Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 452 articoli.
Lunedì 26 aprile 2021 - 19:37
È stato avviato formalmente sui tavoli tecnici di Regione Lombardia (Direzione Struttura Viabilità e mobilità ciclistica) il procedimento per la deprovincializzazione del tratto della SP 68, che tocca i Comuni di Montevecchia, La Valletta Brianza, Missaglia e Sirtori. L’iter regionale ha avuto inizio il 15 aprile, giorno ...
Mercoledì 14 aprile 2021 - 10:30
Officina meccanica di Bulciago cerca per ampliamento personale nella sede di Missaglia:N.1 operaio con conoscenze meccaniche e programmazione CNC per ruolo di tornitore.Se interessati inviare curriculum a:info@eurospecial....
Lunedì 05 aprile 2021 - 11:21
Con l’innalzamento delle temperature e quindi il minor utilizzo dei riscaldamenti e complice anche il rallentamento complessivo delle attività umane a causa delle restrizioni imposte dalle Autorità contro il diffondersi del coronavirus, l’inquinamento da polveri sottili si va riducendo. Ad aprile, normalmente, il fenomeno ...
Sabato 03 aprile 2021 - 12:22
Ditta assistenza caldaie di Missaglia cerca impiegata per sostituizione maternità (min. 8 mesi).La candidata si occuperà della gestione appuntamenti clienti e inserimento dati.Si richiede capacità utilizzo PC e predisposizione rapporti telefonici con clienti.Per informazioni chiamare ...
Venerdì 05 marzo 2021 - 20:23
Ci vorranno degli anni per poter analizzare nel suo complesso cosa ha significato il biennio 2020-2021. È il distacco che servirà alla Storia per affermare se il tempo che stiamo vivendo è uno spartiacque tra un prima e un dopo. Ci sono dati, tuttavia, che raccolti in tempo reale ...
Martedì 02 marzo 2021 - 16:51
Solo il giorno 28, dopo una sequenza di ben 11 giornate consecutive oltre la soglia, il livello di polveri sottili nell'aria meratese è tornato su valori accettabili. Ma la media del mese di febbraio 2021 rimane molto elevata, nel meratese addirittura oltre il limite di 50 microgrammi per metro cubo, mentre Lecco Valmadrera, Barzan&...
Giovedì 18 febbraio 2021 - 09:35
Il candidato verrà inserito in una squadra di elettricisti e dovrà occuparsi dell'installazione e della manutenzione di impianti elettrici civili e industriali, impianti di sicurezza e TVCC e automazione cancelli presso privati e cantieri. Si richiedono precedente esperienza come elettricista, lettura schemi elettrici, conoscenza dei principali strumenti di ...
Venerdì 29 gennaio 2021 - 08:30
C’è insoddisfazione unanime tra i sindaci della Provincia di Lecco che abbiamo contattato per la crisi di governo in atto. Per chi vive quotidianamente i problemi concreti dei territori c’è delusione e nella voce dei primi cittadini si avverte una nota di disagio istituzionale, nella piena ...
Martedì 19 gennaio 2021 - 19:22
La giornata del 18 è stata particolarmente pericolosa dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico. Le polveri sottili registrate nella media giornaliera hanno fatto segnare ben 106 microgrammi per metro cubo, un dato doppio rispetto alla soglia di tolleranza posta a 50 microgrammi per metro cubo. Merate come al solito veste la maglia nera. ...
Mercoledì 13 gennaio 2021 - 21:32
Ammonta a 83.278 euro il premio complessivo che i comuni lecchesi meritevoli riceveranno da Silea per le buone pratiche di smaltimento dei rifiuti urbani residuali (sacco trasparente) che, a consuntivo 2020, hanno generato dei risparmi nelle quantità prodotte. Il totale del premio è per quest'anno leggermente inferiore al 2019, quando la cifra ...
Mercoledì 13 gennaio 2021 - 10:59
Un summit di 23 persone, voluto dal Parco del Curone e organizzato insieme a Regione Lombardia, per fare il punto della situazione sulla presenza del lupo nel nostro territorio. I primi episodi risalgono a qualche mese fa con due casi registrati di bestie uccise con segni riconducibili al lupo. Il mese ...
Lunedì 11 gennaio 2021 - 09:01
La Croce Bianca, sezione di Merate-Missaglia, cerca una nuova risorsa da inserire nel proprio organico nell'ambito della proposta di servizio civile universale.''Quest'anno il nostro progetto ha come titolo Essere per esserci e la scadenza per presentare la candidatura è stata fissata per l’8 febbraio 2021 alle ore 14.00'' spiegano ...
Martedì 05 gennaio 2021 - 08:33
Ditta assistenza caldaie di Missaglia cerca per ampliamento proprio organico un operaio manutentore anche prima esperienza inquadramento tempo indeterminato contattare il ...
Giovedì 31 dicembre 2020 - 12:23
13 pecore sono state sbranate due notti fa da un lupo nel Parco del Curone, zona Valle Santa Croce, nel territorio di Missaglia. Le impronte sulla neve hanno agevolato il riconoscimento di un solo esemplare che ha percorso le zone boscate attorno. Non è il primo episodio nel recente periodo, ...
Giovedì 10 dicembre 2020 - 15:05
Piergiorgio TomiE' profondo il cordoglio a Merate per la scomparsa di Piergiorgio Tomì, 60 anni, allenatore dell'Osgb e residente in città. Una figura notissima e stimata anche a Missaglia, dove da anni svolgeva la professione di parrucchiere, con attività in Via Garibaldi, località Belgiglio.La notizia della ...
Lunedì 28 settembre 2020 - 18:41
L'Ente Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha organizzato per domenica 4 ottobre la Giornata della Custodia del Parco. L'iniziativa è rivolta a famiglie e bambini che hanno voglia di aiutare i piccoli abitanti del bosco ad affrontare il freddo inverno e desiderano saperne di più su quello ...
Giovedì 24 settembre 2020 - 16:16
Nella mattinata di oggi, nella sala del Consiglio della Provincia di Lecco, si è riunito il primo tavolo di europrogettazione sui temi ambientali, nell’ambito del progetto Lombardia Europa 2020.Alla presenza del Vice Presidente della Provincia di Lecco Bruno Crippa, si sono ritrovati tecnici e amministratori locali del territorio ...
Mercoledì 26 agosto 2020 - 10:15
Lo scorso 20 agosto la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha infatti approvato l’elenco dei beneficiari del ''Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali'' (misura varata lo scorso 4 giugno per favorire la ripresa ...
Giovedì 13 agosto 2020 - 11:43
Il 2020 è un anche un anno di note positive, o almeno per quanto riguarda la viticoltura. Con la vendemmia alle porte, nel settore è tempo di bilanci per capire come è andata quest'anno la produzione, quanta uva potrà essere trasformata in vino e che qualità avrà assunto. ...
Giovedì 23 luglio 2020 - 07:41
Molteno, Colico e AirunoSecondo l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) la provincia di Lecco è la più virtuosa essendo quella che nel 2019 ha consumato il minor numero di ettari di suolo agricolo trasformandolo in cemento.L'urbanizzato rappresenta il 12% del territorio (le aree montane sopra Lecco ...