Sinceramente penso si tratti di semplici coglioni. L' ideale è mettere delle fototrappole (SENZA DIRLO) e poi presentare il conto: poi a questo punto fare pubblicità. Sono sicuro che funzionerebbe.
Montevecchia
Buongiorno Redazione, vorrei far presente la situazione incresciosa dei cartelli segnaletici nel parco del Curone, vandalizzati da persone molto ignoranti che non si rendono assolutamente conto di quello che fanno.Sempre più ci si trova a chiedere dove l'ignoranza ...
Nel sottobosco del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone si stanno muovendo i sindaci del territorio per il rinnovo della carica del presidente. Il mandato in teoria sarebbe già scaduto lo scorso 4 novembre, ma si attende che ...
Quattro ettari (ha) delle colline a forma di piramidi saranno acquistati dal Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Due blocchi di aree di particolare pregio naturalistico e paesaggistico. Si tratta del versante Sud e Ovest della collina dei ...
Con determina 29, area tecnico manutentiva, del 31 ottobre, l’Amministrazione comunale di Montevecchia ha deciso di spendere 3.367,20 euro per le luminarie natalizie. L’incarico è ad affidamento diretto. E’ stata scelta la C.M. Lighting snc di Monza....
Danno di grave entità a una delle linee elettriche a Montevecchia, nella piazza ai piedi del Santuario, nella giornata di mercoledì 6 novembre. A informare dell’accaduto è stato il sindaco Ivan Pendeggia.“La società E-distribuzione ...
Il 20 novembre alle ore 19:30 alla Casetta BIS di Montevecchia si terrà la quarta sessione del percorso guidato didattico-musicale dedicato al jazz: Gli “standard” del Jazz con APERITIVO e degustazione di prodotti locali.Prenotazione e info QUII brani ...
Nelle prime ore serali di ieri, 31 ottobre, le strade di Montevecchia si sono trasformate in un percorso da brivido e risate grazie ai piccoli mostri che, puntuali alle 17, hanno iniziato a suonare i campanelli delle abitazioni chiedendo il fatidico “...
E' titolato "I nuovi tesori del Parco" il calendario 2025 presentato quest'oggi nella sede del Butto. Un'edizione completamente rinnovata e, soprattutto, arricchita dai "nuovi ingressi": l'area di Olgiate Molgora, il lago di Sartirana e due altri comuni, Airuno e Valgreghentino. A ...
Dal 4 novembre al 4 dicembre c'è tempo per presentare la propria candidatura per entrare a far parte delle commissioni consigliari e consultive di Montevecchia relative all'ambito giovani, cultura sport e tempo libero, ambiente e territorio. Si tratta di organismi ...
Dalle 14 di venerdì via Belvedere è stata riaperta al traffico in modalità senso unico alternato semaforizzato. Parallelamente via Belsedere è tornata ad essere aperta a doppio senso di marcia.Durante i lavori di analisi sono stati ...
I Parchi regionali lombardi si sono coalizzati per vietare l’installazione degli impianti fotovoltaici nei campi coltivabili all’interno dei confini dei territori tutelati. La presa di posizione si inserisce nel percorso partecipato per lo sviluppo delle fonti ...
Nasce il distretto del cibo denominato “Valle del Curone”. A dare ufficiale riconoscimento è stata Regione Lombardia negli scorsi giorni. L’istanza era stata proposta dal Comune di La Valletta Brianza, promotore e capofila del progetto che ...