• Sei il visitatore n° 516.991.540
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Merateonline > Ricerca standard (da giugno 2010)

Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.

Parola/e:
Rubrica:
Comune:
Dalla data:
Alla data:
Sono stati trovati 2907 articoli.
Mercoledì 27 luglio 2022 - 11:39
Sono mesi e mesi che il nuovo marciapiedi in Via Copernico a Sabbione risultava inutilizzabile e si doveva percorrere la strada giù dallo stesso (si è detto per via del ritardo lavoro della ditta appaltatrice). Meno male che nessun incidente è successo. Personalmente ho sempre preferito evitare di percorrere ...
Venerdì 22 luglio 2022 - 11:39
Domenica 17 luglio è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata “Il Santuario della Madonna del Bosco nel XX secolo”, organizzata dall’Amministrazione comunale e dal Santuario con l’obiettivo di ripercorrerne la sua evoluzione storica nel corso del ‘900.Dopo la Santa Messa alle ore 16.00 c’&...
Martedì 19 luglio 2022 - 09:28
Primo a sinistra Gionata Cogliati55 chilometri, 4mila metri di dislivello e un terzo posto che ha il sapore di una vittoria assoluta andata oltre qualunque aspettativa. Gionata Cogliati, classe 1990, originario di Novate e ora residente a Imbersago, è salito sul terzo gradino del podio della "Ultra trail Cervino" una competizione ...
Venerdì 15 luglio 2022 - 10:07
Gentili lettori, sono preoccupato, molto preoccupato per quello che si sta decidendo a proposito di Italcementi. Come è noto, o forse lo dovrebbe, Italcementi vuole incrementare lo smaltimento di rifiuti dall'attuale quota 30 a 110 !!! Avete capito bene, si tratta quasi di quadruplicare le emissioni. Già ora non sono contento di ...
Venerdì 15 luglio 2022 - 10:03
E' incredibile come certi interessi, in Lombardia, vengano prima di tutto e siano globalmente ignorati da stampa e media, ma anche da molti cittadini.In Lombardia ci sono 12 inceneritori (ce ne sono 40 in tutta Italia),e per mantenere il business florido, acquistiamo spazzatura dall'europa,e ne importiamo da Roma, Campania, ...
Giovedì 14 luglio 2022 - 15:37
"Il Santuario della Madonna del Bosco nel XX secolo - storia, protagonisti e pellegrini in immagini", è il titolo della mostra, fotografica ad ingresso gratuito, allestita nel salone della Casa del Pellegrino. L'esposizione verrà inaugurata domenica 17 luglio alle 17.00, preceduta dalla S.Messa alle 16.Gli orari di visita saranno, ...
Giovedì 14 luglio 2022 - 07:51
Con ordinanza n. 32 del 13 luglio (CLICCA QUI) il sindaco di Imbersago Fabio Vergani ha emesso una deroga alle limitazioni all'uso di acqua potabile, finalizzate al risparmio idrico che erano state adottate lo scorso 29 giugno, a seguito anche di prescrizioni regionali dato lo stato di emergenza.L'acqua, infatti, non si pu&...
Martedì 12 luglio 2022 - 17:51
Una nuova pubblicazione ha visto la luce in questo caldissimo mese di giugno a firma di Carla Colombo di Imbersago; l'artista ci ha abituati da tempo alla sua pittura, alle sue poesie, ma anche ai suoi progetti sia pittorici che letterari di coinvolgimento di amici artisti di tutta Italia. Dopo ...
Sabato 09 luglio 2022 - 17:05
Concordo con Cristina, i comuni che ha citato hanno avuto tutti benefit da Italcementi e chi è senza peccato, lanci la prima ...
Sabato 09 luglio 2022 - 10:35
E pensare che le persone normali devono fare il bollino blu alla caldaia di casa per dimostrare che non inquina troppo. La Provincia di Lecco, poi, se salti un bollino ti multa con 1000€. A casa mia non entra sicuramente nessun incaricato e mi rifiuto di adempiere a questo obbligo ...
Venerdì 08 luglio 2022 - 18:14
Il Comune di Imbersago e il Santuario della Madonna del Bosco in Imbersago invitano alla mostra fotografica "Il santuario della Madonna del Bosco nel XX secolo": storia, protagonisti e pellegrini in immagini. Inoltre, per la rassegna "Imbersago nel XX secolo", da sabato 16 luglio a domenica 17 luglio presso la sala civica ...
Venerdì 08 luglio 2022 - 17:11
A me pare che Italcementi abbia sempre fatto e continui a fare quello che vuole, con i suoi superesperti nientemeno che da Roma (chissà come mai).Gli ultimi da dover interpellare sono comune di Calusco e Provincia di Bergamo...Ma è Ovvio, perché noi che abitiamo a Paderno ...
Venerdì 08 luglio 2022 - 10:01
Ma italcementi mi pare che faccia quello che vuole con il benestare della provincia di Bergamo o ...
Giovedì 07 luglio 2022 - 17:45
Come annunciato, nella mattinata di mercoledì 6 luglio si è tenuta la Conferenza dei Servizi indetta da Provincia di Bergamo per valutare l'istanza presentata dalla cementeria di Calusco d'Adda Italcementi Spa nell'ottobre del 2014: un'istanza di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e di contestuale Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I....
Martedì 05 luglio 2022 - 14:52
Sembra volgere verso una fine l'annosa questione che vede al centro Italcementi Spa, la cementeria di Calusco d'Adda che nell'ottobre del 2014 aveva presentato alla Provincia di Bergamo un'istanza di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e di contestuale Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per il progetto di valorizzazione ...
Domenica 03 luglio 2022 - 16:43
Nei piani del comune di Imbersago ci sono stati il marciapiede verso la Madonna del Bosco ed il marciapiede di Via Copernico per collegare Sabbione a Merate, in completamento.Ottime iniziative di messa in sicurezza.Ma a quando si provvederà a mettere in sicurezza il tratto tra Sabbione fino ...
Venerdì 01 luglio 2022 - 08:36
Ci vorrà ancora qualche settimana affinchè il primo lotto del nuovo marciapiede di via Copernico a Imbersago, che collega villa Mombello al centro di Sabbione, sia completato e i pedoni possano dunque tornare a camminare in sicurezza, nello spazio a loro riservato e non più sulla carreggiata. ...
Mercoledì 29 giugno 2022 - 15:23
Se fai una camminata lungo l'Adda e incontri una piccola chiesa defilata chi ti sa raccontare le sue storie e i segreti dei suoi luoghi che la circondano allora il tuo cammino acquista tutto un altro senso.Il gruppo di cammino di Imbersago ha trovato tutto ciò per merito ...
Lunedì 27 giugno 2022 - 16:30
Sabato sera presso il centro polifunzionale di Imbersago si è tenuta la cena per raccogliere fondi a favore dell'Ucraina.In particolare il ricavato è stato devoluto alla Croce Rossa Italiana impegnata nel paese a prestare soccorso e aiuti alle popolazioni in fuga. Diverse le persone che hanno raccolto l'invito e ...
Domenica 26 giugno 2022 - 08:17
Ai signori che hanno avuto problemi con la casetta dell'acqua di Pagnano da 10 gg fuori uso, consiglio di andare a ImbersagoL'acqua è buona, servono i cinque centesimi per un litro e anche lì c'è un comodo parcheggio vicinoTra l'altro è un modo per sbarazzarsi delle monetine da 5 centesimi ...