Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Merate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 1284 articoli.
Lunedì 26 marzo 2012 - 09:59
ELEZIONI COMUNALI 2012: PRESENTAZIONE DELLA LISTA CIVICA IMPEGNO PER ROVAGNATE Il gruppo di persone che sostiene l'attuale Amministrazione comunale ha il piacere di presentare i componenti della Lista Civica Impegno per Rovagnate che si presenterà alle prossime elezioni comunali del 6 e 7 maggio 2012: Candidata Sindaco:GALBUSERA Marina Candidati Consiglieri:COLOMBO MarioBRAMBILLA ...
Domenica 18 marzo 2012 - 22:27
Walter Zuliani“Il gruppo ha voluto così”. In questo modo il dottor Walter Zuliani conferma la sua seconda candidatura alla carica di sindaco di Rovagnate. Esattamente come cinque anni fa, sarà dunque l’attuale primario di una delle chirurgie del distaccamento di Castellanza dell’...
Venerdì 09 marzo 2012 - 17:03
Il taglio di 2 assessori su 4 e di ben 6 consiglieri su 12 all’interno del nuovo consiglio comunale di Rovagnate che si insedierà dopo la tornata elettorale di maggio è stato confermato. Oltre al sindaco, dunque, gli elettori rovagnatesi saranno chiamati ad eleggere solo altri sei membri di quella che ...
Martedì 28 febbraio 2012 - 15:56
Si sono dati tempo fino alla metà del mese di marzo per decidere e quindi rendere noto chi sarà il loro candidato sindaco ma il gruppo “Rovagnate al centro” ha già praticamente avviato la propria campagna elettorale. Nei prossimi giorni, verrà infatti distribuito il ...
Venerdì 17 febbraio 2012 - 13:50
Questa volta non si tratta di anticipazioni per “sentito dire”. E’ il gruppo stesso “Impegno per Rovagnate”, espressione dell’attuale maggioranza in seno al consiglio comunale, a rompere gli indugi lanciando ufficialmente la campagna elettorale di Marina Galbusera che correrà quindi alle prossime ...
Venerdì 17 febbraio 2012 - 00:02
Si è concluso il censimento del parco auto delle pubbliche amministrazioni per il 2011. Il censimento, svolto da Formez PA su incarico della Funzione Pubblica, è stato effettuato su 7.214 amministrazioni, centrali e locali, ed ha avuto l'adesione del 90.8% delle amministrazioni. Questi i principali risultati: - 59.216 vetture censite, di cui 9.855 "blu" (cio&...
Sabato 28 gennaio 2012 - 17:13
Con l'approvazione del primo Piano di Governo del Territorio, l'Amministrazione comunale di Merate ha concluso, con soddisfazione, un iter che ha visto coinvolti i tecnici (architetti e urbanisti), le diverse forze politiche e i cittadini. E' stato un lavoro impegnativo, che ha comportato lo studio della realtà urbanistica ereditata ...
Sabato 28 gennaio 2012 - 16:11
Sette ore di confronto con un solo intervallo di dieci minuti; 118 osservazioni esaminate una per una col seguente esito: 63 respinte all'unanimità, 34 accolte in tutto o in parte sempre all'unanimità, 12 respinte col voto contrario delle minoranze, 9 approvate col solo parere favorevole della maggioranza.Poco dopo l'una, terminate le analisi ...
Martedì 27 settembre 2011 - 07:35
Per i comuni vincolati dal patto di stabilità, il 2012 potrebbe essere ancora più drammatico di quanto già il 2011 non sia stato in termini di taglio ai trasferimenti da parte dello Stato. Secondo infatti le simulazioni effettuate dall'IFEL (istituto finanza enti locali) per la provincia di Lecco si ...
Lunedì 05 settembre 2011 - 08:45
Dopo 20 anni di proclami il federalismo fiscale introdotto nel 2011 toglie ai 90 comuni lecchesi 5,8 milioni di euro (- 8,6%). Ma i tagli ai fondi a città come Lecco e Merate arrivano al 15%Riduzione dei parlamentari e una maggiore autonomia agli enti locali, le richieste ANCIAnche il lecchese si mobilita partecipando alla ...
Lunedì 29 agosto 2011 - 08:33
-5.791.567,57 pari all'8,6% in meno. Si tratta del primo risultato della parziale applicazione del federalismo fiscale sui 90 comuni della provincia di Lecco. Questa fase di transizione, negativa e iniqua come è stata definita da più parti, porterà lunedì mattina a Milano centinaia di sindaci, di tutti i ...
Martedì 14 giugno 2011 - 09:29
I RISULTATI DEI 4 QUESITILA DIRETTA DEL REFERENDUM, IL QUORUM, I ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 19:59
IL QUORUM IN PROVINCIA DI LECCOItalia dei Valori: referendum, una vittoria di tutti gli italianiCircolo Amb.te Ilaria Alpi: acqua pubblica e mai più nucleareLecco:referendum su nucleare e acqua,il SI è tra il 91 e il 95%S.E.L.: i referendum hanno disegnato una nuova ItaliaSpreafico: vince la ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 19:56
L'ampio superamento del quorum per i quattro referendum sull'acqua, sul nucleare e sul legittimo impedimento è innanzitutto una vittoria degli italiani, che hanno voluto dimostrare la loro determinazione a voler contare di più e a costruire un futuro diverso per sé e per i propri figli. Un futuro ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 19:01
"Gli Italiani hanno respinto la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare" MERONE (CO) - "Gli Italiani hanno respinto la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare!". Così il Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" commenta a caldo il raggiungimento del quorum e la vittoria dei Sì ai Referendum ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 18:55
Molto avanti lo spoglio nel capoluogo: per i primi tre referendum, due sull'acqua (affidamento e tariffe) e uno sul nucleare le 43 sezioni cittadine hanno terminato. Il quesito 1 (affidamento con gara) ha visto il SI trionfare col 95.73% dei consensi; il quesito 2 (tariffe che remunerino il capitale investito) col 94.64%; il quesito 3 contro ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 18:36
Il risultato referendario non lascia spazio a dubbi: il popolo italiano ha deciso di voltare pagina e di puntare ad un’Italia migliore, più democratica ed egualitaria, perché sono questi i due denominatori comuni a tutti e quattro i referendum. Con lo spoglio ancora in corso possiamo ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 18:21
"Quelli che hanno dato indicazioni di non andare a votare prendano atto che il Paese non vuole più né ascoltarli, né seguirli", è il commento a caldo di Carlo Spreafico, consigliere regionale del Pd, sui risultati del referendum. "Quello di oggi è stato un risultato straordinario ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 17:15
Primi commenti a caldo del segretario provinciale del Pd Ercole Redaelli che esprime "grande soddisfazione" per i primi risultati del Referendum, "un ennesimo sberlone che il centro-destra riceve" come lo ha definito lo stesso Redaelli. Quorum ampiamente raggiunto anche a livello provinciale tranne per i comuni di Perledo e Premana, ...
Lunedì 13 giugno 2011 - 17:11
"Indubbiamente i dati del referendum, e soprattutto il raggiungimento del quorum, hanno un significato politico di grande rilevanza e dimostrano con quanta attenzione gli italiani guardino ai temi dell'ambiente, dell'energia (in particolare delle fonti rinnovabili) e contemporaneamente rappresentano un segnale di totale sfiducia verso il Presidente del Consiglio e ...