Merate: ''E' nata una mamma'' raccolta di dieci fiabe tra elfi, regine e streghette per raccontare l'avventura della maternità
Si intitola "E' nata una mamma" ed è il primo libro di fiabe...dedicate appunto alla mamma.
Autori sono Mattia Perego ed Elisa Binda, due giovani che si sono già distinti per fantasia, capacità e inventiva e che anche con questa pubblicazione hanno "stravolto" le convenzioni. Il primo libro "Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie" ha tagliato i canoni della tradizione, andando incontro alle mutate condizioni del mondo odierno dove un nucleo non è più composto da mamma e papà, spesso ci sono single con "prole", divorziati con nuovi compagni, famiglie allargate, bambini adottati, coppie dello stesso sesso che convivono. A queste nuove realtà Elisa, classe 1984 di Garlate, e il consorte Mattia, classe 1982 di Merate, hanno dedicato la loro prima pubblicazione con Einaudi ragazzi, riscuotendo un enorme apprezzamento.
Protagonisti di questi 10 racconti sono creature magiche, alieni, elfi che affrontano problemi reali e concreti che si pongono al neo genitore una volta che ha partorito: come tornare in forma, come essere all'altezza del nuovo ruolo, come superare lo stress post gravidanza, ecc
Il libro sarà presentato i primi giorni di maggio e sarà disponibile in libreria a partire dal giorno 5.
E per la festa della mamma non può esserci regalo più azzeccato.
E' nata una mamma! Il primo libro di fiabe per le mamme – Einaudi Ragazzi, marzo 2020
Arrivano le fiabe per le mamme. 10 storie per raccontare le sfide e le avventure di chi diventa mamma.
La strega Lucilla deve combattere la depressione post partum, ma non esiste un incantesimo che la possa aiutare; Guenda è una mamma ghiro che da quando è arrivata la sua piccola non riesce più a chiudere occhio; Ava è una piratessa temeraria, ma non riesce ad affrontare il fatto che i suoi pantaloni da arrembaggio non le entrino più dopo la gravidanza; la regina Margaret fa ricorso a potenti magie e a tutto l’esercito per tenere suo figlio al sicuro da ogni pericolo, reale o immaginario.
Le protagoniste di È nata una mamma! appartengono a mondi fiabeschi e fantastici, ma sono alle prese con avventure molto reali, comuni a tutte le mamme: dall’ansia da separazione dal bambino, alla paura di essere inadeguate, ai rapporti con parenti e amici che non smettono mai di dare consigli non richiesti.
Come in ogni fiaba che si rispetti, ci sono sfide da superare, ostacoli che sembrano insormontabili, cattivi che mettono i bastoni tra le ruote e aiutanti sopra le righe. Tutto ciò porta al lieto fine, perché non importa che si tratti di fate, vampire, streghe o semplicemente donne: diventare mamme è sempre qualcosa di magico.
Con un linguaggio leggero e una narrazione ricca di situazioni divertenti, il libro fa sorridere ed emozionare, perché è facile identificarsi nelle protagoniste e nelle loro avventure, ma riesce anche a far riflettere su temi di cui ancora si parla troppo poco.
“È nata una mamma! racconta una versione divertente e non edulcorata della maternità. Sono diventata mamma da poco e sono molto contenta di aver proposto un’alternativa alle mamme perfette che si vedono sui magazine e in televisione.” Elisa Binda, autrice.
“Abbiamo voluto affrontare il tema della maternità con il linguaggio delle fiabe perché le mamme, come i loro bambini, si trovano di fronte a un mondo completamente nuovo. Entrambi stanno muovendo i primi passi in un territorio inesplorato e le fiabe sono un modo per accompagnarli.” Mattia Perego, autore.
Biografia autori
Elisa Binda e Mattia Perego sono due scrittori, marito e moglie. Elisa si laurea in Lingue e Letterature Straniere, Mattia in Lettere Moderne ed entrambi frequentano un Master in Copywriting. Hanno lavorato come creativi per più di dieci anni, in agenzie pubblicitarie internazionali a Milano, Dubai e Zurigo, ricevendo prestigiosi riconoscimenti nei più importanti festival della creatività, come Cannes Lions, D&AD e New York Film Festival. Nel 2019 il loro esordio editoriale con Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie (Einaudi Ragazzi).
Biografia illustratrice
Leandra La Rosa è un’illustratrice trapanese stanziata a Palermo, dove vive e lavora ormai da diversi anni. Laureata all’Accademia di belle arti di Palermo come graphic designer, inizia nel 2013 a pubblicare i suoi primi libri illustrati. Pubblica con diverse case editrici italiane ed estere. È inoltre socia-fondatrice dell’associazione “Ad Un Tratto”, magazine di illustrazione online, attraverso la quale organizza incontri, webinar e eventi dedicati all’illustrazione.
La strega Lucilla deve combattere la depressione post partum, ma non esiste un incantesimo che la possa aiutare; Guenda è una mamma ghiro che da quando è arrivata la sua piccola non riesce più a chiudere occhio; Ava è una piratessa temeraria, ma non riesce ad affrontare il fatto che i suoi pantaloni da arrembaggio non le entrino più dopo la gravidanza; la regina Margaret fa ricorso a potenti magie e a tutto l’esercito per tenere suo figlio al sicuro da ogni pericolo, reale o immaginario.
Le protagoniste di È nata una mamma! appartengono a mondi fiabeschi e fantastici, ma sono alle prese con avventure molto reali, comuni a tutte le mamme: dall’ansia da separazione dal bambino, alla paura di essere inadeguate, ai rapporti con parenti e amici che non smettono mai di dare consigli non richiesti.
Come in ogni fiaba che si rispetti, ci sono sfide da superare, ostacoli che sembrano insormontabili, cattivi che mettono i bastoni tra le ruote e aiutanti sopra le righe. Tutto ciò porta al lieto fine, perché non importa che si tratti di fate, vampire, streghe o semplicemente donne: diventare mamme è sempre qualcosa di magico.
Con un linguaggio leggero e una narrazione ricca di situazioni divertenti, il libro fa sorridere ed emozionare, perché è facile identificarsi nelle protagoniste e nelle loro avventure, ma riesce anche a far riflettere su temi di cui ancora si parla troppo poco.
“È nata una mamma! racconta una versione divertente e non edulcorata della maternità. Sono diventata mamma da poco e sono molto contenta di aver proposto un’alternativa alle mamme perfette che si vedono sui magazine e in televisione.” Elisa Binda, autrice.
“Abbiamo voluto affrontare il tema della maternità con il linguaggio delle fiabe perché le mamme, come i loro bambini, si trovano di fronte a un mondo completamente nuovo. Entrambi stanno muovendo i primi passi in un territorio inesplorato e le fiabe sono un modo per accompagnarli.” Mattia Perego, autore.
Biografia autori
Elisa Binda e Mattia Perego sono due scrittori, marito e moglie. Elisa si laurea in Lingue e Letterature Straniere, Mattia in Lettere Moderne ed entrambi frequentano un Master in Copywriting. Hanno lavorato come creativi per più di dieci anni, in agenzie pubblicitarie internazionali a Milano, Dubai e Zurigo, ricevendo prestigiosi riconoscimenti nei più importanti festival della creatività, come Cannes Lions, D&AD e New York Film Festival. Nel 2019 il loro esordio editoriale con Fiabe straordinarie per famiglie non ordinarie (Einaudi Ragazzi).
Biografia illustratrice
Leandra La Rosa è un’illustratrice trapanese stanziata a Palermo, dove vive e lavora ormai da diversi anni. Laureata all’Accademia di belle arti di Palermo come graphic designer, inizia nel 2013 a pubblicare i suoi primi libri illustrati. Pubblica con diverse case editrici italiane ed estere. È inoltre socia-fondatrice dell’associazione “Ad Un Tratto”, magazine di illustrazione online, attraverso la quale organizza incontri, webinar e eventi dedicati all’illustrazione.
Ufficio stampa Edizioni EL / Einaudi Ragazzi
S.V.