Bernareggio: Don Luca Raimondi nominato vescovo ausiliare di Milano
Un'altra promozione, a stretto giro di posta dall'ultimo incarico religioso ufficializzato come vicario episcopale della Zona IV di Milano (Rho). Per Don Luca Raimondi, ex indimenticato parroco della comunità pastorale Regina degli Apostoli (Bernareggio, Villanova, Aicurzio, Sulbiate), si prospetta infatti un nuovo gradito e lusinghiero ruolo, a soli due anni dalla precedente nomina di monsignor Mario Delpini.
Nella giornata di oggi, giovedì, l'arcivescovo ha comunicato la nuova nomina a vescovi ausiliari di Monsignor Raimondi come titolare di Feradi Maggiore (Tunisia), e di Giuseppe Natale Vegezzi (Algeria), 60 anni e attuale vicario episcopale nella zona II, come titolare di Torri della Concordia.
Don Luca Raimondi nel 2018 nel suo congedo alla Comunità Regina degli Apostoli (al suo fianco Don Stefano Strada)
L'Arcivescovo Delpini ha quindi espresso riconoscenza a papa Francesco per questa doppia nomina, che conferma la sua attenzione, la sua stima e la sua sollecitudine per la Chiesa di Milano.
Una nuova esperienza che conferisce ulteriori responsabilità a Don Luca. Figura carismatica e a tratti scanzonata, che in Brianza ricordano bene infatti per la scenetta delle corna a favore delle telecamere nazionali, durante la visita di Papa Francesco al Parco di Monza nel 2017, prima della Santa Messa, davanti a milioni di persone. Per lui, 54enne di Cernusco sul Naviglio, si appresta quindi ad iniziare un nuovo capitolo di un cammino religioso iniziato a Busto Arsizio come vicario parrocchiale nel 1992, e proseguito con lo stesso incarico in Brianza a Desio nel 2000. Quindi il trasferimento a Bernareggio nel 2008, fino al 2018.
Una notizia, la sua prossima ordinazione episcopale, che accoglieranno sicuramente con piacere i suoi ex parrocchiani più affezionati. Ancora da stabilire la data dell'ordinazione.
M.L.