Imbersago/Covid: undici i positivi e quattro decessi in paese
Il sindaco di Imbersago, Fabio Vergani, ha presentato il nuovo quadro sulla situazione coronavirus in paese. In particolare, fa sapere che i cittadini positivi sono in tutto undici, due dei quali si trovano ricoverati nelle strutture ospedaliere, mentre i restanti nove sono in degenza presso le proprie case. Quattro sono invece le persone decedute.
Cari concittadini,
vi aggiorno sull’attuale situazione dell’estensione del contagio da Covid-19
relativa al Comune di Imbersago:
- 2 cittadini risultano positivi al Covid-19 e sono ancora ricoverati presso le
strutture ospedaliere;
- 9 cittadini risultano positivi al Covid-19 e sono in degenza presso la propria
abitazione;
- 4 cittadini sono sottoposti a regime di sorveglianza attiva (quarantena)
presso la propria abitazione;
- 4 cittadini, da inizio emergenza, sono purtroppo deceduti a causa del
Covid-19.
Il quadro di progressivo miglioramento dei dati relativi alla pandemia non deve
assolutamente incentivarci a disattendere le disposizioni governative e regionali.
Vi ricordo che è ancora in vigore l’uso della mascherina o di altri dispositivi di
protezione delle vie respiratorie ogni volta che si esce di casa.
IL SINDACO
Fabio Vergani
Di seguito il comunicato completo:

vi aggiorno sull’attuale situazione dell’estensione del contagio da Covid-19
relativa al Comune di Imbersago:
- 2 cittadini risultano positivi al Covid-19 e sono ancora ricoverati presso le
strutture ospedaliere;
- 9 cittadini risultano positivi al Covid-19 e sono in degenza presso la propria
abitazione;
- 4 cittadini sono sottoposti a regime di sorveglianza attiva (quarantena)
presso la propria abitazione;
- 4 cittadini, da inizio emergenza, sono purtroppo deceduti a causa del
Covid-19.
Il quadro di progressivo miglioramento dei dati relativi alla pandemia non deve
assolutamente incentivarci a disattendere le disposizioni governative e regionali.
Vi ricordo che è ancora in vigore l’uso della mascherina o di altri dispositivi di
protezione delle vie respiratorie ogni volta che si esce di casa.
IL SINDACO
Fabio Vergani
