lo opprimeva, Isidoro Galbusera, persona conosciutissima tra Lomagna e Osnago.Una vita nel sindacato CGIL, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta ha ricoperto la carica di ...
Aveva una passione per la fotografia e la poesia, nutriva un forte attaccamento al suo territorio di Osnago. È venuto a mancare all’età di 91 anni Giulio Fumagalli, che fin dagli anni Settanta ha saputo raccontare l’...
Ancora danni causati dal maltempo a Calco. Dopo che la sera della domenica di Pasqua l’acqua piovuta in paese aveva allagato un’ala della mensa della scuola primaria e il corridoio appena fuori, e aveva causato la ...
Villa Arese a Osnago torna ad essere terreno di riprese per l’audiovisivo. La prima troupe tecnica è arrivata l'altro ieri, lunedì 8 aprile, per allestire il set. Stando a indiscrezioni, a breve si comincerà a registrare una ...
Per la terza serata della rassegna celebrativa del sessantesimo del CAI di Calco, l'appuntamento è fissato per mercoledì 17 aprile con l’incontro con il professore Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Mrteorologica Italiana e giornalista scientifico. “...
Per la seconda serata della rassegna celebrativa del sessantesimo del CAI di Calco, l'appuntamento è fissato per venerdì 12 aprile con l’incontro con Beppe Tenti, esploratore e socio CAI-UGET, ideatore e realizzatore del progetto “Overland”, una ...
Si è svolta nel pomeriggio di domenica 7 aprile la festa per i 30 anni di Federico Brivio, ragazzo affetto da sindrome di Down, al Salone Polivalente dello Stadio Idealità di La Valletta Brianza.Grande la partecipazione di parenti, amici e ...
Anche quest’anno come consuetudine il gruppo di protezione civile AVPC Imbersago si è ritrovato per l’assemblea annuale dei soci volontari.Il presidente Comi Luigi ha ringraziato tutti i volontari per la disponibilità dimostratagli nel corso ...
Alle ore 15.50 di lunedì 8 aprile, la telecamera di un privato ha ripreso una Renault Captur di colore chiaro uscire dalla carreggiata e urtare un furgone parcheggiato al lato della strada.Il conducente si è dunque allontanato senza constatare l&...
Giovedì 11 aprile alle ore 20:30 presso l'auditorium di Lomagna ci sarà un evento intitolato "Per una Medicina Umana". La serata chiuderà la seconda edizione della rassegna "Lomagna Si-Cura". Insieme all'organizzatore e membro della consulta cultura dr. Jacob ...
Il sindaco di Robbiate Marco Magni, in sinergia con il collega di Paderno Gianpaolo Torchio e di Verderio Robertino Manega, sta predisponendo un documento nato da incontri svolti con i genitori degli studenti dei tre comuni, che ogni giorno usufruiscono ...
Continuano gli interventi di risanamento presso l’area cimiteriale di Robbiate.Alcune zone sono state momentaneamente recintate per terminare il rifacimento delle mura, che sono state dotate di scossaline per proteggere da infiltrazioni d’acqua. Sono state inoltre ...
Un’estate da trascorrere “in natura all’avventura”: a partire dall’1 luglio, il Comune di Usmate Velate in collaborazione con la cooperativa sociale L’Airone organizza il Centro Ricreativo Estivo 2024 che, come nelle scorse ...
Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, in una sala Consiliare gremita, si è tenuto il convegno “Turismo in Brianza, a che punto siamo?” organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Imbersago.Un incontro che ha chiamato numerosi esperti ...
Altra operazione antidroga dei carabinieri della compagnia di Merate che, secondo indiscrezioni, hanno tratto in arresto sei spacciatori, di nazionalità magrebina, con casa nella frazione di Tremonte di Santa Maria e piazza per la distribuzione della sostanza i boschi ...
Doveva essere una tranquilla serata istituzionale, il resoconto di 5 anni di mandato, ma invece l’incontro di venerdì sera in sala consiliare ad Airuno è sfociato in un acceso dibattito con coloriti scontri. La vicesindaca Adriana ...
A due mesi dalla fine del mandato il sindaco Alessandro Milani, la vice Adriana Rossi e l’assessore Claudio Rossi hanno voluto presentare alla cittadinanza i progetti realizzati nel corso dei cinque anni passati e raccontare la loro esperienza ...
Risale al mese di marzo il crollo di parte di un tratto di muro di pietra sulla scalinata comunale del Monastirolo a Olgiate Molgora, che da via Alessandro Manzoni conduce fino al vecchio sedime – oggi dismesso – della tratta ...
Le forti piogge della scorsa settimana hanno causato un efflusso di liquame sul marciapiede di via Monte Rosa a Merate, al confine con la frazione di Pianezzo di Olgiate Molgora. Da uno dei fori di scolo presenti nel muro ...