Leggo, sulla tematica immigrazione, commenti tesi a semplificare la complessità di un mondo che va conosciuto prima di essere criticato. Chiunque sia stato in Africa, non per diletto, ma per dare un aiuto concreto, ha potuto constatare come le ...
Ho letto la lettera del "pendolare esasperato", che percorre 12Km di Valassina in un ora e mezza, cioè alla velocità di 8Km/h (la allego). https://www.merateonline.it/notizie/140021/ss36-lsquo-una-programmazione-dei-lavori-cos-i-e-inaccettabile-rsquo Ben scritta, trasuda rabbia e frustrazione. ...
Lunedì pomeriggio c’è stato un altro incidente a Robbiate, esattamente dove si incrociano via Aldo Moro e via Oltolini. La dinamica è sempre la stessa: lo stop in uscita da via Oltolini non consente di vedere pedoni ...
Un incontro per rendere omaggio alle atlete, raccontando di donne coraggiose che con le loro imprese sportive hanno dato slancio a innovazioni sociali. Nella serata di lunedì 23 settembre l'atrio del municipio di Olgiate si è gremito di cittadini desiderosi ...
Il 2024 è un anno di passaggio e di avvicendamento per la Riserva del Lago di Sartirana, che dal 4 maggio, per effetto di una Legge regionale, è stata integrata al Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Un iter lungo ...
Sabato 5 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca Ilaria Alpi di Robbiate, l'autrice Susy Zappa presenterà la sua ultima opera “Ar-Men, un faro leggendario”.Per informazioni contattare la biblioteca al numero 039 226 5757 o scrivere a biblioteca@comune.robbiate.lc....
Domenica 29 settembre nella chiesa Maria Madre della Chiesa di Olgiate Molgora verrà celebrata la Santa Messa, anche in occasione della Festa dell’Oratorio. Con la nuova rubrica “La S.Messa della domenica”, nata in collaborazione con ...
La Pro Loco, in collaborazione con il coro Glap e con il patrocinio del Comune, ritornano con il festival “Paderno InCanta”: tre giorni di musica con i cori del territorio.La manifestazione inizierà venerdì 4 alle ore 21 ...
La fisioterapia è una branca della medicina che richiede studio, esperienza, approfondimento, interazione tra più specialisti e possibilità di avere a disposizione strutture e attrezzi per terapie che risultino poi efficaci. Si parla di fisioterapia post traumatica, riabilitativa, ...
Continua la diatriba tra Santa Maria Hoè e La Valletta Brianza a seguito dello scioglimento dell’Unione dei Comuni. Nella giornata di lunedì 23 settembre, infatti, è stato notificato il decreto ingiuntivo che impone a Santa Maria Ho&...
Partirà il prossimo sabato 28 settembre ad Airuno la 27ª rassegna teatrale promossa dal Comune e la Parrocchia presso il Cine-Smeraldo. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21:00. Si partirà appunto sabato 28 settembre con “Io, l’erede&...
L’associazione Piccoli Idilli Aps con il sostegno del Comune di Casatenovo e la Pro Loco presenta “Fiorile d’autunno”, una rassegna di teatro per bambine, bambini e le loro famiglie, che porterà in scena ...
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha intenzione di donare sette scatoloni pieni di lenzuola, cuscini, coperte e piumoni. La cessione sarà gratuita e avrà un occhio di attenzione per i più bisognosi.Le ...
Domenica 22 settembre la Rotellistica Roseda di Merate ha partecipato con successo alla gara di Cologno Monzese organizzata dall’ A.S.D. Anpinline, ottenendo ottimi piazzamenti in tutte le categorie in gara. Gli atleti hanno affrontato una prova sprint e ...
In occasione del fine settimana nazionale di raccolta Plastic Free, l'associazione ha organizzato 7 eventi nella provincia di Lecco. Sabato 28 la pulizia ambientale interesserà i comuni di Airuno, Cernusco Lombardone e Colico. Domenica 29 toccherà Abbadia Lariana, Mandello, Merate ...
Seconda interrogazione del gruppo consiliare di minoranza CambiAmo Airuno-Aizurro indirizzata all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianfranco Lavelli. Se con la prima il consigliere Milani e i colleghi Adriana Rossi e Luigi Gilardi avevano chiesto lumi in merito alla ...
No non è cinismo smettiamola! Perché pensa che il Ghana il Kenya non prendano soldi x questi rifiuti? Solo che i governi i soldi li usano per arricchire i soliti e per comprare armi! Dovrebbero essere loro a ribellarsi ...
Avevo già sentito della storia dei 120€ per l'iscrizione in ritardo alla mensa scolastica da amici che ne hanno loro malgrado sofferto per un giorno di ritardo. Un giorno, mica i mesi che millanta il Sindaco nella lettera. Come ...
Anche il Comune di Brivio, come molti altri del Meratese in questo periodo, ha approvato in Consiglio all’unanimità dei presenti la mozione circa la costruzione di due nuovi ponti a scavalco sull’Adda tra Paderno e ...
Inizieranno giovedì 3 ottobre i corsi di musica del Corpo Musicale Robbiatese. Due in particolare: la “propedeutica”, per bambini dai 4 ai 6 anni, e “strumentondo” per quelli da 7 a 8 anni. Sarà possibile effettuare una prova gratuita. ...