Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 24847 articoli.
Sabato 20 novembre 2021 - 12:36
A proposito della " generazione Z educata e rispettosa" vorrei riportare la mia personale esperienza . Ieri , mentre un gruppo ( a dire il vero piuttosto ristretto ) di studenti del Viganò esprimeva il disagio per una scuola poco inclusiva, mi trovavo all'interno del supermercato Coop . Ho notato un gruppetto di ragazzini che ...
Sabato 20 novembre 2021 - 10:06
A mio parere i soldi delle luminarie sono ben spesi.Per una volta possiamo dare valore anche al bello, al desiderio di appagare la vista, alla necessità di svagarci e di non pensare solo alle cose materiali ma di poter godere anche dell'atmosfera del ...
Sabato 20 novembre 2021 - 10:05
Bellissima l'immagine del caffè insieme.La trovo simpatica e distensiva.Il confronto può, e a volte deve, essere aspro ma concludersi con un sorriso....
Sabato 20 novembre 2021 - 10:04
Spettabile Redazione,si prega cortesemente di dare informazione alla cittadinanza della variazione, dal giorno 8 novembre scorso, delle regole di accesso alle strutture dell'Asst Lecco.E' rettificato quanto indicato nella informativa del 14 ottobre scorsohttps://www.merateonline.it/articolo.php?idd=113686&origine=1&t=Ospedali%3A+nuove+regole+di+accesso+visitatori+...
Sabato 20 novembre 2021 - 10:01
Che io abbia ragione è fuor di dubbio anche se Lei lo riconosce "ironicamente"; non è lo sfavillio di luci che ridarà vita al centro della Città, dopo i primi due o tre giorni tutto ritornerà come al solito e come Lei riconosce dopo le 18,30 deserto assoluto. ...
Sabato 20 novembre 2021 - 09:49
L'ambulatorio dove vengono effettuate le vaccinazionibuongiorno,ho provato a prenotare la terza dose sul portale di regione lombardia ma l'ospedale di Merate non viene mai proposto, voi sapete come posso prenotare a Merate visto che per me sarebbe comodissimo. devo forse contattare direttamente l'ospedale? grazie per l'attenzione ma non so ...
Sabato 20 novembre 2021 - 08:35
Se non ci fossero le luminarie a Natale, credo che leggeremmo le stesse critiche al contrario....
Venerdì 19 novembre 2021 - 18:23
Con la lotta all'evasione fiscale a Merate..sai quanti pacchi sostegno per i poveri..Caro lettore,la vita è fatta anche per il bello..per i nostri bambini e anche per noi adulti...parcheggiate lontano dalla piazza fatevi un bel giretto a piedi ,e senza assembramenti, con la vostra famiglia ...
Venerdì 19 novembre 2021 - 18:19
Ben vengano gesti per aiutare i bisognosi e chi è meno fortunato, ma se si ragiona in questo modo un paese non farà mai nulla! Si parla di 4€ a cittadino... state veramente facendo un dibattito sul nulla! Poi magari tra di voi c'è gente che butta ogni ...
Venerdì 19 novembre 2021 - 15:27
Buongiorno,vorrei segnalare al c.c. di Verderio come in quasi tutte le vie dopo la seconda raccolta di sacchi rossi, ne siano rimasti giacenti una quantità che non raggiunge Roma o Napoli, ma comunque la sola presenza infastidisce. A parte la sensibilizzazione degli incivili che non ancora capito ...
Venerdì 19 novembre 2021 - 08:27
Condivido a pieno ciò che scrive il sig. paronzini, finalmente una persona che apprezza le luci sul castello, torre ed altro,che ne sarebbe la piazza a natale, buia, triste e deserta? Facciamo felici i nostri figli e nipoti ed altri con il naso all'insù. ma per piacere ...
Venerdì 19 novembre 2021 - 08:13
E' triste leggere considerazioni che non comprendono appieno quanto espresso in merito le luminarie.Ben vengano posizionate le luci di Natale lungo tutte le vie, sottolineandone la festività e garantendo anche il giusto lavoro agli addetti.Il dissenso (se ancora consentito) riguarda l'importante spesa e il "focus" sul Castello ...
Giovedì 18 novembre 2021 - 17:03
La lettera di Alberto sulle luci natalizie a Merate è una boccata di ossigeno in un ambiente asfittico, una luce nel buio della piccineria, della taccagneria che in una città quasi morta ignora la poesia e che la vita è fatta di cose belle. Perché lasciare quelle strade ...
Giovedì 18 novembre 2021 - 16:58
Vorrei far presente che dietro alle "luminarie" c'è gente che lavora, quindi ditte con dipendenti. ...
Giovedì 18 novembre 2021 - 14:36
In risposta al signor Alberto.Ben venga la desolazione di queste sere uggiose, ben venga questa sorta di "coprifuoco naturale"...Abbiamo bisogno di tante cose, di certo non di luci, addobbi, videoproiezioni sul castello Prinetti che generano pericolosissimi inutili e potenzialmente letali assembramenti !Ma ha capito in che situazione siamo ...
Giovedì 18 novembre 2021 - 11:47
Buonasera,61.000,00 euro per le luminarie ? soldi solo buttati....Con 61.000,00 euro si possono fare circa 2.030 pacchi alimenti per famiglie più bisognose ..Con 61.000,00 euro si possono fare circa 6.100 buoni benzina per persone che necessitano utilizzare l'auto per recarsi al lavoro (visto le condizioni di Treno nord) ..Con 61.000,00 euro si possono fare ...
Giovedì 18 novembre 2021 - 11:40
Signor Evandro,Lei ha la mia STIMA ed il mio APPOGGIO totale su quanto ha scritto.Mi permetto solo di aggiungere, posto che a mio avviso le luminarie a Natale sono sempre state uno spreco totale di denaro, questa pagliacciata poteva avere uno pseudo senso negli anni ottanta quando si "...
Giovedì 18 novembre 2021 - 10:01
Buongiorno Volevo segnalare che nei giorni scorsi a Robbiate sono ripresi i colloqui in presenza al Comprensivo per i genitori. Data la situazione dei contagi in evidente risalita e l'andirivieni di chi entra ed esce, non era forse più sicuro proseguire sino a fine anno da ...
Giovedì 18 novembre 2021 - 08:45
Ha ragione Evandro, (insieme a N.D): Basta queste luminarie a Natale! Basta mettere queste luci colorate che portano un pò di vita almeno nel periodo natalizio, perché non ha senso che per solo 30 giorni ci sia gente in giro per il centro quando per 11 mesi dopo le 18 ...
Mercoledì 17 novembre 2021 - 19:13
Lei è proprio sicuro che chi prende l'autobus non arrivi in treno prima... massimo, un po di elasticità, e poi è cosi sicuro che gli autobus siano sempre in orario o addirittura non facciano orari diversi dall'entrata in classe... e poi basta con sta storia di andare a piedi ...