Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 1427 articoli.
Giovedì 28 ottobre 2010 - 18:48
Un braccialetto per identificare il paziente e, a breve, individuare subito tramite il colore la gravità del suo malanno. Anche il pronto soccorso dell'ospedale Mandic di Merate, già dotato da un paio di mesi di questo "strumento", raggiungerà a breve uno standard di qualità che consentir&...
Lunedì 25 ottobre 2010 - 17:45
Si trova ricoverato presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Merate Paolo Sclavi, responsabile degli uffici amministrativi dell'azienda ospedaliera di Lecco. Lo scorso 21 ottobre era rimasto coinvolto in un sinistro verificatosi nel tardo pomeriggio a Lomagna mentre faceva ritorno a Ornago, dove ha la residenza. Ricoverato al Mandic ...
Venerdì 22 ottobre 2010 - 20:05
Promuovere un rapporto diretto con i cittadini per farli avvicinare all’attività del reparto, e accompagnare i pazienti e i loro familiari in un percorso sanitario di prevenzione e di miglioramento della qualità della vita, una volta usciti dall’ospedale. È questo l’obiettivo di ...
Venerdì 22 ottobre 2010 - 18:54
Ambrogio Bertoglio e Mario Romano Negri"Riunire i due contributi per finanziare un solo progetto? Non se ne parla nemmeno. La Fondazione esamina le richieste in base proprio a specifici progetti che debbono essere documentati. Se accoglie la richiesta, il contributo è finalizzato in maniera precisa. In questo caso ...
Martedì 19 ottobre 2010 - 07:25
Ambrogio Bertoglio e Gregorio Del BocaEntro la metà di novembre, sarà nominato il nuovo primario del reparto Ginecologia-Ostetricia del Mandic di Merate. In ritardo sulla tabella di marcia, perché nell'intervista concessaci a inizio estate il dottor Ambrogio Bertoglio aveva assicurato che la nomina sarebbe stata fatta entro ...
Venerdì 15 ottobre 2010 - 18:04
L’ospedale Mandic offre, giovedì 21 ottobre, la possibilità a tutte le donne che lo desiderano, di sottoporsi a visite senologiche gratuite. Le visite, che avranno luogo presso l’area poliambulatoriale dell’ospedale, saranno curate da Silvia Villa, responsabile del Day Hospital Oncologico, e da Carla ...
Venerdì 15 ottobre 2010 - 15:35
L'ospedale Mandic di MerateHa rischiato di compromettere la vista e di riportare lesioni davvero gravi al volto la donna aggredita nei giorni scorsi da un cane meticcio di proprietà di un conoscente. Fortunatamente il morso dell'animale è arrivato a lambirle l'occhio strappandole però la parte destra del setto ...
Mercoledì 13 ottobre 2010 - 17:56
Sono arrivati dalle province di Trento, Milano, Bergamo, Como, persino dalla Liguria, Sardegna e Svizzera per partecipare al primo corso di pratica e tecnica di riabilitazione promosso dalla sezione meratese dell'Ailar (Associazione Italiana Laringectomizzati) in collaborazione con l'azienda ospedaliera della provincia di Lecco. Scopo dell'iniziativa è quello di formare maestri ...
Martedì 05 ottobre 2010 - 08:49
Rita FerriAvrà inizio mercoledì 13 ottobre il corso di pratica a tecnica di riabilitazione promosso dall'Ailar (Associazione Italiana Laringectomizzati) rivolto agli insegnanti, per formare maestri rieducatori che accompagnino i laringectomizzati nel difficile percorso post-operatorio all'interno delle scuole dell'associazione. Le lezioni si terranno nei giorni 13, 20 e 27 ottobre e nei giorni 10, 17 ...
Venerdì 01 ottobre 2010 - 10:26
Il Polo di Neuropsichiatria per l'infanzia e l'adolescenza , sito in Via Parini 4, svolge attività prevalentemente territoriale nell'area meratese disponendo di tutte le figure professionali specifiche della disciplina : 3 neuropsichiatri infantili (di cui uno part-time condiviso con Lecco); 1 psicologa, 1 infermiera professionale, 3 logopediste (di cui 2 part-time), 3 fisioterapiste part-time e 2 psicomotriciste.Il dr. ...
Venerdì 01 ottobre 2010 - 09:02
Cinque coloratissime postazioni dotate di computer, schermo lcd e tanti giochi, divertenti e con importanti finalità didattiche. È stata inaugurata giovedì 30 settembre presso la sede di Via Parini a Merate la nuova aula di informatica donata dal Creval Valtellinese e dall'associazione culturale Claudio Moretti al reparto di Neuropsichiatria ...
Lunedì 27 settembre 2010 - 22:30
Chi è passato dall'ospedale di Merate nella soleggiata mattinata di domenica 26 settembre ha trovato ad attenderlo davanti all'ingresso tanti coloratissimi vasi di ciclamini. Non solo belli, ma anche "buoni". Chi li ha acquistati, infatti, ha contribuito seppur in minima parte all'attività del Gils (Gruppo italiano per la lotta alla ...
Sabato 25 settembre 2010 - 17:24
"Ciò che ha nutrito una vita, può ancora dare vita". Parte un po' da questo slogan, utilizzato dalle ostetriche di Merate per raccontare il significato e il valore della donazione del cordone ombelicale, il progetto "Cord Brothers". Un'idea nata dal basso, come si suol dire, da alcuni ...
Venerdì 24 settembre 2010 - 17:36
Sarà inaugurata giovedì 30 settembre alle ore 15.00 presso la Sede Territoriale di Neuropsichiatria Infantile di Merate di Via Parini 4/B l'aula informatica dedicata ai piccoli degenti realizzato grazie alla vendita del cd "Caro papà Natale...2". Saranno presenti per l'occasione il presidente dell'Associazione Culturale Claudio Moretti Annamaria Andreaoli, il ...
Venerdì 24 settembre 2010 - 17:32
Anche quest'anno l'ospedale di Merate aderirà alla "Giornata del ciclamino" indetta dal Gils (Gruppo italiano per la lotta alla Sclerodermia) per sensibilizzazione e raccogliere fondi a favore di progetti sulla patogenesi e la terapia della sclerosi sistemica. L'appuntamento è per domenica 26 settembre e il dottor Massimo Vanoli, direttore della ...
Mercoledì 22 settembre 2010 - 08:53
Il dr.Giovanni BuonocoreUn progetto in “itinere”, che continua il suo percorso in linea con quelli che erano i suoi obiettivi alla nascita, e che si svilupperà in base alle decisioni aziendali e alle risorse che vi potranno essere impiegate. A 3 mesi dalla sua apertura l’...
Mercoledì 15 settembre 2010 - 09:38
Il dr. Massimo VanoliRitorno (quasi) a regime per la struttura di Medicina dell'ospedale di Merate al termine della consueta riduzione estiva dei posti letto. Da lunedì 13 settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole, 59 letti sono a disposizione dei degenti sui due piani della Struttura recentemente inaugurata. 10 posti letto ...
Martedì 07 settembre 2010 - 10:14
Dal problema più comune delle vene varicose alle ostruzioni delle arterie, fino ai rischiosi aneurismi addominali e agli emboli da risolvere in urgenza. La chirurgia vascolare dell'ospedale di Merate, effettuata presso la Struttura complessa di Chirurgia generale diretta dal dottor Pierluigi Carzaniga, è affidata alle mani del dottor Paolo ...
Lunedì 30 agosto 2010 - 15:53
È stato il "padre" della moderna Rianimazione presso l'ospedale di Merate, un esempio di dedizione al lavoro e professionalità che ha lasciato il segno all'interno del nosocomio cittadino e nelle persone che hanno avuto la fortuna di lavorare insieme a lui. Il professor Gianfranco Montanari, primario del servizio ...
Venerdì 20 agosto 2010 - 22:06
La dott.ssa Modestina GrassiIl 31 dicembre 2010 potrebbe essere l'ultimo giorno di lavoro della dottoressa Modestina Grassi nel reparto di Anestesia-Rianimazione dell'ospedale Mandic di Merate. Il primario, infatti, sembra abbia consegnato da poco le dimissioni all'ufficio del personale ed entro la fine dell'anno potrebbe lasciare il presidio per il pensionamento. A ...