La Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano del CAI Lombardia e la Sezione CAI di Calco organizzano, con il patrocinio del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, un convegno dal titolo “IL CAI E IL SISTEMA DELLE ...
Cronaca
Parlare di Dio attraverso i cinque sensi e attraverso essi "respirare la Sua fragranza".Una riflessione profonda, a tratti suggestiva, ha caratterizzato l'incontro che si è tenuto sabato pomeriggio nel salone delle conferenze del convento dei frati di Sabbioncello e ...
55 anni trascorsi con l'amata moglie, gli ultimi 16 assistendola in un cammino diverso dove il cuore continua a palpitare di amore ma la mente fatica a restare agganciata alla realtà e viaggia in altri mondi insondabili.Così Corrado ...
L'Associazione AUSER VOLONTARIATO OLGIATE MOLGORA-CALCO OdV lancia un appello, alla ricerca di volontari/ie per il servizio di trasporto verso strutture sanitarie locali.Giorgio MunariCon i propri 7 automezzi, AUSER esegue i trasporti giornalieri per i ragazzi disabili dei nostri comuni ...
Un enorme tronco si è schiantato al suolo nella prima serata di martedì 3 ottobre al confine tra Pagnano e Olgiate, in particolare in via Regondino. Il fusto è crollato dalla zona boschiva dove si trovava, probabilmente per un ...
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre tanti comuni d’Italia hanno aderito all’evento nazionale Sea & Rivers promosso dall’associazione Plastic Free organizzando un momento di clean up nel proprio territorio. Nel Meratese hanno aderito Olgiate ...
Il 15 ottobre è la giornata internazionale del lutto perinatale. Nell'occasione l'associazione "CiaoLapo" invita i comuni a illuminare un monumento. Richiesta avanzata anche al Sindaco di Merate e tuttora in attesa di risposta. L'intento è quello disensibilizzare una causa molto cara ...
L’amministrazione comunale di Airuno intende tagliare i due pini marittimi presenti nel giardino della scuola primaria, ma la minoranza chiede se sia proprio necessario. La volontà dell’amministrazione è emersa nel corso del consiglio comunale di ...
Si terranno in autunno diversi corsi di produzione grafica organizzati dal Fablab di Piazza l’idea a Cernusco Lombardone. I corsi sono gratuiti e destinati a un pubblico dai 15 ai 34 anni.I corsi disponibili sono:- Canva, strumento per ...
Ancora una serata di caos sulla direttrice ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, con comunicazioni da fare invidia alle peggiori fake-news. Andiamo con ordine: il RE 2874 Milano- Lecco delle 17.50 era in partenza in ritardo di 20 minuti, come spesso accade, a causa dell’attesa ...
Carlo Gilardi è nuovamente un cittadino airunese. Nella serata di lunedì 2 ottobre il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al professore che non risultava più essere residente nel suo paese natale. ...
Si è ormai conclusa la mostra “Carpi, Frisia Gola. Memorie di un territorio” che ha visto esposti tra Olgiate, Merate e Varenna diverse opere dei tre grandi pittori locali. A Olgiate in particolare, nella sala consiliare, sono stati ...
È stata aggiornata la convenzione tra il Comune di Olgiate Molgora e l’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta per la gestione in forma coordinata e associata delle attività di pattugliamento delle aree all’interno del ...
Un pranzo domenicale che, purtroppo, si è consumato in ospedale.Per una compagnia di una decina di persone, infatti, quella che doveva essere una giornata di festa è andata in parte male a causa di due malviventi che hanno scippato ...
Si terrà sabato 7 ottobre in Cascina Bagaggera, Fattoria sociale nel Parco del Curone, il workshop organizzato sulla legge regionale 25 per il diritto alla vita indipendente per tutte le persone con disabilità. Un evento collegato all’agricoltura sociale ...
Clima febbricitante all’assemblea dei soci della Proloco di Robbiate. Sabato 30 settembre, nella sede di via Monsignor Merlini si è arrivati ad un livello di scontro come mai forse si era registrato prima. La seduta è stata alla fine ...
Sabato 30 settembre è stato un pomeriggio di musica e divertimento con la Rusty Brass Band, che sfilando per le vie di Osnago ha incuriosito grandi e piccini con i propri brani di musica inediti e da poco raccolti nel cd &...
Dopo il consiglio di La Valletta Brianza, nella serata di mercoledì 26 settembre si è riunito anche quello dell'Unione dei Comuni della Valletta.Approvati i verbali della seduta scorsa, è stato nominato tramite scrutinio il rag. Franco Albertoni nel ruolo ...
E' durato giusto il tempo di una interlocuzione tra enti e società, con l'ipotesi anche di procedere in qualche modo per "interruzione di pubblico servizio", e lo stop temporaneo alle corse della Linea C46 di passaggio da Arlate e ...
Come ogni anno, nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, il "The Bridge Festival – un ponte tra culture e generazioni” organizzato dalla Pro Loco e il Gruppo Slocia ha coinvolto i cittadini con spettacoli, danze, animazione, ...