• Sei il visitatore n° 530.483.293
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline

Merateonline > Editoriale

Per una ricerca più approfondita, vai alla ricerca avanzata
Lunedì 29 maggio 2023 - 18:15
Editoriale
Come le onde, le informazioni quotidiane rimbalzano da un network all'altro e scompaiono velocemente per dare spazio nevroticamente a quelle nuove. Ogni giorno politici locali, regionali e nazionali piazzano sul mercato informazioni con opere da fare nel breve periodo. Sparano con piacere salve di cannone, fuochi d'artificio, poi, uno si ...
Martedì 23 maggio 2023 - 16:38
Editoriale
C'è un livello di ingenuità politica che sfiora l'idiozia. A meno che l'ingenuità nasconda l'opportunismo politico che è cosa ben diversa. E assai più pericolosa per una comunità.Abbiamo appreso dalla solita fonte - che una settimana racconta i fatti in un modo e quella ...
Lunedì 22 maggio 2023 - 19:23
Editoriale
Il nostro - a questo punto "improvvido" - sogno di una notte di mezzo inverno ha avviato un dibattito che sta dando fuoco alle polveri. Il 3 gennaio scorso, in fase onirica, il Municipio era di nuovo a villa Confalonieri e Palazzo Tettamanti il polo culturale meratese.Il risveglio pareva aver ...
Domenica 21 maggio 2023 - 17:50
Editoriale
Enrico MagniPiove governo ladro, piove sulle tamerici salmastre ed arse, sui pini scagliosi e irti ma mentre piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mare, straripano fiumi, saltano argini e l’acqua ingrata, arrabbiata, agitata, incazzata, distrugge, infanga volti e inghiottisce corpi che cercano di salvarsi ...
Sabato 13 maggio 2023 - 19:10
Editoriale
La protesta popolare per l'annuncio della non riapertura del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (brevemente la Psichiatria come reparto) questa volta è stata massiccia.Mancano come sempre all'appello i sindaci sia di sinistra sia di destra. Ma non c'è da sorprendersi: le terze file sono avanzate fino ad agguantare ...
Giovedì 11 maggio 2023 - 18:54
Editoriale
In questi quattro anni e mezzo abbiamo imparato a conoscere il dottor Paolo Favini pur essendo l'unico direttore generale dell'azienda ospedaliera lecchese col quale mai abbiamo avuto un vero colloquio dai tempi del compianto dottor Roberto Rotasperti. Lui, Favini, comanda, non deve rispondere a nessuno, né all'autorità politica ...
Martedì 09 maggio 2023 - 10:07
Editoriale
Che si sia trattato di un congresso farsa - quello della Lega svoltosi domenica - è parso evidente nel momento in cui in campo c'è stata una sola candidatura a segretario provinciale. Per di più nella persona del referente uscente. Il dissenso che pareva essersi manifestato prima con ...
Sabato 06 maggio 2023 - 10:31
Editoriale
Enrico MagniUno strano pacchetto proveniente dal Canada sta girando anche in questa lontana provincia del globo; non è un nuovo sciroppo d’acero utile per qualsiasi infiammazione intestinale, muscolo tensiva, cefalgica: gli indiani irochesi lo scoprirono come sostanza nutriente e calorica. Lo sciroppo è come l’acqua santa, ...
Lunedì 01 maggio 2023 - 15:56
Editoriale
Umberto FilacchioneUmberto Filacchione l’ho conosciuto una sera dell'ottobre 1976, a Lecco, nell’ufficio del quotidiano La provincia che ancora non aveva l’edizione lecchese.Mi aveva invitato Luciano Baggioli, responsabile delle pagine di Lecco, col quale avevo stretto amicizia durante il servizio militare nei carristi della divisione ...
Lunedì 24 aprile 2023 - 14:47
Editoriale
Enrico MagniSono qui dal marzo del 1945. Sono tra questi cespugli, sassi, incastrato in questo incavo di terra tra cielo e rocce. Del mio corpo sono rimasti dei frammenti di ossa. Sono un disperso, uno dei tanti partigiani introvabili. Stavo scendendo dal monte da solo quando un giovane cecchino repubblichino mi ...
Domenica 23 aprile 2023 - 09:14
Editoriale
Stefano MottaTra i 60 e i 70 mila euro lordi annui, senza contare gli incarichi aggiuntivi, le reggenze, le presidenze di commissione all’Esame di Stato di cui alcuni fanno man bassa: questo è lo stipendio medio di un dirigente scolastico in Italia.Si dirà che è poco rispetto alla ...
Giovedì 20 aprile 2023 - 09:37
Editoriale
Quello che maggiormente colpisce è il silenzio che circonda l'assurdo. L'assurdo di autorizzare il mercato in piazza il 25 aprile, come se la festa della Liberazione dal nazifascismo fosse subalterna alle bancarelle degli ambulanti. Diciamo subito che la decisione assunta dal sindaco Massimo Augusto Panzeri, evidentemente revisionista come il suo partito ...
Mercoledì 19 aprile 2023 - 14:04
Editoriale
Anche la cronaca locale, quella del quotidiano, quella di tutti i giorni, che compare nelle testate dei giornali di provincia, trasmessa dalla bocca del vicino, mette in evidenza dei fatti, che all'apparenza sembrano scontati, invece aprono uno squarcio sulla realtà più profonda e sotterrane del vivere.Nella notte ...
Domenica 09 aprile 2023 - 18:00
Editoriale
A Gerusalemme, in questi giorni di tormento, di lunghe estenuanti marce per estirpare un sentimento latente di autoritarismo, per difendere la democrazia, la voce di uno scrittore come Amos Oz risuona e s’infrange sulle mura che dividono la città: terra di sangue e di morte. In tempi ...
Martedì 04 aprile 2023 - 17:38
Editoriale
Nell'ascoltare Diego Della Valle della Tod's S.p.A., che gestisce, insieme ai fratelli, un'azienda specializzata nella produzione di calzature, abbigliamento e accessori di lusso, sembra che tutti gli imprenditori siano degli illuminati, attenti alla comunità, come se fossero dei cloni post moderni di quarta generazione industriale di Adriano ...
Lunedì 20 marzo 2023 - 11:06
Editoriale
Sono ormai più di trent'anni che le bancarelle bavaresi continuano a contaminare le piazze, le strade, i borghi delle città lombarde in prossimità delle Prealpi Retiche, come dicevano una volta i maestri delle elementari. Il tutto è iniziato con l'ascesa della Lega di Bossi. Le bancarelle di ...
Mercoledì 15 marzo 2023 - 19:22
Editoriale
Non so se possa interessare a qualcuno, ma durante un recente viaggio in Medio Oriente, ho avuto la possibilità di leggere e approfondire il libro di Carlo Rovelli, Buchi Bianchi dentro l'orizzonte, pubblicato da Adelphi. E mentre mi confrontavo con questa grande realtà mediorientale, i buchi bianchi mi ...
Mercoledì 08 marzo 2023 - 18:24
Editoriale
La vicenda Retesalute è stata sempre affrontata e raccontata sotto i profili di legittimità, economicità e responsabilità. I sindaci, spinti dall'ex Consiglio di Amministrazione guidato da Alessandra Colombo e da parecchi segretari comunali hanno deciso per la messa in liquidazione dell'azienda ritenendo l'atto inevitabile. Poi con una ...
Mercoledì 01 marzo 2023 - 12:19
Editoriale
Tre ore e quarantasei minuti, ma per avere l'esatta fotografia dello stato in cui versa l'Amministrazione comunale di Merate è sufficiente guardare dal minuto 185 fino al termine della seduta del Consiglio comunale di lunedì 27 febbraio 2023.E vi assicuro - scusate la prima singolare - che mai ho assistito a ...
Lunedì 27 febbraio 2023 - 18:53
Editoriale
Altri due. Settimana scorsa un altro. Come nel dipinto di Francisco Goya (1821-1823), Saturno che divora i suoi figli, la Grigna, il Grignone, San Martino, Resegone, Due Mani si appropriano dei corpi e del daimon degli innamorati della roccia, della montagna mentre percorrono, scalano, toccano con mani, scarponi il letto ...