Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 4279 articoli.
Lunedì 04 ottobre 2010 - 09:10
Domenico CavanaMerate 2 ottobre 2010 L'Area Cazzaniga è conclusa: non direi. Sono conclusi tutti i lavori necessari per l'agibilità, ma, affinché sia effettivamente utilizzabile per tutti i cittadini manca una cosa: un progetto per l'utilizzazione degli spazi sia interni sia esterni, che stabilisca chi e come vadano gestiti, come vengano ...
Sabato 02 ottobre 2010 - 18:10
L'avvocato Alessandro PattiArea CazzanigaIl simbolo di Milano è stato costruito in circa sei secoli (1386-1943) e da li è nata la proverbialità per indicare la lunghezza temporale di un'opera.Peraltro, medio tempore, il Duomo di Milano è stato fruito anche se non ancora completato.L'Area Cazzaniga no e ...
Sabato 02 ottobre 2010 - 15:26
Paolo Felice ColomboGrazie a Dio è finita! Già... Dopo un'interminabile attesa e un'altrettanta interminabile scia di polemiche, l'area Cazzaniga è stata portata a compimento: ringraziamo il Padreterno! Ma dopo di Lui occorre ringraziare anche gli uomini, le cui mani hanno reso possibile tutto questo. Potrà sembrare strano accomunare ...
Sabato 02 ottobre 2010 - 09:27
Antonio Conrater e Marco BenedettiNel Piano di Sviluppo appena approvato dalla Regione Lombardia sono state inserite - su sollecitazione della Provincia di Lecco - due punti essenziali per lo sviluppo del territorio meratese . Il primo è la decisione di realizzare il "proseguimento della Tangenziale Est da Vimercate a Calco". Questo ...
Giovedì 30 settembre 2010 - 16:07
Emilio ZanmarchiGentile Direttore,colgo lo spunto offerto dalla lettera preoccupata della lettrice (e mamma, suppongo) Monica, per precisare alcune cose sul Piedibus per la nuova scuola di via Montello.· Non sono state ancora fatte comunicazioni ufficiali perché prima vanno raccolte le adesioni.· Il Modulo di adesione è ...
Mercoledì 29 settembre 2010 - 15:29
Emilio ZanmarchiGentile Direttore,non me ne voglia, ma credo che nell'articolo "Merate: servizi (e assessori) sono disponibili solo in settimana Il sabato, quando i cittadini sono a casa, il Municipio è chiuso" vi siano alcune imprecisioni e alcune interpretazioni errate. Vorrei darle un contributo di maggior chiarezza, almeno per quanto ...
Mercoledì 29 settembre 2010 - 15:20
Gentile Direttore, ho proprio sbagliato io, anche se il "credo" tra virgole indicava una mancanza di certezza su quanto stavo scrivendo. Mi scuso con lei per l'errore, e mi scuso con i tanti cittadini che il sabato ho erroneamente indirizzato all'accesso diretto alla Polizia Locale, traendoli inconsapevolmente in inganno. Mi ...
Sabato 25 settembre 2010 - 18:58
Francesco Pontone tesoriere di ANScrivo queste pochissime righe prima di conoscere le dichiarazioni videoregistrate di Gianfranco Fini e dopo avere letto l'intervento di Battista sul Corriere di Oggi. Comunque vada a finire questa vicenda, che ha aspetti squisitamente personali e prevalentemente privati e attiene beni immobili ubicati al di fuori ...
Sabato 18 settembre 2010 - 00:00
L'assessore Isabella LavelliAssessore alla Cultura Olgiate MolgoraLa cultura è proprio inutile?Purtroppo l'estate non ha portato con sé delle novità positive per le finanze dei comuni e per il mondo della cultura.Il Governo ha varato una manovra finanziaria che prevede tagli alla spesa pubblica e una serie ...
Venerdì 17 settembre 2010 - 17:00
Il Vice-Capogruppo del PDL Avvocato Christian MalighettiCon riguardo alla nomina del Difensore Civico della Provincia di Lecco, avvenuta nella seduta consigliare del 13 settembre u.s., i gruppi di minoranza del Centro-Sinistra hanno montato un manifestamente smodato compendio di polemiche, tanto strumentali quanto infondate.Nella seduta consigliare del mese di luglio, ...
Mercoledì 15 settembre 2010 - 10:03
Alessandro Pozzi Capogruppo di Sinistra e LibertàConsiglio Provinciale di LeccoNonostante la dura opposizione delle minoranze consiliari (uscite dall'aula al momento del voto in segno di protesta) e a dispetto delle lettere inviate da ben 26 Sindaci del territorio che rivendicavano una maggior partecipazione dei Comuni nella determinazione dell'incarico, la ...
Martedì 14 settembre 2010 - 19:21
Giovanni Battista AlbaniConsigliere comunale di "Insieme per Merate"Sindaco di Merate 2004-09Sono molto soddisfatto dell'inaugurazione del nuovo edificio di via Montello che ospita la scuola primaria. E' un'opera ben pensata, ben valutata, ben progettata e ben realizzata. Ora speriamo che sia anche ben sfruttata ma sono certo che insegnanti ...
Lunedì 13 settembre 2010 - 13:10
Buongiorno, in risposta all'intervento in oggetto sono pienamente concorde nel credere che la politica attuale abbia perso qualsiasi contatto con il buon senso e con quello che l'etica e la coerenza dovrebbe imporre ad ognuno di noi. Per questo motivo e a causa della mia ormai raggiunta intolleranza verso questo ...
Venerdì 10 settembre 2010 - 22:27
Rispondiamo al "cittadino scontento" circa le lamentele e le critiche mosse sulla realizzazione della nuova scuola primaria o elementare che di rsi voglia, approfittando anche per rinfrescare un poco la memoria.La volontà di sostituire in qualche modo il plesso di via Fratelli Cernuschi, non più adatto per ...
Mercoledì 08 settembre 2010 - 09:51
Insegno in un liceo scientifico statale, ho due figlie che frequentano la scuola pubblica e mi allarma il cinismo di alcuni sulla sorte di tanti colleghi che, dallo scorso anno in numero sempre maggiore, sono senza lavoro. Dietro ai numeri ci sono persone, famiglie e storie non meno significative di ...
Martedì 07 settembre 2010 - 14:14
All'amico Vittorio Bonanomi, che elogia l'operato del Ministro Gelmini, vorrei ricordare che un ministro, un governo, una maggioranza parlamentare si giudicano principalmente in relazione alle leggi pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale, e non sulla base delle interviste rilasciate a giornali e TG. Andando allora a verificare le leggi sulla scuola recentemente ...
Domenica 05 settembre 2010 - 16:29
La memoria - insieme allo spirito critico - rischia di diventare merce rara in questo nostro Paese. Ho appena letto l'ennesimo articolo di Vittorio Bonanomi che plaude al ministro Gelmini e stigmatizza la sinistra che avrebbe portato allo sfascio la scuola pubblica. Di seguito l'elenco dei Ministri dell'Istruzione (una volta ...
Domenica 05 settembre 2010 - 16:16
Vittorio Bonanomi, con la sua Lettera a plauso della Ministra Gelmini ha dimostrato con chiarezza, con i fatti, le ragioni evidenziata nella stessa. Gliene va dato pubblico atto e merito.La scuola deve essere per forza stata in mano a dei debosciati incapaci comunisti.Dimostrazione ne è appunto anche un ...
Domenica 05 settembre 2010 - 16:15
Un plauso al Ministro Gelmini?? mi scusi che ne sa Lei se sono tutti scadenti gli insegnanti alle statali! Posso invece dire che nelle scuole private succede proprio quello che Lei denuncia per le pubbliche. Ci sono scuole che assumono ragazzi o ragazze che hanno frequentato la stessa scuola, che ...
Domenica 05 settembre 2010 - 16:13
Gradirei porre alcune domande al sig.Vittorio Bonanomi in relazione alla lettera inviata alla vostra redazione sulla riforma Gelmini: 1) mi potrebbe spiegare, in breve, in cosa consiste la riforma? In realtà si è fatto un gran can can ma di grosse cose non ne ho viste a parte la ...