Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 36604 articoli.
Martedì 14 settembre 2021 - 19:10
Hanno consolidato la promessa di fede e amore le 15 coppie che domenica 12 settembre, nel cortile dell'oratorio di Lomagna, hanno festeggiato il ricordo del giorno del loro matrimonio, durante la celebrazione della santa Messa.CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIREGli sposi, uniti da un anno fino a sessanta, hanno ricevuto la gioia di ...
Martedì 14 settembre 2021 - 18:45
L'associazione di Olgiate Molgora "Gente di Pianezzo", attiva sul territorio ormai da diversi anni per portare l'attenzione dei cittadini olgiatesi e dell'amministrazione Comunale alle problematiche del paese, in particolare della frazione Pianezzo, come il rischio di alluvioni, l'inquinamento da amianto e il degrado ambientale, ha stillato una lista di richieste ...
Martedì 14 settembre 2021 - 18:38
Sono 167 i quadri che sono stati recapitati da tutta Italia alla Pro Loco di Olgiate Molgora in occasione della 36ª edizione del concorso pittorico Emilio Gola, a cui vanno a sommarsi 61 opere realizzate da ragazzi e ragazze di seconda e terza media provenienti da Olgiate, Calco, La Valletta Brianza, Brivio ...
Martedì 14 settembre 2021 - 18:11
Due settimane di eventi culturali a Usmate Velate per concludere all'insegna del teatro e della buona musica l'estate 2021. Non vi è solo l'appuntamento con Ville Aperte nel ricco palinsesto di manifestazioni volute dall'Amministrazione Comunale per la seconda metà del mese di settembre: in programma ci saranno altre tappe che ...
Martedì 14 settembre 2021 - 18:01
Si entra nella settimana della PedalAdda, la prima edizione della pedalata ecologica nel Parco Adda Nord lungo l'alzaia che costeggia il fiume. L'appuntamento è fissato per domenica 19 settembre e possono parteciparvi tutti coloro che amano andare in bicicletta. Sia i tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana e gli iscritti agli enti ...
Martedì 14 settembre 2021 - 17:22
Pochi minuti dopo le 15 l'arcivescovo di Milano Mario Delpini ha varcato i cancelli del parcheggio dell'hub vaccinale di Technoprobe. Accompagnato da don Alfredo Maggioni, parroco di Cernusco, e dai sindaci del territorio l'alto prelato ha percorso il camminamento normalmente utilizzato dalla popolazione per recarsi all'accettazione e ricevere il farmaco a ...
Martedì 14 settembre 2021 - 14:12
Roberto Beretta con MicheleRoberto Beretta e Ivano Tomasetti hanno preso parte domenica 12 settembre all'eroica gara di trail tra le montagne della Valle d'Aosta, il famosissimo "Tor des Geants". Correranno in coppia i 330km di percorso con 24.000 metri di dislivello positivo attorno ai 4.000 metri delle vette valdostane. I due corridori, nonch&...
Lunedì 13 settembre 2021 - 19:31
L'A.S. Merate propone per la stagione sportiva appena avviata tre corsi di ginnastica: dolce, posturale, cardio tone soft. Rendere più elastici muscoli e articolazioni per un generale senso di benessere maggiore, questo l'obiettivo delle attività, che si terranno dal 4 ottobre 2021 al 31 maggio 2022, presso la palestra dinamica di ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 19:17
La Festa Patronale a Robbiate ha riscosso un notevole successo. La giornata di ieri ha visto il pieno di iniziative dedicate in particolar modo ai bambini e ai giovani che hanno avuto modo di prendere parte a open day sportivi, musicali e a laboratori creativi.La mattinata si è aperta ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 19:09
Dopo l'esposizione dei risultati condotti da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sullo studio del traffico in vista della realizzazione del nuovo viadotto stradale che andrà a sostituire il San Michele, il cui destino è stato stimato in dieci anni, i sindaci di Paderno d'Adda, Robbiate, e Verderio hanno messo per ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 19:01
Un oceano di persone ha accompagnato e avvolto il ventunenne Nicolò Branciforti e i suoi familiari al funerale che si è svolto questo pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Calusco d'Adda. Nel paese della sponda bergamasca dell'Adda abitava coi genitori Denise e Vincenzo e il fratello Stefano, ma gli anni ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 18:39
Per un giorno il centro sportivo di Paderno d'Adda si è trasformato in un "polo internazionale". Il parcheggio di via Airoldi a partire dalle 16 di questo pomeriggio ha iniziato ad accogliere le coppie di viaggiatori, per lo più tedeschi, che a bordo delle loro auto d'epoca, partiti dalla citt&...
Lunedì 13 settembre 2021 - 18:13
È ripartita alla grande la scuola di musica Don Borghi di Calco, che nella serata di sabato 11 settembre ha tenuto un concerto presso l'auditorium San Vigilio. Ad esibirsi sono stati due dei cinque gruppi della scuola in cui militano gli allievi del Maestro Damiano Cricrì: gli "Over Forty", ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 17:42
Sono state due giornate volte all'avventura e alla scoperta quelle di sabato 11 e domenica 12 settembre per i bambini e ragazzi che hanno partecipato al Campo Scuola Intersezionale degli Alpini. Accolti al mattino a villa Grugana a Calco, i giovani nati tra il 2009 e il 2011 (nella giornata di sabato), e 2006 e 2008 (...
Lunedì 13 settembre 2021 - 14:51
Consiglio comunale convocato d'urgenza a Calco giovedì 9 settembre. Approvati i verbali della seduta del 22 luglio si è entrati nel vivo della questione: l'acquisizione del terreno di proprietà privata all'angolo tra la provinciale SS342 la Briantea e Via Trento per realizzare una nuova corsia di immissione sulla provinciale. I ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 14:09
Una lezione sul campo alla scoperta della coltivazione delle olive, destinate alla produzione di olio extravergine, ma soprattutto per conoscere le strategie per combattere la famigerata "mosca dell'olivo".L'incontro è in programma sabato 18 settembre, presso l'azienda agricola "Il podere di Aleandro" in località Paù a Santa Maria Ho&...
Lunedì 13 settembre 2021 - 13:48
L'ultima "cena indiana" organizzata dalla onlus padernese, Mehala - che dal 2004 è impegnata in adozioni internazionali e progetti di cooperazione internazionale - era stata nel settembre 2019. Finalmente, dopo l'interruzione di gran parte degli eventi dell'anno 2020 proposti dal sodalizio a causa dello scoppio dell'emergenza sanitaria, si è potuto, sabato 11 settembre, ripetere ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 13:26
Domenica di anniversari di matrimonio anche nella chiesa parrocchiale di Verderio ex Superiore, dove ieri mattina, 12 settembre, nel corso della santa messa, si sono rivissute le promesse di 13 coppie, dai dieci anni fino ai sessanta di vita comune.Di seguito pubblichiamo i nomi delle coppie festeggiate:60° anniversario:Guido de ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 09:31
L'arrivo della reliquia in Santuario, portata dal rettore padre Giulio BinaghiSono stati tantissimi i fedeli che nel pomeriggio di ieri, domenica 12 settembre, hanno riempito l'interno del Santuario della Madonna del Bosco, a Imbersago, e l'atrio esterno per accogliere la reliquia del beato Carlo Acutis, scomparso all'età di 15 anni a ...
Lunedì 13 settembre 2021 - 08:22
Come è ormai tradizione, l'Unione dei Comuni Lombarda della Valletta ha deciso anche per quest'anno di aderire con entusiasmo all'iniziativa "Puliamo il Mondo", promossa da Legambiente. Venerdì 24 e sabato 25 settembre dalle 8 alle 12 gli alunni delle classi prime della scuola secondaria, supportati dai volontari del gruppo intercomunale di Protezione Civile ...