Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 245 articoli.
Lunedì 08 marzo 2021 - 17:54
Si è concluso il progetto pilota di Lario Reti Holding, realizzato con l'intendo di testare la ricerca perdite idriche tramite satellite. Il progetto è stato gestito in collaborazione con 2f Water Venture avvalendosi della tecnologia di Utilis Corp, una società specializzata nelle tecnologie dedicate alla ricerca di acqua e ...
Venerdì 05 marzo 2021 - 20:23
Ci vorranno degli anni per poter analizzare nel suo complesso cosa ha significato il biennio 2020-2021. È il distacco che servirà alla Storia per affermare se il tempo che stiamo vivendo è uno spartiacque tra un prima e un dopo. Ci sono dati, tuttavia, che raccolti in tempo reale ...
Venerdì 12 febbraio 2021 - 09:17
Il presidente di Silea, Domenico SalvadoreQuesti primi mesi della raccolta con misurazione puntuale dei rifiuti nei sei comuni dell'Oggionese coinvolti (Colle Brianza, Dolzago, Ello, La Valletta Brianza, Oggiono e Santa Maria Hoè) hanno fatto registrare risultati particolarmente significativi: dall'introduzione del nuovo sistema di raccolta, infatti, il quantitativo dell'indifferenziato dell'intero ...
Mercoledì 13 gennaio 2021 - 21:32
Ammonta a 83.278 euro il premio complessivo che i comuni lecchesi meritevoli riceveranno da Silea per le buone pratiche di smaltimento dei rifiuti urbani residuali (sacco trasparente) che, a consuntivo 2020, hanno generato dei risparmi nelle quantità prodotte. Il totale del premio è per quest'anno leggermente inferiore al 2019, quando la cifra ...
Mercoledì 18 novembre 2020 - 08:23
Colle Brianza, Dolzago, Ello, La Valletta Brianza, Oggiono e Santa Maria Hoè. Sono i sei comuni coinvolti nella sperimentazione della misurazione puntuale dei rifiuti. Realizzata con il nuovo sacco rosso dotato di codice a barre identificativo dell’utenza che l’ha prodotto, la sperimentazione ha fatto balzare ...
Giovedì 22 ottobre 2020 - 11:56
Gustosa scoperta nel pomeriggio di oggi nei boschi attorno a Colle Brianza. Durante una passeggiata nei pressi della frazione di Cagliano, infatti, la signora Raffaella ha trovato un fungo porcino dal notevole peso di 600 ...
Giovedì 15 ottobre 2020 - 09:25
Domenica 18 ottobre Campsirago Residenza organizza una giornata nel bosco del Monte di Brianza con i suoi due spettacoli itineranti ed esperienziali alla scoperta dell’incredibile vita degli alberi.Alle 10.30, sul sentiero tra Mondonico (comune di Olgiate Molgora) e Campsirago (comune di Colle Brianza), va in scena Alberi maestri: un ...
Lunedì 28 settembre 2020 - 19:26
Hanno voluto ricordare il "Bicio rockettaro" con la musica, l'elemento che da sempre aveva caratterizzato la sua esistenza. E così sabato sera i suoi amici si sono ritrovati a Campsirago presso la Stala del Re, cantando e suonando, davanti a una buona portata per ricordare i vecchi tempi.67 anni ...
Mercoledì 26 agosto 2020 - 17:22
Hanno rotto il finestrino dell'auto per aprire il baule e impossessarsi di una grossa valigia contenente una quarantina di capi di abbigliamento ed effetti personali, nonché un computer portatile e una borsa della spesa oltre a sei mascherine. Bottino 2000 euro circa oltre i danni del veicolo. Ma le merci ...
Mercoledì 26 agosto 2020 - 10:15
Lo scorso 20 agosto la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha infatti approvato l’elenco dei beneficiari del ''Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali'' (misura varata lo scorso 4 giugno per favorire la ripresa ...
Giovedì 23 luglio 2020 - 07:41
Molteno, Colico e AirunoSecondo l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) la provincia di Lecco è la più virtuosa essendo quella che nel 2019 ha consumato il minor numero di ettari di suolo agricolo trasformandolo in cemento.L'urbanizzato rappresenta il 12% del territorio (le aree montane sopra Lecco ...
Giovedì 02 luglio 2020 - 16:00
Egregio Signor Efrem Brambilla - sindaco di S. Maria Hoè.Prima di entrare nel merito , informandola descrivendo l'argomento in oggetto, vorrei fare una breve premessa per dare la giusta misura materiale e morale di quanto seguirà.Negli anni '70, con l'aiuto di un gruppo di amici, ho iniziato ...
Giovedì 21 maggio 2020 - 18:39
Perde il controllo della moto e finisce contro la parete di massi che delimita la carreggiata lungo la SP 58, sul confine tra Santa Maria e Colle Brianza. Un giovane centauro di 18 anni è finito in pronto soccorso in codice verde, anche se inizialmente si pensava che le sue condizioni fossero ...
Venerdì 24 aprile 2020 - 15:30
Il Ministero dell'Economia ha diffuso nella giornata di giovedì 23 aprile i dati sul reddito imponibile pro capite riferiti al 2018. Se la classifica dei primi dieci capoluoghi italiani con maggiore reddito appare diversa rispetto all'anno scorso è solo merito di Lecco che ha conquistato una posizione, passando da decima a ...
Martedì 07 aprile 2020 - 16:19
Il 10 marzo abbiamo lanciato l’iniziativa Le favole al telefono… al telefono! e abbiamo ricevuto davvero moltissime richieste dalle famiglie (ad oggi 800). Per poter chiamare tutti i bambini che ci hanno scritto i nostri sei attori non bastavano più e allora si sono uniti a noi tanti ...
Lunedì 30 marzo 2020 - 09:14
In considerazione dell'emergenza economica, che corre parallela a quella sanitaria legata al Covid-19, il Governo ha deciso di anticipare il trasferimento ai Comuni di 4,3 miliardi altrimenti attesi tra qualche settimana dal Fondo di solidarietà comunale (FSC). A comunicarlo è stato nella conferenza stampa di sabato sera, il premier Giuseppe ...
Sabato 14 marzo 2020 - 19:04
Le immagini riportate fanno riferimento a dei lavori eseguiti il località Cepòn, Olginate.Si tratta di interventi di "sistemazioni idraulico-forestale estensiva su versante" come riportato dal cartello.E sempre il cartello ci ricorda che il committente dei lavori è il Parco Regionale di Montevecchia e valle del ...
Lunedì 17 febbraio 2020 - 14:59
Si concluderà solo tra due settimane l’inverno meteorologico (28 febbraio), ma in realtà sembra già di essere a primavera inoltrata. Indagini e ricerche ci dicono che l’inverno 2019/2020 passerà alla storia per essere stato l’inverno più caldo degli ultimi anni. C&...
Lunedì 17 febbraio 2020 - 14:48
Un viaggio dentro la natura alla scoperta degli “Alberi maestri”. E’ andata in scena domenica mattina la performance itinerante ed esperienziale, che ha preso avvio a Villa Maria a Monticello di Mondonico, per concludersi dopo oltre due ore di cammino nei boschi della Valle del Molgora, a ...
Lunedì 10 febbraio 2020 - 14:41
Alberi maestri di Pleiadi è una performance itinerante ed esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, principio e metafora della vita stessa. Un cammino d'incontro con il mondo vegetale, con la sua stupefacente esistenza, con la sua complessità, la sua intelligenza e la sua incredibile capacit&...